Nemmeno due mesi dopo il riscatto dalla Roma, l’avventura di Nicola Zalewski all’Inter sembra già giunta ai titoli di coda. L’esterno classe 2002, arrivato a gennaio e riscattato a giugno per 6,5 milioni di euro, è ora a un passo dall’Atalanta di Ivan Juric, pronta a offrirgli continuità e un ruolo da protagonista.

L’INTESA CON L’ATALANTA – Le due società hanno trovato un accordo sulla base di un pacchetto da 15-16 milioni di euro complessivi, tra parte fissa e bonus. Un’intesa che si colloca in un contesto di rapporti già caldi sul fronte Lookman, ma che resta separata da quella trattativa, ancora in fase di stallo.

L’IMPATTO A BILANCIO – L’operazione per Zalewski rappresenta un affare a livello contabile per l’Inter - rimarca Calcioefinanza.it -. Considerando il costo storico di 6,5 milioni, la sua cessione garantirebbe una plusvalenza tra gli 8,5 e i 9,5 milioni di euro. Inoltre, i nerazzurri alleggerirebbero il bilancio 2024/25 di circa 1,5 milioni, cifra corrispondente ai sei mesi di prestito e stipendio versati nella passata stagione.

IL FUTURO IN NERAZZURRO (DI BERGAMO) – Per l’Atalanta si tratta di un colpo importante: Zalewski, capace di agire su entrambe le fasce e anche da trequartista, è visto da Juric come il rinforzo ideale per dare qualità e imprevedibilità sulle corsie. A Bergamo avrà l’opportunità di ritrovare spazio e continuità, in una stagione che si preannuncia ambiziosa.

La cessione di Zalewski conferma la capacità dell’Inter di monetizzare rapidamente, mentre l’Atalanta si assicura un talento giovane e già rodato in Serie A. Una mossa che accontenta entrambi i club, ma soprattutto ridisegna le gerarchie sulla corsia sinistra della squadra di Juric.

Sezione: I numeri / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 23:33
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print