La Serie A ha ufficializzato i minimi salariali garantiti ai giocatori per la stagione 2025/26, in base al nuovo contratto collettivo stipulato dalla Lega con l’Associazione Italiana Calciatori. Si tratta di cifre precise, definite in relazione all'età, che rappresentano lo stipendio minimo assicurato per ogni atleta che gioca nella massima divisione italiana.

COME CAMBIA LA RETRIBUZIONE - Come stabilito dall’accordo - approfondisce Calcioefinanza.it -, i minimi salariali vengono calcolati seguendo una divisione in tre fasce d'età distinte. Non si tratta quindi di importi standard, bensì differenziati, proprio per tenere conto della differente esperienza e anzianità professionale dei calciatori.

OVER 24, CIFRA PIÙ ALTA - Per tutti i calciatori che avranno compiuto almeno 24 anni entro il 31 dicembre 2025 è previsto uno stipendio minimo lordo di 42.477 euro. È questa la fascia più alta stabilita dall'accordo, quella destinata agli atleti più esperti.

UNDER 24, ECCO LE CIFRE - La seconda fascia salariale riguarda i giocatori che, nello stesso periodo di riferimento, compiranno tra i 20 e i 23 anni. In questo caso il minimo garantito scende a 30.796 euro lordi. Questa cifra è anche quella applicata ai calciatori che firmano il loro primo contratto professionistico in Serie A secondo quanto previsto dall’articolo 33.2 delle Norme Organizzative Interne Federali (NOIF).

I PIÙ GIOVANI - Infine, la terza fascia salariale coinvolge i calciatori più giovani, quelli tra i 16 e i 19 anni. Per loro, il compenso minimo assicurato è fissato a 21.239 euro lordi.

Cifre ufficiali, dunque, che permettono di avere una visione precisa e trasparente su quanto i club di Serie A debbano garantire economicamente ai propri calciatori, dal più giovane talento emergente fino al professionista più esperto. Un quadro chiaro, in grado di delineare le basi economiche su cui poggia la massima serie italiana per la nuova stagione.

Sezione: I numeri / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 18:38
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print