Nell'incantevole cornice di Alghero si sono vissute tre giornate di calcio e formazione che hanno coinvolto ragazzi, allenatori e genitori della Nettuno DeAcademy, protagonista assoluta nel percorso di crescita tracciato dall'Atalanta nel territorio sardo. Un momento prezioso, animato dalla presenza e dal contributo di Stefano Bonaccorso, figura storica del vivaio bergamasco, che ha fornito importanti spunti metodologici ed educativi per tutti i partecipanti.

IL VALORE DELLA FORMAZIONE - Bonaccorso ha approfondito l'importanza del ruolo degli allenatori nel calcio giovanile, sottolineando la necessità di una preparazione che vada oltre il semplice aspetto tecnico: «L'obiettivo è formare educatori completi, capaci di accompagnare i ragazzi non solo nella crescita sportiva, ma anche in quella umana. I tecnici devono avere la sensibilità e le competenze per affrontare le sfide sociali ed emotive che i giovani portano con sé anche sul campo».

RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA - Un passaggio chiave è stato dedicato al rapporto con le famiglie - scrive Algheronews.it -, che Bonaccorso considera fondamentale: «Il dialogo con i genitori deve essere costante, aperto e collaborativo. È nostro compito capire e affrontare eventuali problematiche che i bambini vivono fuori dal rettangolo di gioco, creando una rete di supporto per aiutarli al meglio».

CAMPO E CONFRONTO - Non solo teoria, ma anche tanta pratica. Bonaccorso ha guidato sessioni tecniche sul campo, coinvolgendo allenatori e giocatori in esercitazioni pratiche: un’occasione di confronto e crescita fondamentale, che ha riscosso grande successo durante l’Open Day nerazzurro.

UN'ESPERIENZA CHE SI CONSOLIDA - La Nettuno DeAcademy, in questo primo anno da affiliata, ha rappresentato un punto di riferimento in Sardegna per il progetto giovanile dell'Atalanta. Un legame che, dopo l'esito positivo di questi mesi, verrà ulteriormente rafforzato: il club nerazzurro ha già confermato l'intenzione di consolidare la collaborazione con le società affiliate nell’isola, ampliando la presenza tecnica e la rete delle partnership locali.

IL FUTURO È NERAZZURRO - Per la Nettuno DeAcademy il bilancio della prima stagione è estremamente positivo, con un ruolo centrale all’interno del modello nerazzurro. Essere parte di una realtà così prestigiosa è motivo di grande orgoglio, ma rappresenta anche una sfida stimolante: «Questo primo anno è stato straordinario – fanno sapere dalla società – e abbiamo la responsabilità di continuare a migliorarci e a puntare sempre più in alto».

Il progetto Atalanta in Sardegna cresce e mette radici solide: ad Alghero si continua a sognare in nerazzurro.

Sezione: Giovanili / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 09:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print