Una storia che sembra scritta per un film. Lorenzo Bernasconi, ragazzo di un paese di appena 3.000 abitanti, ha iniziato come tanti bambini a rincorrere un pallone all’oratorio. Da lì, passo dopo passo, è arrivato fino al Parco dei Principi, tempio del calcio europeo, dove Ivan Juric gli ha consegnato una maglia da titolare nella gara contro il Paris Saint-Germain campione d’Europa in carica.

IL PERCORSO – Cresciuto alla Pro Lurano e poi alla Trevigliese, Bernasconi si è fatto notare per corsa e versatilità. Nato come attaccante esterno, è stato trasformato in terzino: un’intuizione che ha cambiato la sua carriera, portandolo alla Cremonese. Con i grigiorossi è arrivata la convocazione in Serie B, senza però mai esordire con la Prima Squadra.

LA SVOLTA NERAZZURRA – Il passo decisivo è stato l’ingresso nel vivaio dell’Atalanta, dove ha potuto crescere con continuità e confrontarsi con il calcio professionistico. Dal 2023 veste la maglia della formazione Under-23, con cui ha disputato due stagioni da protagonista in Lega Pro.

I NUMERI – Nell’ultima annata ha collezionato 35 presenze in campionato, condite da 3 gol e 4 assist, a cui ha aggiunto due ulteriori passaggi vincenti nei playoff contro l’Albinoleffe. Giocatore duttile e moderno, può ricoprire più ruoli: esterno a tutta fascia, terzino e persino centrale difensivo.

IL SEGNALE – Un primo squillo a livello di visibilità era arrivato in amichevole contro il Lipsia, quando al novantesimo segnò il gol decisivo con un destro rasoterra da fuori area. Una rete che aveva fatto intravedere il suo potenziale.

Dopo l’esordio in Serie A contro il Lecce, è arrivato il debutto europeo più prestigioso: titolare contro il PSG al Parco dei Principi, chiamato a difendere i colori nerazzurri contro una delle squadre più forti del continente. Un passo che rappresenta molto più di una partita: la consacrazione di un sogno che da oratorio di provincia è diventato realtà sul palcoscenico della Champions League.

Sezione: Copertina / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 22:55
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print