La sfida per la crescita del calcio italiano passa non solo dai campi di gioco ma anche da temi economici e sociali sempre più urgenti. Al Football Business Forum, la discussione sui diritti televisivi, la pirateria e la sostenibilità del sistema ha acceso un confronto tra istituzioni, media e manager sportivi.
SIMONELLI: «IL CALCIO ITALIANO SI APRE AL MONDO» – Il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, ha illustrato la visione strategica del campionato: «Le piattaforme Ott hanno cambiato il modo di fruire la tv, ma la televisione tradizionale non è morta. Oggi il consumatore sceglie tutto, la pubblicità è personalizzata e questo può aumentare gli investimenti. Stiamo lavorando molto all’estero: saremo la prima Lega al mondo a giocare in Australia. È una scelta criticata, ma serve per riavvicinare il mondo al calcio italiano».
AZZI: «PIRATERIA, QUESTIONE CULTURALE» – Il CEO di Dazn Italia, Stefano Azzi, ha affrontato il tema più spinoso: la pirateria. «Il problema è enorme e culturale. Non riguarda solo chi non può permettersi un abbonamento: oltre il 65% di chi accede illegalmente a contenuti sportivi ha redditi medio-alti. È una leggerezza pericolosa che sottrae allo sport circa 350 milioni di euro l’anno. Bisogna responsabilizzare, anche con sanzioni: come per il codice stradale, chi pirata viene scoperto anche anni dopo».
LA LEGA PRONTA A CHIEDERE I DANNI – Simonelli ha annunciato che anche la Serie A seguirà la linea di Dazn: «La pirateria è un reato e va combattuta. Dopo Dazn, anche la Lega chiederà indennizzi economici ai responsabili, superiori ai 500 euro già previsti dalla piattaforma. È un messaggio forte, vogliamo far capire che ci stiamo muovendo».
CHIELLINI: «SERVE UN TAVOLO TRA GOVERNO E CALCIO» – Intervenuto come director of football strategy della Juventus, Giorgio Chiellini ha ampliato lo sguardo sul sistema: «La Serie A deve intraprendere un percorso di crescita per sopravvivere. L’interesse mondiale per il nostro campionato sta calando drasticamente. Serve un aiuto del governo e un tavolo collettivo che tratti il calcio come un’industria, non solo come un gioco».
L’ex capitano azzurro ha poi parlato di infrastrutture e modelli di business: «In Italia la burocrazia frena ogni progetto, dagli stadi alle accademie giovanili. Milan e Inter hanno dato un segnale forte. Il calcio moderno deve saper generare valore anche fuori dal campo».
COLLINA E LA TECNOLOGIA IN CAMPO – Nel panel dedicato a sport e innovazione - spiega La Gazzetta dello Sport -, Pierluigi Collina, presidente della Commissione arbitri Fifa, ha sottolineato il ruolo decisivo della tecnologia: «Non siamo perfetti, ma oggi i dati e il Var hanno migliorato la qualità delle decisioni e, in alcuni casi, salvato vite. La tecnologia va usata prima e dopo le partite per prepararci meglio, ma dobbiamo riflettere su quanto vogliamo spingerci oltre».
Il Football Business Forum ha offerto una fotografia chiara del momento: tra crisi di ricavi, rivoluzione digitale e nuove sfide etiche, il calcio italiano deve ritrovare un equilibrio tra tradizione e innovazione. Una partita che si gioca non solo sul campo, ma anche nei tribunali, nei bilanci e nelle istituzioni.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 10:00 Italia U20, gli Azzurrini ripartono dal doppio test contro Portogallo e Germania. Tra i convocati anche un nerazzurro
- 09:30 Ceferin avverte: "Il calcio è al limite, non c’è più spazio per altre partite"
- 08:45 Atalanta U23, obiettivo sesta vittoria consecutiva: a Caravaggio arriva il Giugliano
- 08:30 Pirateria, diritti tv e futuro del calcio: l’allarme di Simonelli, Azzi e Chiellini al Football Business Forum
- 07:45 Italia, quattro novità per Gattuso: dentro Caprile, rientrano Scamacca, Ricci e Buongiorno
- 07:30 Dea, serve ricordarsi chi sei: nel 2018/19 la Dea partì peggio e finì in Champions
- 07:30 Sassuolo, lezione Genoa da non ripetere: a Bergamo serve l’impresa, Berardi guida la riscossa
- 07:15 Serie C, gir. C - 13ª giornata / La Cavese vince nell'anticipo, oggi in campo l'Under 23
- 07:00 Ahanor, il baby difensore che stupisce l’Europa: 17 anni e personalità da veterano
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Col Var ne avrei vinti di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Derby ti voglio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Sa di derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Juric-Lookman, torna il sereno. Scamacca in azzurro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Scamacca, Bellanova e Carnesecchi in Nazionale"
- 06:00 DirettaDIRETTA / ATALANTA U23-GIUGLIANO Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 14.30
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Sassuolo, le probabili formazioni: Zalewski e Scamacca pronti dal 1'. Conferma per Samardzic
- 01:00 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-Giugliano, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Manfredini: "L’Atalanta di Juric è in transizione, ma ha dentro la forza di rinascere"
- 00:45 Fabregas elogia Palestra e carica il Como: "È una delle grandi sorprese del campionato"
- 00:00 VideoPisa, notte da favola: Touré firma la prima vittoria in A dopo 24 anni
- 18:26 ZingoniaSospiro di sollievo per Brescianini: escluse lesioni. Scalvini torna in gruppo, Bakker ancora ai box
- 18:24 Runjaic carica Zaniolo: "Sta crescendo tanto, contro la Roma sarà motivato e darà tutto per l’Udinese"
- 18:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Lookman? Un talento, ma irriconoscente. Juric ha fatto bene a imporsi"
- 17:45 Pagliuca: "Marsiglia-Atalanta una grande partita, abbiamo meritato di vincere. Juric è un tecnico fantastico"
- 17:00 Italia U21, Baldini convoca due talenti dell’Atalanta Palestra e la sorpresa Vavassori
- 15:30 Atalanta in lutto, è scomparso Mario Manera. Ecco il cordoglio del club
- 15:00 U23, sabato con il Giugliano Calcio
- 14:30 Vivaio, ecco il programma del weekend
- 14:00 UfficialePaolo Vanoli è il nuovo allenatore della Fiorentina
- 14:00 Gli Azzurrini dell'Under16 concedono il bis: Ucraina nuovamente ko. Pasqual: “Contento di quanto dimostrato”
- 13:30 Italia, Gattuso convoca 27 azzurri per le sfide con Moldavia e Norvegia: tre giocatori dell’Atalanta nella lista
- 13:30 ITALIA U19. Il cammino verso l’Europeo inizia dalla Sicilia: i 20 convocati di Bollini. Ben 3 nerazzurri
- 13:10 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Serse Pedretti: "Basta critiche da bar: l’Atalanta c’è! Lookman? Immaturo, ma l'Atalanta è forte"
- 13:00 Italia U18 travolgente al Mondiale: 4-0 alla Bolivia e qualificazione ai sedicesimi di finale
- 12:00 Esclusiva TAManfredini a TA: "L’Atalanta mi ha rilanciato, a Bergamo sono diventato un uomo"
- 12:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Juric la scelta giusta, la fiducia è la chiave per rivedere la vera Atalanta"
- 11:00 Roma, Gasperini si gode il colpo di Glasgow: "Vittoria pesante, ma dobbiamo crescere nei momenti di difficoltà"
- 10:15 Krstovic, tanto lavoro e pochi gol. Corvino: "Serve pazienza, non tradirà le attese"
- 09:15 Costacurta: "L’Atalanta ha meritato, vittoria importante per dare consapevolezza"
- 08:30 Dea, il coraggio del bulldog: così la Dea ha ritrovato il fiato e la fede al Vélodrome
- 08:15 D’Agostino: "Vittoria di Marsiglia ossigeno puro per Juric. Ma ora deve far bene anche in campionato"
- 08:00 EuroLazar, l’uomo delle notti europee: Samardzic, il talismano che illumina la Champions dell’Atalanta
- 07:30 Caso Lookman chiuso: la vittoria di Marsiglia è la scintilla per la rinascita dell’Atalanta
- 07:00 Juric-Lookman, scintille a Marsiglia: tensione in panchina dopo il cambio, ma il club smorza
- 06:55 Conference League / Risultati e classifica dopo la 3° giornata
- 06:55 Europa League / Risultati e classifica dopo la 4° giornata. Midtjylland a punteggio pieno
- 06:45 PRIMA PAGINE - L'Eco di Bergamo: "L’Atalanta brilla con Samardzic, stella di Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Per me il derby vale di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "L'intruso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Il caso Juric-Lookman tra ego e regole. Ora serve continuità"
