La Roma torna da Glasgow con una vittoria che vale doppio: classifica e morale. Il 2-0 ai Rangers, firmato da Soulé e Pellegrini, rilancia la corsa europea dei giallorossi e restituisce fiducia al gruppo dopo la sconfitta di Milano. Una prestazione solida, di carattere, che Gian Piero Gasperini analizza con soddisfazione: «Sono molto contento, vincere su questi campi non è mai semplice. Qui c’è un ambiente carico e i Rangers sono una squadra atleticamente impegnativa, ma i ragazzi hanno fatto una partita seria e a tratti anche piacevole».

L’ANALISI DEL TECNICO – Gasperini riconosce che la Roma ha condotto il gioco per larghi tratti, salvo un leggero calo a inizio ripresa: «Siamo stati quasi sempre in controllo, tranne quei 10-15 minuti dove abbiamo sbandato un po’. Su questo dobbiamo ancora crescere, perché quando perdiamo i riferimenti diventiamo più vulnerabili. Per fortuna non abbiamo pagato, anzi, poi abbiamo gestito bene la partita».

Il tecnico ha evidenziato i progressi sul piano tecnico e di personalità: «Abbiamo ripetuto una buona prova, come a Milano. Stiamo crescendo, e anche se i risultati non sempre arrivano, certe sconfitte servono più di certe vittorie. Oggi ci esprimiamo meglio rispetto all’inizio della stagione e questo ci aiuta».

ATTACCO IN RIPRESA – Dopo un periodo di difficoltà offensiva, a Ibrox è arrivato un segnale chiaro: due gol e un assist dal tridente. «Anche davanti bisogna fare reparto – spiega Gasperini –. Dovbyk sta molto meglio, sia fisicamente sia mentalmente. Sul secondo gol difende una palla importante e serve un assist perfetto. Quando un attaccante arriva spesso alla conclusione, prima o poi trova il gol».

Tra i protagonisti - rimarca La Gazzetta dello Sport - anche Lorenzo Pellegrini, tornato al gol e in crescita: «Ha fatto una buona partita – sottolinea l’allenatore –. Tecnicamente è di un altro livello, il suo rendimento è sempre molto elevato. Quando va a giocare in mezzo al campo tende a isolarsi un po’ nei momenti più duri, ma nel complesso la sua prestazione è stata di alto livello».

VERSO L’UDINESE – Con sei punti in classifica, la Roma è di nuovo in piena corsa per la qualificazione. Gasperini guarda avanti: «Ora speriamo di recuperare qualche giocatore e di chiudere al meglio questo ciclo. Vincere anche contro l’Udinese sarebbe importante per dare continuità e consolidare quanto di buono stiamo costruendo».

La prima missione europea è compiuta. Ora la Roma, forte della spinta ritrovata, vuole completare la rincorsa anche in Serie A.

IL TABELLINO

RANGERS-ROMA 0-2 (p.t. 0-2)
13’ Soulé (R), 36’ Pellegrini (R).

RANGERS (3-4-2-1): Butland; Tavernier, Souttar, Dijga; Aarons, Barron, Raskin (61’ Diomande), Meghoma (46’ Aasgaard); Gassama (61’ Danilo Pereira), Moore (81’ Curtis); Chermiti (73’ Miovski).
A disp.: Kelly, K. Wright, Cornelius, Cameron, Antman, Fernandez, Rice.
All.: Rohl.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik (73’ Wesley), Cristante, El Aynaoui, Tsimikas (73’ Rensch); Soulé (66’ El Shaarawy), Pellegrini (66’ Koné); Dovbyk (86’ Pisilli).
A disp.: Gollini, De Marzi, Ziolkowski, Ghilardi, Romano.
All.: Gasperini.

Arbitro: Krogh (Danimarca)
VAR: Van Driessche (Belgio)

NOTE: spettatori 41.847. Tiri in porta 2-4 (una traversa). Tiri fuori 7-6. Angoli 2-6. In fuorigioco 2-3. Recupero: 1’ p.t., 3’ s.t.

Sezione: Europa League / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print