La crescita del calcio europeo passa da un concetto semplice ma ormai urgente: fermarsi. A lanciare l’allarme è stato Aleksander Ceferin, presidente dell’Uefa, intervenuto al Football Business Forum organizzato dalla Gazzetta dello Sport e dalla Sda Bocconi. Davanti a una platea di dirigenti, economisti e rappresentanti dei club, Ceferin ha toccato i temi chiave del futuro del calcio: dai calendari saturi al fair play finanziario, fino al ruolo dei fondi e alla sostenibilità dei club.
«SERVE UN PASSO INDIETRO» – Ceferin ha messo in guardia sul rischio di un calcio sovraccarico: «Siamo arrivati al limite. Non c’è più spazio per altre partite o nuove leghe. I giocatori dovrebbero avere almeno un mese libero dopo la stagione - si legge stamane sulla Rosea - Discutiamo con club e leghe, ma ognuno ha le proprie esigenze. È il momento di trovare una soluzione comune: ognuno deve fare un passo indietro».
Nonostante il sovraffollamento, il presidente Uefa ha difeso la nuova formula della Champions League, definendola «un successo». «Il futuro è brillante – ha spiegato – distribuiamo il 93,5% delle entrate ai club, quasi mezzo miliardo di euro. E oltre 440 milioni vanno a chi non partecipa alle coppe».
FAIR PLAY FINANZIARIO E TETTI AGLI STIPENDI – Ceferin ha poi affrontato il tema della sostenibilità economica: «Il nuovo regolamento impone di non superare il 70% dei ricavi per gli stipendi. Due anni fa era il 90%, poi l’80%, oggi il 70%. Ma 12 club non sono riusciti a rispettare i parametri. Se il limite è troppo rigido, forse va ripensato. Non vogliamo penalizzare chi investe, ma garantire equilibrio».
Il presidente Uefa ha escluso che il calcio europeo rischi l’esodo verso l’Arabia Saudita: «In Europa si guadagna ancora bene. Un giocatore che non nominerò, ma che gioca a Milano e viene dalla mia zona (Modric, ndr), mi ha detto che preferisce restare dove si gioca al massimo livello, anche rinunciando a qualcosa».
MAROTTA: «INTER IN ATTIVO, MA SERVE IL PLAYER TRADING» – Tra gli interventi più attesi anche quello di Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter: «Abbiamo chiuso il primo bilancio in attivo. È il risultato di competenza e gestione oculata. Ma senza player trading non si raggiunge il pareggio: l’Inter ha un bilancio virtuoso grazie a Champions e Mondiale per Club, cioè a ricavi generati fuori dall’Italia».
PAGLIUCA: «BERGAMO MODELLO DI SOSTENIBILITÀ» – Dal palco è arrivata anche la voce di Stephen Pagliuca, co-chairman dell’Atalanta: «Vogliamo valorizzare i giocatori nati in casa. Ogni bambino a Bergamo cresce con la Dea nel cuore, è quasi una religione. La sostenibilità passa dai vivai: se non arrivi in Champions, devi costruirla con i talenti».
Il dirigente americano ha sottolineato la necessità di equilibrio sul mercato: «Se compri troppo, sbagli; ma se non investi, sbagli lo stesso. Serve una via di mezzo tra esperienza e gioventù. Ora vogliamo migliorare sul fronte delle sponsorizzazioni e sfruttare al meglio il nostro stadio e il centro sportivo».
IL RUOLO DEI FONDI E IL FUTURO DEL BUSINESS CALCISTICO – Alessandro Barnaba, fondatore di Merlyn Advisors e proprietario del Lille, ha descritto la nuova geografia economica del calcio: «Siamo passati dall’imprenditore locale appassionato ai miliardari globali, e ora ai fondi. Investono per comprare a un prezzo e rivendere a un multiplo: è il loro modello». Il dean della Sda Bocconi, Stefano Caselli, ha aggiunto: «Il private equity nel calcio è un matrimonio con promessa di divorzio: entra con l’obiettivo di uscire a un valore più alto».
TRA MERCATO, GESTIONE E NUOVE FRONTIERE – Nel panel sul mercato internazionale, Edwin Van der Sar, Maheta Molango e il procuratore Frank Trimboli hanno analizzato l’evoluzione dei trasferimenti: «Le regole sono della Fifa, ma il rapporto tra club e giocatori si definisce come in ogni settore: tra datore e lavoratore. Gli agenti oggi devono offrire più servizi, non solo mediare».
Dalle parole di Ceferin a quelle di Pagliuca, dal modello Atalanta al bilancio Inter, il messaggio è chiaro: il calcio europeo deve rallentare per non collassare. Meno partite, più sostenibilità e una visione comune: la prossima sfida sarà trasformare un’industria globale in un sistema capace di durare nel tempo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 10:00 Italia U20, gli Azzurrini ripartono dal doppio test contro Portogallo e Germania. Tra i convocati anche un nerazzurro
- 09:30 Ceferin avverte: "Il calcio è al limite, non c’è più spazio per altre partite"
- 08:45 Atalanta U23, obiettivo sesta vittoria consecutiva: a Caravaggio arriva il Giugliano
- 08:30 Pirateria, diritti tv e futuro del calcio: l’allarme di Simonelli, Azzi e Chiellini al Football Business Forum
- 07:45 Italia, quattro novità per Gattuso: dentro Caprile, rientrano Scamacca, Ricci e Buongiorno
- 07:30 Dea, serve ricordarsi chi sei: nel 2018/19 la Dea partì peggio e finì in Champions
- 07:30 Sassuolo, lezione Genoa da non ripetere: a Bergamo serve l’impresa, Berardi guida la riscossa
- 07:15 Serie C, gir. C - 13ª giornata / La Cavese vince nell'anticipo, oggi in campo l'Under 23
- 07:00 Ahanor, il baby difensore che stupisce l’Europa: 17 anni e personalità da veterano
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Col Var ne avrei vinti di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Derby ti voglio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Sa di derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Juric-Lookman, torna il sereno. Scamacca in azzurro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Scamacca, Bellanova e Carnesecchi in Nazionale"
- 06:00 DirettaDIRETTA / ATALANTA U23-GIUGLIANO Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 14.30
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Sassuolo, le probabili formazioni: Zalewski e Scamacca pronti dal 1'. Conferma per Samardzic
- 01:00 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-Giugliano, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Manfredini: "L’Atalanta di Juric è in transizione, ma ha dentro la forza di rinascere"
- 00:45 Fabregas elogia Palestra e carica il Como: "È una delle grandi sorprese del campionato"
- 00:00 VideoPisa, notte da favola: Touré firma la prima vittoria in A dopo 24 anni
- 18:26 ZingoniaSospiro di sollievo per Brescianini: escluse lesioni. Scalvini torna in gruppo, Bakker ancora ai box
- 18:24 Runjaic carica Zaniolo: "Sta crescendo tanto, contro la Roma sarà motivato e darà tutto per l’Udinese"
- 18:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Lookman? Un talento, ma irriconoscente. Juric ha fatto bene a imporsi"
- 17:45 Pagliuca: "Marsiglia-Atalanta una grande partita, abbiamo meritato di vincere. Juric è un tecnico fantastico"
- 17:00 Italia U21, Baldini convoca due talenti dell’Atalanta Palestra e la sorpresa Vavassori
- 15:30 Atalanta in lutto, è scomparso Mario Manera. Ecco il cordoglio del club
- 15:00 U23, sabato con il Giugliano Calcio
- 14:30 Vivaio, ecco il programma del weekend
- 14:00 UfficialePaolo Vanoli è il nuovo allenatore della Fiorentina
- 14:00 Gli Azzurrini dell'Under16 concedono il bis: Ucraina nuovamente ko. Pasqual: “Contento di quanto dimostrato”
- 13:30 Italia, Gattuso convoca 27 azzurri per le sfide con Moldavia e Norvegia: tre giocatori dell’Atalanta nella lista
- 13:30 ITALIA U19. Il cammino verso l’Europeo inizia dalla Sicilia: i 20 convocati di Bollini. Ben 3 nerazzurri
- 13:10 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Serse Pedretti: "Basta critiche da bar: l’Atalanta c’è! Lookman? Immaturo, ma l'Atalanta è forte"
- 13:00 Italia U18 travolgente al Mondiale: 4-0 alla Bolivia e qualificazione ai sedicesimi di finale
- 12:00 Esclusiva TAManfredini a TA: "L’Atalanta mi ha rilanciato, a Bergamo sono diventato un uomo"
- 12:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Juric la scelta giusta, la fiducia è la chiave per rivedere la vera Atalanta"
- 11:00 Roma, Gasperini si gode il colpo di Glasgow: "Vittoria pesante, ma dobbiamo crescere nei momenti di difficoltà"
- 10:15 Krstovic, tanto lavoro e pochi gol. Corvino: "Serve pazienza, non tradirà le attese"
- 09:15 Costacurta: "L’Atalanta ha meritato, vittoria importante per dare consapevolezza"
- 08:30 Dea, il coraggio del bulldog: così la Dea ha ritrovato il fiato e la fede al Vélodrome
- 08:15 D’Agostino: "Vittoria di Marsiglia ossigeno puro per Juric. Ma ora deve far bene anche in campionato"
- 08:00 EuroLazar, l’uomo delle notti europee: Samardzic, il talismano che illumina la Champions dell’Atalanta
- 07:30 Caso Lookman chiuso: la vittoria di Marsiglia è la scintilla per la rinascita dell’Atalanta
- 07:00 Juric-Lookman, scintille a Marsiglia: tensione in panchina dopo il cambio, ma il club smorza
- 06:55 Conference League / Risultati e classifica dopo la 3° giornata
- 06:55 Europa League / Risultati e classifica dopo la 4° giornata. Midtjylland a punteggio pieno
- 06:45 PRIMA PAGINE - L'Eco di Bergamo: "L’Atalanta brilla con Samardzic, stella di Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Per me il derby vale di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "L'intruso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Il caso Juric-Lookman tra ego e regole. Ora serve continuità"
