ATALANTA U23-GIUGLIANO 0-1
46' Pardo (G)

VISMARA, voto 6
Praticamente inoperoso per quasi un’ora, può poco sul colpo secco di Prado che gli passa sotto le braccia. Reattivo su una punizione di Prezioso (75’), ma il pomeriggio resta amaro. Incolpevole.

COMI, voto 6
Regolare e ordinato, imposta senza fronzoli e copre bene gli spazi laterali. Pecca solo in aggressività nell’azione che precede l’1-0 ospite. Diligente.

NAVARRO, voto 6.5
Guida la linea con personalità, prova anche ad avanzare nel finale per dare peso offensivo. Anticipi precisi, diagonali efficaci e leadership costante. Affidabile.

OBRIC, voto 5.5
Ammonito presto per un intervento su Baldé (8’), non trova mai equilibrio tra irruenza e tempismo. Rischia più volte e viene sostituito all’intervallo. Gli manca il ritmo partita.
dal 46’ BERTO, voto 6
Prova a dare ordine e centimetri al reparto, ma sulla rete di Prado viene aggirato con troppa facilità. Resta comunque combattivo fino al termine. Generoso.

IDELE, voto 5.5
Partenza difficile: soffre la spinta di La Vardera e commette diversi errori in disimpegno. Esce a inizio ripresa per cambiare inerzia. Impacciato.
dal 56’ CORTINOVIS, voto 6
Porta freschezza e qualche accelerazione, ma si fa ammonire per un fallo tattico (74’) e spreca due palloni importanti negli ultimi venti metri. Impreciso.

RICCIO, voto 6
Unico del centrocampo a trovare la porta nel primo tempo con un tiro velenoso (34’). Si fa sentire in interdizione, ma non riesce a cambiare passo alla squadra. Solido.
dal 57’ PANADA, voto 6
Più mobile del compagno, entra con buona intensità e contribuisce a tenere alto il pressing. Pochi palloni puliti per incidere davvero. Volenteroso.

LEVAK, voto 5
Ha sul destro e sulla testa le palle che possono cambiare la partita (13’ e 68’), ma le fallisce entrambe clamorosamente. Buona partecipazione nel fraseggio, ma spreca troppo. Inconcludente.

GHISLANDI, voto 6.5
Tra i pochi a salvarsi: dinamismo, voglia e cross continui dalla destra. Nel primo tempo sfiora il vantaggio con un gran tiro a giro. Uno degli ultimi a mollare. Propositivo.

VAVASSORI, voto 5.5
Alterna lampi a pause lunghe. Qualche conclusione velleitaria da fuori, ma poca incisività quando serve l’ultimo passaggio. Spento.

MANZONI, voto 6
Regala due assist pregevoli non sfruttati dai compagni (13’ e 68’), ma si spegne progressivamente nel forcing. Si muove tra le linee con intelligenza. Ispirato.
dal 70’ SIMONETTO, voto 6
Poco tempo ma tanta voglia: sfiora l’eurogol con un tiro da metà campo (90’+2). Ultimo ad arrendersi.

MISITANO, voto 5.5
Un paio di buone letture nello spazio, ma anche una chance sprecata clamorosamente a tu per tu con Bolletta (39’). Gara incolore, troppo leggero sotto porta. Evanescente.
dal 84’ CAMARA, SV

ALL. SALVATORE BOCCHETTI, voto 5.5
Prepara una gara di possesso e verticalità, ma la squadra entra in campo senza la giusta cattiveria. Troppi errori sotto porta e approccio soft dopo l’intervallo. I cambi migliorano l’atteggiamento, non il risultato. Serve più concentrazione. 

© Riproduzione Riservata

Sezione: Under 23 / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 16:38
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print