Anche l’edizione 2025 della Supercoppa Italiana si giocherà in Arabia Saudita. Dopo settimane di ipotesi legate a Gedda, la Lega Serie A ha sciolto ogni dubbio: sarà ancora Riyadh a ospitare l’evento, grazie all’accordo pluriennale che consente al Paese di ospitare il trofeo almeno una volta ogni tre anni.

FORMULA A QUATTRO – Come già avvenuto nell’ultima edizione, la competizione si disputerà con la formula delle quattro partecipanti. Due semifinali ad eliminazione diretta apriranno il programma: giovedì 18 dicembre Napoli-Milan e venerdì 19 dicembre Bologna-Inter. La finale, tra le vincenti delle due sfide, è fissata per lunedì 22 dicembre.

LE SQUADRE QUALIFICATE – In campo ci saranno le protagoniste della scorsa stagione. Il Napoli, campione d’Italia 2024/25, il Bologna, vincitore della Coppa Italia Frecciarossa, l’Inter, seconda in campionato, e il Milan, finalista della stessa Coppa nazionale. Un quartetto che garantisce equilibrio e fascino alla manifestazione.

COPERTURA GLOBALE – Gli incontri saranno trasmessi in Italia dalle reti Mediaset, detentrici dei diritti televisivi, e in ben 180 Paesi che hanno già acquisito i diritti audiovisivi. Un palcoscenico internazionale che conferma la crescita di appeal della Supercoppa, sempre più evento globale.

Nei prossimi giorni verrà pubblicato il regolamento dettagliato della competizione, ma intanto il quadro è chiaro: dicembre porterà in Arabia una delle edizioni più attese della Supercoppa Italiana, con quattro big pronte a contendersi il trofeo. Un appuntamento che unisce business e spettacolo, ma che sarà soprattutto banco di prova per testare ambizioni e rivalità in pieno inverno.

Sezione: Supercoppa Italiana / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 19:34
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print