E’ uno dei dogmi più famosi di Julio Velasco: “Chi vince festeggia, chi perde spiega”.
Simone Inzaghi, battuto dal Milan nella finale della Supercoppa italiana da 0-2 a 3-2, lo ha fatto: cattiva gestione, troppi errori, un po’ di stanchezza, meriti dell’avversario. E mentre i rossoneri festeggiano con giustificata euforia per il momentaccio che stavano attraversando, rimane oggettivamente difficile spiegare il loro exploit. I loro exploit, al plurale, perché erano la più debole delle finalista, capirai: Inter, Atalanta, Juventus e questa banda allo sbando.
Cacciato in malo modo Paulo Fonseca, tra Natale, Capodanno e l’Epifania si è insediato un altro portoghese, Sergio Coinceçao, entrato immediatamente nella storia del club come l’allenatore che ha vinto un trofeo nel minor tempo assoluto: 2 partite in 7 giorni e la Supercoppa, appunto.
Al primo posto mettiamoci il karma, cos’altro?
Ti porti appresso una bella valigia di energia positiva, una faccia che sarebbe piaciuta a Sergio Leone e il carattere che ricorda quelli degli antichi sergenti non necessariamente marines: io durante la leva ne ebbi uno sardo che avrebbe potuto addestrarci per il Vietnam. Un duro che ha saputo toccare le corde giuste. Forse sì, forse Stefano Pioli era troppo affezionato a una scolaresca che lo ha portato al primo scudetto della sua vita, a 2 secondi posti, a una semifinale di Champions. Forse sì, forse Paulo Fonseca ha preso un po’ troppo di petto i primi della classe, Hernandez e Leao, mettendoli dietro la lavagna e impoverendo le lezioni.
Credo che però sia un po’ troppo sbrigativo fustigare chi se n’è andato ed esaltare chi è appena giunto. Di sicuro la rabbia, la grinta e un minimo di organizzazione Coinceçao le ha date da subito, ma ribaltare prima la Juventus da 0-1 a 2-1 poi niente meno che l’Inter da 0-2 a 3-2, beh insomma nascere sotto una buona stella è pure questa una spiegazione credibile, per quanto esoterica.
La banalissima, retorica verità è che il calcio non è una scienza esatta, sia pure composta da mille fattori, particelle, elementi che costituiscono eccome un’alchimia, poi però in laboratorio capita che cada un’ampolla, si bruci una sostanza, un refolo di vento cambi le condizioni. Basta una palla dentro per trequarti come capita all’Inter nella ripresa, un palo, così come al Milan era capitato allo scadere del primo tempo di sbagliare e prendere gol da una rimessa laterale, o di tirare in cielo a due passi dalla porta. Che scienza è mai questa?
Noi soloni divanati, giudici dello spettacolo in movimento che è lo sport, ostentiamo certezze per il semplice fatto che non ne abbiamo mai una. Al Milan derelitto della vigilia, intesa come il 24 dicembre, qualcosa nel frattempo è successa, sicuramente è successa perché viaggiando nella nebbia si è imbattuto in una cometa luminosa che lo ha condotto a destinazione.
I valori assoluti della stagione sono definiti: ad esempio per lo scudetto il Milan è out e l’Inter è più che mai in, e per capire se i rossoneri hanno davvero girato pagina basteranno Cagliari e Como in successione alla ripresa del campionato, come pure Venezia ed Empoli ci diranno se i nerazzurri si sono ripresi dallo choc.
Non ha avuto dubbi invece il presidente del Senato nella sua analisi. Ignazio La Russa – acclarato tifoso nerazzurro – ha riso ai microfoni delle tv, sbarcato a Linate di rientro da Riad dove aveva assistito alla partita: “Alla Befana si fanno regali a chi continuerà a mangiare la polvere”.
Il calcio non è una scienza, ma la storia è storia: non era esattamente alla polvere che i Re Magi, dei quali si festeggia infatti l’Epifania cristiana, portarono i loro doni, ma era di stelle la polvere che li guidò fino alla mangiatoia. Erano in scia della cometa.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Supercoppa Italiana
Altre notizie
- 22:18 Chiusa la possibilità di sottoscrivere il mini abbonamento Champions. Ecco quante tessere vendute
- 19:35 Lasagna: "Allenarsi col Papu è davvero bellissimo"
- 19:30 Juric, la sfida dopo Gasperini. Capello: "Importante sarà non disperdere il patrimonio europeo"
- 19:26 Avv. Di Cintio: "Il calciomercato è un labirinto, ma il contratto resta sacro"
- 19:22 Milan, stallo per Harder: senza sostituto lo Sporting blocca la cessione. Riecco Vlahovic tra le ipotesi
- 19:13 Manfredini: "A Bergamo i miei anni più belli. Gasperini è un innovatore"
- 19:00 Dea, il tempo di Juric: tra eredità pesanti e nuove certezze da costruire
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Daniele Capelli: "In difesa scommetto su Hien"
- 18:20 Parma-Atalanta, ecco le ultime dall'Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive
- 18:02 Parma-Atalanta, trasferta senza Dea Card: attesa per le modalità di vendita
- 18:00 Ultim'oraMassimo Moratti ricoverato per polmonite: è in terapia intensiva ma non in pericolo di vita
- 18:00 Esclusiva TADaniele Capelli a TA: "Juric merita tempo e fiducia, l’Atalanta farà bene"
- 17:31 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Sulemana, non solo Cagliari: per il suo prestito spunta anche il Parma
- 16:15 Champions League, guida al sorteggio. Ecco le fasce e le date
- 16:14 Pescara in pole per Zuccon: testa a testa con l’Entella, ma il centrocampista spinge per la Serie B
- 15:40 Florenzi sui social: "Oggi ci salutiamo ma tu farai sempre parte di me"
- 14:35 Lookman, tregua possibile a Bergamo: l’Atalanta riflette sul futuro del nigeriano
- 14:30 Serie A, in crescita gli ascolti su Dazn. Ecco gli spettatori per ogni partita
- 14:30 ZingoniaAtalanta a due volti: Scamacca ritrova il gol, ma la difesa resta un cantiere aperto
- 14:15 Serie A, il prossimo turno
- 13:30 Serie A, Giudice sportivo: due turni di squalifica a Cambiaso
- 13:00 Donnarumma vicino al Manchester City, Isak forza la mano: è un mercato d’Europa che brucia
- 13:00 Calciomercato DeaAtalanta-Lookman, la frattura resta: futuro in bilico a sei giorni dalla chiusura del mercato
- 12:20 Parma-Atalanta affidata ad un fischietto di Aprilia
- 12:15 Primavera / Il Torino prepara il match alla Baby Dea
- 12:00 Esclusiva TADaniele Capelli a TA: "Portare la fascia dell’Atalanta è stata per me una grande soddisfazione"
- 11:34 Adidas ha svelato i palloni ufficiali della UEFA Champions League e UEFA Women's Champions League
- 11:00 Atalanta, la grande incognita italiana in Europa: Juric alla prova del nove
- 10:15 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si prende subito la testa dopo 90'
- 10:10 ZingoniaAtalanta, svelata la terza maglia 2025/26: arancione brillante e dettagli ispirati alla ninfa
- 10:05 Parma, Estevez: "Atalanta squadra forte, ma siamo davanti alla nostra gente"
- 09:48 Palestra, primo giorno al Cagliari: "Ho parlato con Pisacane, sono carico"
- 09:17 Parma, Cherubini: "Contro l'Atalanta sarà una partita difficile, come lo sono tutte in Serie A"
- 09:15 Calciomercato DeaDea, pronta l’offerta per Musah: proposta da 22 milioni al Milan
- 09:00 Esclusiva TATA - Cittadini nel mirino del Pescara
- 08:45 Champions League 2025/2026: ecco tutte le squadre qualificate al maxi-girone
- 08:00 Champions League, domani il sorteggio: l’Atalanta pronta a conoscere le sue avversarie
- 07:00 ZingoniaRiecco Ederson: il faro di Juric pronto a riprendersi la regia
- 00:23 ZingoniaAtalanta, corsa agli abbonamenti Champions: verso il sold out a Bergamo
- 00:15 El Bilal Touré pronto all'avventura turca: “Felice di iniziare col Besiktas, arrivo in un club storico”
- 00:14 Fiducia, ma quanta fatica per la nuova Atalanta
- 00:00 UfficialePalestra al Cagliari, prestito secco dall’Atalanta fino al 2026
- 23:17 Parma, nasce la Seconda Squadra Femminile: una novità assoluta nel panorama italiano
- 22:48 Celtic eliminato a sorpresa da una squadra kazaka
- 22:15 Parma, ufficiale l'ingaggio di un nazionale svizzero
- 21:59 El Bilal Touré, il colpo più caro che non ha mai brillato: due anni di rimpianti per l’Atalanta
- 21:51 Il Monza sonda il terreno per un trequartista dell'Atalanta Under 23
- 21:00 Dea, nasce il nuovo striscione “Millenovecentosette”: la Curva Nord si rinnova nel segno della tradizione
- 20:20 Cremonese, sogno Vardy: pressing continuo sull’ex bandiera del Leicester
- 20:15 ZingoniaScamacca, il gol che vale una rinascita