E’ uno dei dogmi più famosi di Julio Velasco: “Chi vince festeggia, chi perde spiega”.
Simone Inzaghi, battuto dal Milan nella finale della Supercoppa italiana da 0-2 a 3-2, lo ha fatto: cattiva gestione, troppi errori, un po’ di stanchezza, meriti dell’avversario. E mentre i rossoneri festeggiano con giustificata euforia per il momentaccio che stavano attraversando, rimane oggettivamente difficile spiegare il loro exploit. I loro exploit, al plurale, perché erano la più debole delle finalista, capirai: Inter, Atalanta, Juventus e questa banda allo sbando.
Cacciato in malo modo Paulo Fonseca, tra Natale, Capodanno e l’Epifania si è insediato un altro portoghese, Sergio Coinceçao, entrato immediatamente nella storia del club come l’allenatore che ha vinto un trofeo nel minor tempo assoluto: 2 partite in 7 giorni e la Supercoppa, appunto.
Al primo posto mettiamoci il karma, cos’altro?
Ti porti appresso una bella valigia di energia positiva, una faccia che sarebbe piaciuta a Sergio Leone e il carattere che ricorda quelli degli antichi sergenti non necessariamente marines: io durante la leva ne ebbi uno sardo che avrebbe potuto addestrarci per il Vietnam. Un duro che ha saputo toccare le corde giuste. Forse sì, forse Stefano Pioli era troppo affezionato a una scolaresca che lo ha portato al primo scudetto della sua vita, a 2 secondi posti, a una semifinale di Champions. Forse sì, forse Paulo Fonseca ha preso un po’ troppo di petto i primi della classe, Hernandez e Leao, mettendoli dietro la lavagna e impoverendo le lezioni.
Credo che però sia un po’ troppo sbrigativo fustigare chi se n’è andato ed esaltare chi è appena giunto. Di sicuro la rabbia, la grinta e un minimo di organizzazione Coinceçao le ha date da subito, ma ribaltare prima la Juventus da 0-1 a 2-1 poi niente meno che l’Inter da 0-2 a 3-2, beh insomma nascere sotto una buona stella è pure questa una spiegazione credibile, per quanto esoterica.
La banalissima, retorica verità è che il calcio non è una scienza esatta, sia pure composta da mille fattori, particelle, elementi che costituiscono eccome un’alchimia, poi però in laboratorio capita che cada un’ampolla, si bruci una sostanza, un refolo di vento cambi le condizioni. Basta una palla dentro per trequarti come capita all’Inter nella ripresa, un palo, così come al Milan era capitato allo scadere del primo tempo di sbagliare e prendere gol da una rimessa laterale, o di tirare in cielo a due passi dalla porta. Che scienza è mai questa?
Noi soloni divanati, giudici dello spettacolo in movimento che è lo sport, ostentiamo certezze per il semplice fatto che non ne abbiamo mai una. Al Milan derelitto della vigilia, intesa come il 24 dicembre, qualcosa nel frattempo è successa, sicuramente è successa perché viaggiando nella nebbia si è imbattuto in una cometa luminosa che lo ha condotto a destinazione.
I valori assoluti della stagione sono definiti: ad esempio per lo scudetto il Milan è out e l’Inter è più che mai in, e per capire se i rossoneri hanno davvero girato pagina basteranno Cagliari e Como in successione alla ripresa del campionato, come pure Venezia ed Empoli ci diranno se i nerazzurri si sono ripresi dallo choc.
Non ha avuto dubbi invece il presidente del Senato nella sua analisi. Ignazio La Russa – acclarato tifoso nerazzurro – ha riso ai microfoni delle tv, sbarcato a Linate di rientro da Riad dove aveva assistito alla partita: “Alla Befana si fanno regali a chi continuerà a mangiare la polvere”.
Il calcio non è una scienza, ma la storia è storia: non era esattamente alla polvere che i Re Magi, dei quali si festeggia infatti l’Epifania cristiana, portarono i loro doni, ma era di stelle la polvere che li guidò fino alla mangiatoia. Erano in scia della cometa.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Supercoppa Italiana
Altre notizie
- 08:35 Romero il grande colpo Spurs di Paratici. Ora è pronto per un nuovo addio
- 07:30 ZingoniaDea, Gasperini recupera una pedina per Monza
- 07:15 Percassi blinda D’Amico e abbraccia New Balance: "Sarà la partnership più importante di sempre"
- 07:02 Calciomercato DeaDea, occhi su Boscagli: il colpo "alla Kolasinac" che stuzzica Percassi
- 07:00 Atalanta U23, un attacco da favola che sogna la gloria playoff
- 07:00 Atalanta, la quinta Champions è a un passo: il sogno nerazzurro continua
- 06:30 Gran Galà Adicosp, calcio e passione si incontrano a Roma
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di giovedì 1 maggio
- 04:31 Dea, conto alla rovescia per la Champions
- 03:00 Calciomercato DeaGasperini-Atalanta, il futuro è un rebus da risolvere subito
- 02:00 UfficialeNew Balance nuovo sponsor tecnico
- 01:00 Esclusiva TAAtalanta-New Balance, un matrimonio per sognare ancora più in grande
- 00:30 Gosens: "Antony l'ho già sfidato, credo nelle mie qualità e in quelle della Fiorentina"
- 00:30 Cuadrado, la carta vincente per l’Atalanta verso la Champions
- 00:30 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:15 VideoLamine Yamal, gol e magie in Barça-Inter: lo Sky Tech
- 00:01 VideoBarcellona-Inter 3-3: gol e highlights
- 00:00 Calciomercato DeaPercassi gela il Milan e annuncia: "D'Amico resterà il ds dell'Atalanta anche l'anno prossimo"
- 00:00 Sei gol e un fenomeno: l’Inter c’è, 3-3 a Barcellona. Lautaro ko al ritorno, Lewandowski recupera
- 19:59 Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali
- 18:05 Atalanta U23, Vlahovic: "Gol brutti? Conta solo segnare. Adesso porto l'Atalanta avanti"
- 17:55 Perché quella della Juve su Milik è una scelta win-win. Dopo una stagione da 0 minuti
- 17:45 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo stasera con dj set al Rossera Restaurant
- 17:45 ZingoniaMaldini, l'occasione perfetta per prendersi l'Atalanta
- 17:37 Scommesse, Gravina: "Chi ammette di aver sbagliato merita di giocare in Nazionale"
- 17:31 Calciomercato DeaEderson nel mirino del Real Madrid: l'Atalanta alza il muro e stima la cifra del cartellino
- 17:30 Maldini, contro il suo ex Monza la sua prima da titolare?
- 16:19 Calciomercato DeaObiettivi Dea - Genoa, il futuro passa da Frendrup: con una grossa offerta il suo addio appare inevitabile
- 15:25 D'Amico, Tare, Paratici e il cortocircuito da cui Giorgio Furlani non riesce a uscire
- 11:00 UfficialeAtalanta-Roma, scontro diretto Champions: ecco quando si gioca
- 09:44 Esclusiva TAGasperini e l'arte della normalità straordinaria
- 09:15 Atalanta-Lecce, sanzionato il club nerazzurro: le decisioni del Giudice Sportivo
- 09:15 Calciomercato DeaLookman, l'Atalanta blinda il suo gioiello: valutazione da 60 milioni
- 08:00 Esclusiva TALa vignetta TA - Gasperini stratega: "Mi faccio desiderare di più!"
- 08:00 ZingoniaAtalanta verso Monza, Posch e Palestra in bilico
- 06:00 30 aprile 2012 – Atalanta-Fiorentina 2-0, salvezza con due turni d’anticipo
- 01:15 Volata Champions, domenica da brividi per Atalanta e rivali
- 01:00 L'ultimo saluto del Via del Mare a Graziano Fiorita. E la Lega Serie A non multa il Lecce
- 00:45 Carlo Ancelotti, colpo di scena: ora rischia di saltare l'accordo con il Brasile, il motivo
- 00:19 Inter, Lautaro: “Thuram è importantissimo per noi, ma non sappiamo ancora la formazione”
- 00:00 VideoArsenal-Psg 0-1: gol e highlights
- 23:00 Il PSG espugna l'Emirates e sogna la finale: Arsenal k.o., decisivi Dembele e Donnarumma
- 20:30 Mateo Retegui, il bomber che domina l'Europa
- 20:02 Sorpresa Milik: firma il rinnovo di contratto con la Juventus fino al 2027. Ingaggio spalmato
- 20:00 Niente ritiro a Clusone, Andrea Fabris spiega i motivi: "Ci tenevamo, ma non vi sono le condizioni logistiche"
- 19:54 Lecce-Atalanta e il peso del dolore: l'affondo di Lele Adani: "Non esistono morti di Serie A o Serie B"
- 19:44 Atalanta-New Balance, domani il via ufficiale alla nuova era nerazzurra al Gewiss Stadium
- 19:00 ZingoniaL'Atalanta dice addio (almeno per quest'anno) a Clusone: sfuma il ritiro estivo in Val Seriana
- 19:00 Ammutinamento 2019, il Napoli vince il ricorso in Cassazione: condannato Hysaj
- 18:15 Yamal: "Il blackout ci ha innervosito. Non sapevo che fare e sono rimasto alla Ciutat Esportiva"