Smaltita l'euforia europea e goduto del meritato giorno di riposo concesso dallo staff tecnico, per l'Atalanta è tempo di tornare a sudare. Oggi pomeriggio i cancelli del Centro Bortolotti di Zingonia si riapriranno per la ripresa degli allenamenti: Raffaele Palladino ha suonato l'adunata, perché se la Champions ha regalato sorrisi, il campionato impone di abbassare subito la testa e pedalare. Domenica alle 18, alla New Balance Arena, arriva la Fiorentina per un incrocio che non ammette distrazioni: entrambe le formazioni sono chiamate a una risalita in classifica che non può più attendere.

IL MINI-TURNOVER, GESTIRE LE FORZE - Con il calendario che si infittisce, la gestione delle risorse diventa cruciale. Non è da escludere che il tecnico nerazzurro possa optare per un "mini turnover" ragionato già contro i toscani. L'intensità spesa a Francoforte è stata alta e le alternative in rosa scalpitano per avere un'occasione dal primo minuto, garantendo quella freschezza atletica necessaria per imporre il proprio gioco anche in Serie A.

L'OMBRA DELLA COPPA, UN TROFEO NEL MIRINO - Le rotazioni sono suggerite anche dall'impegno infrasettimanale che attende la Dea. Mercoledì prossimo inizierà ufficialmente l'avventura in Coppa Italia, con la sfida casalinga contro il Genoa. Non sarà una partita banale: la competizione nazionale è da sempre considerata un obiettivo sensibile dalla proprietà Percassi e, in questa stagione particolare, rappresenta un traguardo ancora più appetibile per arricchire la bacheca. Palladino lo sa: serve tutta la rosa per competere su tre fronti.

© Riproduzione riservata

Sezione: Zingonia / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 07:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print