È ufficiale: l’Atalanta sceglie Genova per dare vita al suo primo avamposto operativo in Liguria. Ieri sera - riferisce Telenord.it -, presso l’AC Hotel, è stata annunciata la partnership esclusiva con l’Athletic Club Albaro, società selezionata dai nerazzurri per entrare nel ristretto e ambizioso circuito DEAcademy Élite, un progetto riservato a poche realtà italiane, scelte esclusivamente per qualità tecnica e capacità educativa.

UN PATTO TECNICO E FORMATIVO - Non si tratta del consueto accordo commerciale, ma di un’intesa strategica mirata alla formazione e al monitoraggio dei giovani talenti, come chiarito dal responsabile del progetto DEAcademy Italia, Maurizio Marchesini: «Abbiamo individuato nell’Athletic Club Albaro un partner ideale, riconoscendo in loro non soltanto qualità tecniche, ma valori condivisi e la voglia concreta di portare in Liguria le linee guida che partono dal cuore del nostro centro di Zingonia».

LA SODDISFAZIONE DELL’ALBARO - Francesco Imperato, responsabile della scuola calcio del club genovese, ha espresso grande entusiasmo per questo traguardo prestigioso: «È motivo di grande orgoglio essere inseriti in un network così selezionato. Questa partnership conferma la nostra volontà di puntare con determinazione sulla crescita formativa e sportiva dei ragazzi, con il supporto diretto di una delle realtà calcistiche più virtuose d’Italia».

IL CUORE DEL PROGETTO - L'accordo prevede, per almeno due stagioni (2025/26 e 2026/27), percorsi strutturati di formazione tecnica e metodologica destinati ad allenatori, dirigenti e collaboratori della società ligure. L’Atalanta metterà a disposizione figure di altissimo livello, come Stefano Bonaccorso e Giovanni Bonavita, per affiancare e monitorare costantemente lo sviluppo delle attività tecniche e formative sul territorio.

OPPORTUNITÀ UNICHE - Giovani calciatori e staff dell’Albaro saranno inoltre coinvolti attivamente in eventi, tornei e stage esclusivi organizzati direttamente dal club bergamasco, con l’obiettivo di vivere da protagonisti esperienze formative ad altissimo livello, promuovendo così crescita personale e sportiva.

IL PLAUSO DELLE ISTITUZIONI - Alla presentazione erano presenti esponenti di primo piano delle istituzioni sportive e politiche locali, dall’assessore regionale Simona Ferro, alla consigliera comunale Vittoria Canessa Cerchi, fino ai vertici locali del CONI e della FIGC, a testimonianza dell’importanza strategica che riveste questo accordo per tutto il movimento calcistico ligure.

UNA NUOVA ERA - Con questo progetto, l’Atalanta apre ufficialmente una nuova frontiera nel proprio modello di formazione, mettendo radici in Liguria e offrendo ai talenti locali un percorso privilegiato per emergere e affermarsi. Un’alleanza che non è soltanto sportiva, ma simbolo di una visione comune del calcio giovanile, basata su qualità, passione e crescita umana e tecnica. La rivoluzione nerazzurra è appena iniziata: Genova e l’Athletic Club Albaro ne faranno parte da protagonisti.

Sezione: Giovanili / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 14:44
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print