Quando si pensa all'Atalanta di Gian Piero Gasperini, è naturale focalizzarsi sul gioco spumeggiante e sul gran numero di reti segnate. Eppure quest’anno, tra i numeri da incorniciare, brilla una statistica insolita per la squadra nerazzurra: quella della difesa meno battuta degli ultimi nove anni. Un risultato che conferma la maturità tattica raggiunta dalla Dea e che si prepara a entrare nella storia del club.
MENO DI UN GOL A PARTITA – La retroguardia atalantina ha incassato finora appena 34 gol, una media inferiore alla rete per gara, dato che non si vedeva da decenni. Salvo improbabili disfatte nella giornata conclusiva contro il Parma, il muro difensivo bergamasco resterà il migliore del ciclo Gasperini e il più solido dalla stagione 2017/18, quando i gol subiti furono 39. Per comprendere l’importanza di questo dato, basta guardare gli ultimi campionati nerazzurri: 48 reti incassate nel 2019/20 e nel biennio 2021-2023, 47 nel 2020/21 e 46 nel 2018/19. Un salto di qualità netto, che dimostra come la Dea abbia finalmente trovato il giusto equilibrio tra la fase offensiva e quella difensiva.
TRA LE MIGLIORI DI SEMPRE – La stagione 2023/24 sta per concludersi con numeri che possono essere definiti storici - sottolinea, analizzando i dati statistici L'Eco di Bergamo -. Solo in altre cinque occasioni, infatti, l’Atalanta ha chiuso un campionato con meno di una rete subita a partita. Se domenica contro il Parma la squadra non subisse gol, la media si abbasserebbe ulteriormente a 0,89 reti per gara. Attualmente, con 0,92 reti incassate a partita, la squadra bergamasca vanta la quarta miglior media difensiva di sempre, dietro soltanto alle stagioni memorabili del 1964/65 (0,82 con 28 gol in 34 gare), 1971/72 e 1985/86 (entrambe con 26 gol subiti in 30 partite, media di 0,87). Per mantenere questa prestigiosa quarta posizione, basterà non incassare più di un gol domenica.
ATTACCO DA SOGNO – Ma ciò che rende unico questo campionato è la straordinaria combinazione tra una difesa impenetrabile e un attacco prolifico. L’Atalanta ha segnato fino a oggi 76 gol, un dato vicino al record assoluto del club e certamente tra i migliori di sempre. Nelle stagioni precedenti, una difesa così ermetica era accompagnata solitamente da un attacco ben più avaro: nel 1985/86, ad esempio, i gol incassati furono soltanto 26, ma quelli segnati appena 27. Quest'anno invece la squadra di Gasperini ha trovato l'equilibrio perfetto, con quasi tre volte i gol segnati rispetto a quella celebre stagione degli anni Ottanta. Un risultato che rappresenta il meglio della filosofia offensiva della Dea, finalmente accompagnata dalla solidità difensiva.
RECORD DI IMBATTIBILITÀ – Anche sotto l’aspetto dei clean sheet (partite senza subire reti), la stagione attuale è vicina a scrivere un record. Con la porta inviolata per 15 volte finora, l’Atalanta potrebbe eguagliare il primato storico di 16 partite senza gol al passivo, stabilito nel 2016/17, il primo anno della gestione Gasperini. Un dato che coinvolge direttamente Marco Carnesecchi, autore di 13 di questi clean sheet, e che nonostante l’ottima stagione non potrà eguagliare i record assoluti di Fabrizio Ferron (15 gare in Serie A senza subire gol nel 1989/90) e di Pierluigi Pizzaballa (15 nel 1964/65). Tuttavia, considerando tutte le competizioni stagionali, Carnesecchi potrebbe raggiungere il record di Ferron con 19 partite complessive a porta inviolata (ora è a 18).
UN’ANNATA CHE FA LA STORIA – In conclusione, quella dell’Atalanta 2023/24 resterà negli annali come un esempio perfetto di calcio totale, con una squadra in grado di segnare tanto e concedere pochissimo. Domenica contro il Parma non sarà soltanto l’ultima giornata di campionato, ma la possibilità concreta di fissare un primato destinato a rimanere impresso per anni. Una stagione che non è solo grande calcio, ma pura storia nerazzurra.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 02:00 Serie A 2025/26, orari e modalità delle gare in programma: le info utili per i tifosi
- 01:16 Ultim'oraCalciomercato oggi: Juventus all'assalto di Osimhen, Napoli sogna Sancho e Nuñez
- 00:45 ZingoniaAtalanta, primo test europeo di lusso a Lipsia il 2 agosto
- 00:45 Esclusiva TATA - Man.United-Carnesecchi, la Dea potrebbe vacillare di fronte a 50 Mln! Meret occasione a zero
- 00:30 Il Porto impatta, Botafogo c'è! Successo all'inglese per il Chelsea, i tabellini
- 00:16 Calciomercato DeaNapoli-Lookman, trattativa ad alta tensione: Percassi spara alto, De Laurentiis insiste
- 00:15 Rovella nel mirino dell’Inter, la Lazio alza il muro: "Non è una questione di prezzo"
- 00:15 Probabili formazioniEURO 2025 U21 / Spagna-Italia, le probabili formazioni
- 00:00 Ilicic riparte dal Koper: nuova avventura in Slovenia per l’ex Atalanta
- 22:42 Sarri svela: "Arabia Saudita? Il cuore vale più dei soldi"
- 21:42 Napoli, Simeone verso l’addio: il Pisa sogna il colpo impossibile
- 21:22 Che fine ha fatto Divock Origi? Separato in casa da un anno e ancora sotto contratto col Milan
- 21:00 Chelsea-Los Angeles FC, le formazioni ufficiali
- 19:17 Caos playout, Salernitana ko per intossicazione alimentare: ritorno a rischio rinvio
- 19:06 Mondiale per Club, colpo Botafogo e frenata Porto: Messi può sorridere
- 19:04 Brighton, colpo Coppola da 10 milioni! Il difensore scaligero supera le visite mediche
- 18:57 Roma-Piccoli, c'è l'assalto: il Cagliari pronto al colpo grosso?
- 18:35 Calciomercato DeaGasperini non molla Lucumí: testa a testa tra Roma e Atalanta per il difensore
- 17:50 Accostato all'Atalanta - Sarri confessa: "Alla Lazio per amore, non per logica"
- 17:38 Napoli guarda verso Bergamo: Conte pesca rinforzi in casa Atalanta
- 17:20 Dzeko-Fiorentina, ci siamo: ecco la firma
- 16:54 Intossicazione Salernitana: il sindaco scende in campo
- 16:42 Vlahovic al Milan e Theo Hernandez alla Juve: prende forma il super-scambio dell’estate
- 15:30 Calciomercato DeaAtalanta, muro alto su Ederson e Lookman: Percassi pronti a resistere
- 15:30 Calciomercato DeaGasperini punta Paixao: sfida Roma-Atalanta per il talento del Feyenoord
- 15:00 Calciomercato DeaDea, corsie girevoli: Kosugi e Ratiu nel mirino
- 14:30 Criscitiello tuona sulla Dea: "Juric, scelta pessima. D'Amico o forse nemico? Percassi ha sbagliato tutto"
- 10:27 Incubo Salernitana: dopo il ko a Marassi arriva anche l’intossicazione alimentare
- 10:15 Calciomercato DeaAtalanta, rivoluzione soft sulle fasce: chi parte e chi resta?
- 09:45 Calciomercato DeaAtalanta, i prestiti tornano a casa: Bakker guida la lista di Juric
- 09:30 Calciomercato DeaAtalanta, occhi puntati sul "nuovo Zapata"?
- 09:15 Ultim'oraCalciomercato oggi: il Manchester United vuole Carnesecchi. Gattuso nuovo CT, Inter tra addii e colpi
- 09:00 Scanzo, è Serie D: capolavoro firmato Delpiano!
- 08:15 Gasperini cerca il miracolo anche a Roma: riuscirà a trasformare Dovbyk?
- 01:31 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "L'Italia Ringhiò"
- 00:40 Calciomercato DeaRAI Sport, Venerato: "Il Napoli ha chiamato i Percassi per Scalvini"
- 00:30 Scanzo, capolavoro e conquista la Serie D: 2-0 al Rivasamba!
- 00:30 Calciomercato DeaCalabria al bivio e si svincola a parametro zero, l'Atalanta fa sul serio
- 00:15 Calciomercato DeaUn altro colombiano per la Dea? Lukumì del Bologna il rinforzo per la difesa
- 23:45 Da Zingonia al Mondiale per club: Atalanta, che rimpianto Samuele Inacio!
- 23:30 Samardzic, l'ora della verità: il talento serbo vuole conquistare Juric
- 23:15 Mondiale per Club, il PSG cala il poker all’Atlético Madrid
- 22:33 Playout Serie B / La Sampdoria vede la salvezza: Salernitana battuta 2-0
- 20:30 Mondiale per Club 2025 / PSG-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali
- 20:19 Arbitro aggredito ad Arezzo: ora spunta anche l’accusa di rapina
- 20:10 Bayern Monaco esagerato: 10 gol all’Auckland City e un messaggio al Mondiale
- 19:58 Serie B, playout / Sampdoria-Salernitana, le formazioni ufficiali
- 19:05 Sarri lancia il derby con Gasperini: "Sarà una sfida di idee e stima reciproca"
- 18:04 Mondiale per Club 2025 / Bayern-Auckland City, le formazioni ufficiali
- 16:45 Chi si sta svincolando? Le migliori occasioni a parametro zero al 14 giugno