[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]

La sfida valevole la 3° giornata di campionato tra Atalanta-Lecce su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ Info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

SERIE A Enilive | 3ª giornata
Domenica 14 settembre 2025, ore 15 — New Balance Arena, Bergamo

ATALANTA–LECCE 4–1 (p.t. 1-0)
37’ Scalvini (A), 51’ De Ketelaere (A), 69’ Zalewski (A), 74’ De Ketelaere (A), 82’ N’Dri (L)

ATALANTA (3-4-2-1):
Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon (76’ Musah), Pasalic (60’ Brescianini), Zalewski (84’ Bernasconi); Kamaldeen (76’ Maldini), De Ketelaere (76’ Samardzic); Krstovic.
A disp.: Rossi, Sportiello, Djimsiti, Obric, Camara, Ahanor, Zappacosta.
All.: Ivan Juric.

LECCE (4-3-3):
Falcone; Kouassi (71′ Danilo Veiga), Gaspar, Siebert (79′ Tiago Gabriel), Gallo; Sala (59′ N’Dri), Coulibaly, Ramadani; Tete Morente, Stulic (71′ Camarda), Sottil (59′ Pierotti)
A disp.: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Berisha, Helgason, Banda, Kovac.
All.: Eusebio Di Francesco.

Arbitro: Gianluca Manganiello (Pinerolo).
Assistenti: Cecconi (Empoli), Rossi (Biella).
IV uomo: Zanotti (Rimini).
VAR: Marini (Roma 1).
AVAR: Chiffi (Padova).

NOTE: Ammoniti: nessuno. Recupero: 2'; 3'.
Spettatori 21.973, incasso € 483.594,26. Gol annullato a Krstovic (89’) per offside di Musah.

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM 

16:51 GAME OVER! Termina qui la sfida di Bergamo, l'Atalanta batte 4-1 il Lecce con le reti di De Ketelaere (doppietta), Zalewski e Scalvini; inutile, per i giallorossi, la rete nel finale di N'Dri.

90'+2 Attacca l'Atalanta, con Krstovic alla ricerca del gol a ogni costo: il montenegrino, dall'interno dell'area di rigore, calcia ma alto con il corpo all'indietro. Sbanda paurosamente dietro il Lecce.

90'Tre minuti di recupero.

89'ANNULLATO IL GOL DI KRSTOVIC! Avanzata palla al piede sulla destra di Musah, che s'infila tra i difensori avversari e poi serve Krstovic in area che deve solo accompagnare il pallone in porta. Non esulta, ma è fuorigioco: l'ex Milan, autore dell'assist, è partito in posizione irregolare.

88'N'DRI! Sul cross proveniente dalla sinistra, il numero dieci del Lecce si ritrova il pallone tra i piedi, si coordina e calcia con violenza, chiamando a un grande intervento Carnesecchi.

87'Il Lecce prova a chiudere in avanti adesso, Atalanta in risparmio energetico.

84'Quinta sostituzione nell'Atalanta: fuori Zalewski, dentro Bernasconi.

82'GOL! GOL! GOL! HA SEGNATO IL LECCE: LA FIRMA E' DI N'DRI!
Gol capolavoro di N'Dri, che riceve palla sulla destra da Danilo Veiga, si accentra, evita l'intervento di Scalvini e piazza il pallone nel "sette" alla destra di Carnesecchi con una parabola imparabile. Accorcia le distanze il Lecce!

81'Lezione pesantissima per il Lecce, che nel primo tempo era riuscito a creare parecchi grattacapi alla difesa dell'Atalanta. Poi, dopo l'1-0, la squadra giallorossa si è sciolta.

80' Ultimi minuti di una partita che ormai non ha più nulla da dire sul piano dell'assegnazione dei punti: Atalanta in totale controllo della gara e anche del pallone in questo momento.

79'Quinta sostituzione nel Lecce: fuori Siebert, dentro Tiago Gabriel.

77'Entra subito bene Maldini, vivace sulla fascia e pronto a creare scompiglio in quest'ultimi minuti di gara sulla trequarti. Ha voglia di fare il figlio d'arte.

76'Quarta sostituzione nell'Atalanta: fuori Sulemana, dentro Maldini.

76'Terza sostituzione nell'Atalanta: fuori De Roon, dentro Musah.

76'Seconda sostituzione nell'Atalanta: fuori De Ketelaere, dentro Samardzic.

74'GOL! GOL! GOL! QUARTA RETE DELL'ATALANTA: ANCORA DE KETELAERE!
Adesso dilaga l'Atalanta. Brutto pallone perso da Siebert, che spalanca le porte a De Ketelaere, il quale s'avvia verso la porta difesa da Falcone e cala il poker. Dominio nerazzurro a Bergamo, 4-0!

73'KRSTOVIC! Lancio lungo di Scalvini, in profondità per lo scatto di Krstovic: il montenegrino, da posizione defilata, anticipa Gaspar e conclude sul primo palo, trovando l'attenta risposta di Falcone. Calcio d'angolo per l'Atalanta.

72'Infuriato Di Francesco in panchina, sorride Juric che continua ad applaudire i suoi. Lezione pesantissima per il Lecce, che nel primo tempo ha giocato alla pari della Dea; poi dopo il primo vantaggio di Scalvini i giallorossi si sono sciolti sotto i colpi dell'Atalanta.

71'Quarta sostituzione nel Lecce: fuori Kouassi, dentro Danilo Veiga.

69'GOL! GOL! GOL! HA SEGNATO L'ATALANTA: RETE DI ZALEWSKI!
Lampo dell'esterno dell'Atalanta, che accelera sulla sinistra, si accentra, arriva sulla trequarti e ha tutto il tempo di prendere la mira e calciare sul primo palo, mandando a vuoto Gaspar e sorprendendo Falcone. 3-0 a Bergamo! Secondo assist per Krstovic.

67'Intanto si avvicina il momento delle altre sostituzioni in casa Lecce: ha tolto la pettorina Camarda, insieme a lui entrerà come detto Danilo Veiga.

66'Intanto ci sono crampi per Kouassi, che rimane fermo a terra dopo uno scontro con Sulemana. A breve potrebbe esserci la scontatissima staffetta con Danilo Veiga.

65'Il Lecce prova ora a uscire dal guscio, provando a sfruttare la fascia destra dove ora ci sono i due ivoriani Kouassi e N'Dri. Kossounou e Zalewski, aiutati anche da Sulemana in fase di contenimento, se la cavano.

64'KRSTOVIC SBAGLIA! Ripartenza fulminante dell'Atalanta, un tre contro tre: Sulemana fa correre De Ketelaere, che arriva nei pressi dell'area e trova tutto solo sul secondo palo Krstovic, che manda incredibilmente a lato. Si dispera a terra il montenegrino, abbracciato anche dal suo ex capitano Falcone.

63'Dominio totale dell'Atalanta in questo inizio di secondo tempo, con il Lecce che proprio non riesce a dare una scossa a questo momento di difficoltà. Di Francesco ci ha provato aumentando il peso in avanti, ma fin qui la Dea gestisce bene.

62'Il Lecce, dunque, passa a trazione anteriore: un attaccante in più a sostegno di Stulic e 4-2-3-1, con N'Dri, Morente e Pierotti a sostegno del serbo. È l'argentino ad agire da trequartista/seconda punta.

61'Seconda sostituzione nel Lecce: fuori Sottil, dentro Pierotti.

61'Prima sostituzione nel Lecce: fuori Sala, dentro N'Dri.

60'Prima sostituzione nell'Atalanta: fuori Pasalic, dentro Brescianini.

59' KRSTOVIC! Giocata in verticale di De Ketelaere, che manda in porta il montenegrino: da posizione defilata, disturbato dall'arrivo di Gaspar, il numero 90 nerazzurro manda fuori.

58' Pronte due sostituzioni nel Lecce e una tra le fila dell'Atalanta. Dopo quasi un'ora di gioco, i due tecnici sono pronti a cambiare qualcosa.

57' Calcio d'angolo per l'Atalanta. Va il solito Zalewski dalla bandierina, il cross sul primo palo viene deviato da Hien: tentativo debole, Falcone fa sua la sfera. Timide proteste anche dei calciatori di casa per un possibile tocco di mano in area, l'arbitro lascia proseguire.

56' Continua a spingere l'Atalanta, che va al tiro anche con De Roon da fuori: ne esce una conclusione debole e di facile lettura per Falcone. Di Francesco a colloquio con il vice Del Rosso, c'è bisogno di cambiare nel Lecce

55' TRAVERSA DELL'ATALANTA! Ci prova da fermo direttamente Zalewski, che supera non una ma due barriere: traiettoria quasi millimetrica, con il pallone che si stampa sulla traversa. Poi Pasalic tenta il tap-in, ma è decisivo Falcone a dire di no al croato.

54' Calcio di punizione dal limite dell'area di rigore per l'Atalanta, punito il fallo di Coulibaly su De Ketelaere. E attenzione ora al ventaglio di opzioni per calciare da fermo, potenziale occasione per la Dea che sta volando sulle ali dell'entusiasmo.

53' La reazione del Lecce è affidata a un Morente apparso fino a questo momento spento e poco reattivo: lo spagnolo, al limite dell'area, viene però anticipato in maniera netta da De Roon, che gli strappa il pallone dai piedi.

51' GOL! GOL! GOL! HA SEGNATO L'ATALANTA CON DE KETELAERE!
Bellanova costruisce l'azione a destra e poi va per vie centrali, con Pasalic che sfonda, imbuca per Krstovic, che fa da sponda per De Ketelaere: sinistro-destro per mandare a vuoto Siebert e gol del talento belga. 2-0 a Bergamo

49' Altro contropiede dell'Atalanta, ancora una volta con De Ketelaere a innescare la ripartenza nerazzurra: poi il cross sul secondo palo alla ricerca di Pasalic viene letto bene dalla retroguardia avversaria.

48' Fallo di De Ketelaere ai danni di Ramadani, calcio di punizione per il Lecce nel settore centrale del campo. E ora Di Francesco è abbastanza scatenato a bordocampo, vuole dare la scossa ai suoi.

47' Si accende De Ketelaere, che inventa sulla fascia destra e poi fa penetrare il pallone in area per Bellanova, il cui cross viene neutralizzato dalla difesa del Lecce.

46' È cominciato il secondo tempo a Bergamo tra Atalanta e Lecce.

Inizio 2° tempo

16:03 Squadre in campo per l'inizio della ripresa, non ci sono cambi.

Fine 1° tempo

45' Un minuto di recupero concesso da Manganiello. Altri sessanta secondi di partita in questa prima frazione di gioco di un equilibratissimo Atalanta-Lecce.

44' Un minuto al termine della prima frazione di gioco, vedremo se ci sarà o meno un extratime.

43' Altro calcio d'angolo per l'Atalanta, con Zalewski che questa volta non è preciso nell'esecuzione. Poi ci riprova con un cross, ma Falcone esce dall'area piccola e con i pugni sventa la minaccia.

42' Gran lavoro di De Ketelaere, che elude il pressing di Gallo, sprinta sulla fascia destra e va al cross al centro per Krstovic, anticipato dal colpo di testa di Gaspar.

41' Prova a reagire il Lecce, soprattutto cercando di azionare gli esterni. Benino Sottil, seppur discontinuo, in questo primo tempo; si è visto molto poco, invece, Morente. E intanto Di Francesco ha mandato a scaldare il primo gruppo di calciatori.

40' Krstovic difende la sfera al limite dell'area e poi lascia partire un bolide verso la porta difesa da Falcone: la sfera, però, termina distante dalla porta dell'ex compagno di squadra. Quando ha il pallone tra i piedi, il montenegrino ci prova sempre.

39' Timide proteste del Lecce per una presunta spinta in area ai danni di Coulibaly: dopo un rapido check, Manganiello ha indicato il dischetto del centrocampo. Il gol è valido, la sblocca l'Atalanta.

37' GOL! GOL! GOL! HA SEGNATO L'ATALANTA: SCALVINI PORTA AVANTI LA DEA!
Sorpresa la difesa del Lecce, che sul calcio d'angolo battuto da Zalewski lascia colpevolmente solo Scalvini, che in terzo tempo anticipa tutti e gonfia la rete. Atalanta in vantaggio con il difensore, gol numero cinque in Serie A per lui.

36' De Ketelaere avanza sulla destra, arriva nei pressi dell'area di rigore e trova una deviazione. Calcio d'angolo per gli orobici, proteste del Lecce che chiedeva cun calcio di punizione.

35' Si gioca, in contemporanea, anche Pisa-Udinese, con i friulani che conducono per una rete a zero in virtù del gol messo a segno da Bravo. Nella gara delle 12.30, invece, il Torino ha battuto la Roma a domicilio con un gol di Simeone.

34' Ramadani apre il gioco sulla sinistra per Gallo, che a sua volta scambia con Sottil e ricomincia da dietro. Ora il Lecce torna ad alzare il baricentro, cercando di costruire qualcosa in avanti con fraseggi interessanti. Può essere soddisfatto Di Francesco dell'atteggiamento coraggioso dei suoi.

32'Altro pallone perso dall'Atalanta sulla trequarti, che dà il via al possibile contropiede del Lecce. Scalvini sembra in vantaggio su Stulic, poi regala palla all'attaccante serbo, che isolato in avanti è costretto a ricominciare da dietro.

31' Grandissima giocata di Sulemana, che porta a spasso Gaspar a centrocampo e poi accelera verso l'area di Falcone. Il Lecce, però, nella propria metà campo lascia pochi varchi.

30' Siamo giunti alla mezz'ora di Atalanta-Lecce, punteggio ancora inchiodato sullo 0-0. Partita molto equilibrata, poche emozioni e tanto ordine. È una sfida che vive di fiammate, da una parte e dall'altra.

28' KRSTOVIC! Botta e risposta tra Atalanta e Lecce, con Krstovic che dalla parte opposta del campo tenta il gol dell'ex con una conclusione sul secondo palo che termina di poco distante dalla porta di Falcone.

27' SOTTIL! Lampo del Lecce, che con il solito Stulic riesce a rendere giocabile un pallone forse troppo lungo e rimettere in moto la manovra offensiva giallorossa. Poi Sottil, da fuori e da posizione defilata, calcia sul secondo palo e sfiora la rete del vantaggio.

26' Ribalta velocemente il fronte l'Atalanta, che viene però tenuta lontana dall'area di Falcone dalla difesa giallorossa; poi Stulic si abbassa per aiutare la squadra e subisce fallo da Hien. Prezioso il lavoro del serbo arrivato per sostituire Krstovic, oggi avversario.

25' Stulic porta palla per vie centrali, arriva ai trenta metri e prova il colpo dalla distanza: tiro potente, ma fuori misura e che non inquadra lo specchio della porta difesa da Carnesecchi

23' Un altro traversone forte e teso di Bellanova, con Siebert che manca l'impatto con la sfera nel tentativo di allontanarla; questa, poi, attraversa tutta l'area piccola, senza trovare deviazioni. 

22' E adesso sta provando ad accelerare l'Atalanta, che batte corto un calcio d'angolo. Sulemana, però, perde l'attimo per effettuare il cross, pallone che viene allontanato dal muro Lecce. Sta trovando fiducia la formazione di Juric.

21' Cross di Bellanova dalla fascia destra, con il pallone che attraversa tutta l'area di rigore; sul secondo palo prova ad arrivarci Zalewski, ma è prezioso il lavoro in copertura di Kouassi.

20' Intervento falloso di Morente ai danni di Zalewski, calcio di punizione per l'Atalanta che si riporta in proiezione offensiva. Il cross di De Ketelaere, però, arriva appena al limite dell'area, pallone allontanato dalla difesa del Lecce.

19' Gran pallone recuperato sulla trequarti da Sala, che scambia con Coulibaly e va al cross in area: forte e teso, traiettoria perfetta per Stulic sul secondo palo, che viene però anticipato in maniera provvidenziale da Scalvini.

18' Sulemana prova a sfondare sulla fascia destra, tenta l'uno contro uno con Kouassi, ma il difensore ivoriano gli sbarra la strada. Poi prova anche a ripartire, ma subisce la trattenuta dell'attaccante nerazzurro. Calcio di punizione per un ottimo Lecce.

17' Contatto nell'area dell'Atalanta, con Stulic che cade dopo uno scontro fuori tempo con Scalvini. Ha rischiato qui il difensore nerazzurro, troppo "leggero" però il contatto per un eventuale calcio di rigore.

16' Manovra avvolgente sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, con Bellanova che poi va al cross dalla fascia destra verso il secondo palo: Hien, quasi indisturbato, di testa manda a lato. 

15' Krstovic riceve palla sulla trequarti, entra in area e calcia verso il primo palo, trovando una deviazione: calcio d'angolo per l'Atalanta. Applaude il pubblico di fede nerazzurra, primo squillo della Dea.

14' Ritmi non altissimi, in questi primi 14' è il Lecce a fare la partita, stazionando praticamente nella metà campo avversaria. Atalanta un po' a rilento e forse nervosa, non riesce a trovare gli spazi giusti per rispondere alle avanzate giallorosse.

13' Gioco momentaneamente fermo, è rimasto giù Coulibaly per un tocco involontario di Sulemana ai suoi danni. Nessun problema, però, per il centrocampista del Lecce, il match può riprendere.

12' Nulla da fare sugli sviluppi del calcio d'angolo, con una serie di giocate piuttosto confusionarie degli attaccanti del Lecce. L'Atalanta, senza grossi problemi, riesce a sventare il pericolo.

11' Continua a spingere il Lecce, con Stulic che riceve palla in area, fa da sponda per un compagno; poi la sfera arriva sui piedi di Sala, il cui tentativo deviato termina sul fondo. Calcio d'angolo per gli ospiti.

10'Stulic riceve palla, la difende spalle alla porta, se la sposta sul destro e prova la conclusione potente da fuori: tiro murato dalla retroguardia dell'Atalanta. Non era pulitissimo il tentativo del serbo, che però si sta ambientando bene al calcio italiano.

9'Clamorosa gaffe tra Sottil e Gallo, con il primo che tocca corto il pallone per scambiarlo con il terzino, completamente girato e senza contatto visivo con il pallone. Sulemana prova a ripartire, ma viene chiuso proprio dal disimpegno di Sottil. Occasione completamente sprecata dal Lecce.

8'Fallo di Scalvini, in ritardo, ai danni di Morente. Calcio di punizione per la formazione di Di Francesco, che porta tutti i saltatori nell'area dell'Atalanta. Palla posizionata sulla trequarti, ma molto defilata rispetto alla porta. Va Sottil sul pallone, accanto a lui c'è Gallo.

5' Lancio lungo di Pasalic, che prova la giocata in verticale sulla corsa di Zalewski: passaggio non preciso, Falcone esce dall'area e protegge il pallone, che scivola lentamente sul fondo.

3' Traversone di Sulemana dalla fascia sinistra, alla ricerca della chiusura sul secondo palo di Bellanova: traiettoria troppo lunga per tutti, sfera che termina direttamente sul fondo.

2' Primo pallone giocato dal Lecce, con il tocco all'indietro direttamente verso Falcone. Poi lancio lungo del capitano giallorosso, alla ricerca di una sponda in avanti; pallone subito recuperato dall'Atalanta.

1' È cominciata la sfida tra Atalanta e Lecce a Bergamo!

14,58 - Prima del calcio d’inizio alla New Balance Arena è andato in scena un momento toccante: l’Atalanta e il Lecce hanno voluto rendere omaggio alla memoria di Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce scomparso lo scorso anno. IL GESTO – Sul prato, l’abbraccio tra i due presidenti, Antonio Percassi e Saverio Sticchi Damiani, ha suggellato un ricordo semplice ma intenso. Un gesto che l’Atalanta ha poi condiviso sui propri canali ufficiali, accompagnato da una foto simbolo di vicinanza e rispetto. UN PENSIERO VERO – Un tributo breve, ma sentito, che conferma come il calcio sappia andare oltre il campo: la memoria di Graziano Fiorita continua a unire due piazze diverse, nel segno dell’affetto e della riconoscenza.

14:55 Premiato Mario Pasalic per le 300 presenze in maglia Atalanta: a omaggiarlo è stata la famiglia Percassi. Standing ovation dei tifosi nerazzurri presenti sugli spalti.

14,50Luca Percassi, amministratore delegato dell’Atalanta, è intervenuto ai microfoni di Dazn pochi minuti prima del fischio d’inizio contro il Lecce. Sul caso Lookman ha chiarito: «Non ho molto da aggiungere rispetto a quanto detto dal mister. Siamo totalmente allineati. Sappiamo bene quanto Ademola sia un giocatore importante, ma all’Atalanta devono esserci solo calciatori disposti a dare il 100% per la causa. La non convocazione nasce da questa esigenza». SFIDA AL LECCE – Poi lo sguardo si è spostato sulla partita: «Adesso pensiamo al Lecce, sarà una gara molto complicata. Servirà grande attenzione per riuscire a portare a casa i tre punti». FIDUCIA IN JURIC – Percassi ha ribadito l’orgoglio per la scelta del tecnico: «Juric rappresenta perfettamente lo spirito dell’Atalanta. La nostra gente si aspetta determinate caratteristiche umane, prima ancora che tecniche, ed è per questo che lo abbiamo voluto. Con lui vogliamo continuare a trasmettere i valori che ci contraddistinguono». TIFO FONDAMENTALE – Infine un messaggio ai tifosi: «Il nostro pubblico ci è sempre stato vicino in ogni momento. Tocca a noi essere bravi a trascinarlo ancora una volta. Giocare a Bergamo, davanti ai nostri tifosi, è sempre speciale».

14:01 A dirigere l'incontro, il cui calcio d'inizio è fissato per le ore 15, sarà Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo. I suoi assistenti saranno Dario Cecconi di Empoli e Marcello Rossi di Biella, quarto ufficiale Andrea Zanotti di Rimini. Al Var toccherà a Valerio Marini di Roma 1, con assistente Daniele Chiffi di Padova.

14:00 Le scelte. Atalanta con il 3-4-2-1, con De Ketelaere e Sulemana a supporto di Krstovic; in mezzo Pasalic con De Roon, mentre sulle corsie laterali tocca a Bellanova e Zalewski. Lecce, invece, con il 4-3-3: le novità annunciate solo l'impiego di Stulic e Siebert dall'inizio, rispettivamente in attacco e in difesa. A completare il tridente ci saranno Sottil e Morente, mentre a centrocampo esordio per Sala che la spunta su Berisha e Helgason.

13:59 Di Francesco, ieri, ha invece annunciato novità nella formazione del suo Lecce: "Ci saranno novità nella formazione iniziale, aspettatevi qualche cambiamento. Non ci saranno Kaba e Pierret, non ha no smaltito alcune problematiche, ma pensiamo di recuperarli per la prossima gara. Perez invece ha una faringite acuta e non sarà fra i convocati. La formazione la sto decidendo in queste ore, ma ho le idee abbastanza chiare", ha detto ieri. Sull'Atalanta: "Ha tirato tanto nelle prime partite, non ha cambiato gli interpreti, hanno lo stesso modo di giocare, in generale rivedo la stessa Atalanta del passato. Ce la giocheremo con grande coraggio, ancor di più rispetto alla partita con il Milan. Dobbiamo toglierci timori di dosso, dobbiamo giocare in modo spigliato".

13:58 Nell'Atalanta out Lookman, come annunciato ieri in conferenza stampa da Juric. "Una situazione veramente spiacevole e difficile. Ho sentito come allenatore che abbiamo bisogno di altre cose: spirito, umiltà, sentire bene la maglia. Serve fare meglio e prendersi anche delle responsabilità. Serve appartenenza". Sul Lecce: "Loro hanno avuto grandissime occasioni nelle ultime due partite: soprattutto contro il Milan. Mi aspetto una partita aggressiva e assai impegnativa."

13:57 E sarà anche il confronto tra Krstovic e Stulic: entrambi, infatti, partiranno dal 1' al centro dei rispettivi attacchi. Il montenegrino ha salutato Lecce meno di un mese fa, sostituito proprio dal serbo che venerdì in conferenza stampa ha parlato di una telefonata a Krstovic prima di firmare con i giallorossi. Il nuovo che avanza, per entrambi sarà la prima da titolare con le nuove maglie.

13:56 Atalanta-Lecce è sicuramente una delle sfide più affascinanti di questa domenica calcistica. Da una parte il calcio offensivo di Juric, alla ricerca della prima vittoria in campionato dopo due pareggi in altrettante gare in cui avrebbe sicuramente meritato di più; dall'altra i salentini di Di Francesco, ancora a secco di gol ma con il buon punto guadagnato all'esordio a Genova, precedente al ko contro il Milan prima della sosta.

13,45 - Caccia alla prima vittoria stagionale per l'Atalanta di Ivan Juric che affronterà il Lecce al Gewiss Stadium a partire dalle 15. Il tecnico nerazzurro ha scelto Krstovic dal 1', con il montenegrino che sfiderà dunque il suo passato dopo il trasferimento dai salentini agli orobici negli ultimi giorni di agosto. Fuori Daniel Maldini, con Kamaldeen Sulemana titolare insieme a De Ketelaere sulla traquarti.

Dall'altra parte Eusebio Di Francesco punterà su Stulic, preso proprio per sostituire Krstovic, con Camarda inizialmente in panchina. Insieme al neo arrivato ci saranno Tete Morente e Sottil a completare l'attacco. Di seguito le formazioni ufficiali della sfida di Bergamo.

13,00 - New Balance Arena, il rettangolo di gioco in vista del Lecce postato sull'account ufficiale X dell'Atalanta.

12,00 - Il bilancio complessivo dei confronti diretti tra i due allenatori parla di grande equilibrio: 2 vittorie per Juric, 2 per Di Francesco e 3 pareggi, con lo stesso numero di gol segnati (5 a testa). A spostare l’ago della bilancia è stato spesso il fattore campo: le due vittorie di Juric sono arrivate entrambe in casa, mentre l’unica sconfitta interna risale al febbraio 2017, con il suo Genoa battuto dal Sassuolo.

IL TABÙ LECCE – Se i numeri con Di Francesco si bilanciano, quelli contro il Lecce raccontano una vera e propria storia di dominio assoluto. In sei precedenti da tecnico di Verona e Torino, Juric ha sempre vinto: 6 su 6, con 10 gol segnati e nessuno subito. Una striscia perfetta che rende inevitabile la domanda: riuscirà il croato a mantenere intatta la sua imbattibilità anche oggi alla guida dell’Atalanta?

DI FRANCESCO VS ATALANTA – Di segno opposto i numeri dell’allenatore abruzzese contro i nerazzurri. In 21 incroci complessivi, Di Francesco ha raccolto solo 4 vittorie, contro 10 successi atalantini e 7 pareggi. L’ultimo sorriso risale al 26 agosto 2023, con il 2-1 del suo Frosinone sull’Atalanta: da allora sono arrivati 2 sconfitte e un pareggio, senza che le sue squadre riuscissero a segnare.

I dati - raccolti dalla Redazione di Footstats per TMW - raccontano due storie parallele: da un lato la parità dei confronti diretti tra Juric e Di Francesco, dall’altro l’assoluta superiorità del croato contro il Lecce e la difficoltà cronica dell’abruzzese contro l’Atalanta. Oggi il campo dirà se le statistiche resteranno confermate o se sarà tempo di riscriverle.

06,00 - Sono 23 i calciatori convocati da mister Ivan Jurić per Atalanta-Lecce, gara della 3ª giornata della Serie A Enilive 2025/26 in programma domenica 14 settembre alle ore 15 allo stadio di Bergamo:

Portieri: Carnesecchi, Rossi, Sportiello.
Difensori: Ahanor, Djimsiti, Hien, Kossounou, Obric, Scalvini.
Centrocampisti: Bellanova, Bernasconi, Brescianini, De Roon, Musah, Pasalic, Samardzic, Zalewski, Zappacosta.
Attaccanti: Camara, De Ketelaere, Krstovic, Maldini, Sulemana.

Sezione: Serie A / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 16:48
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print