Mattia Caldara non è più un calciatore, ma non ha smesso di respirare calcio. A 31 anni, dopo un corpo che l’ha tradito troppe volte, ha trovato una serenità che sembrava irraggiungibile. Ha chiuso una porta che credeva avrebbe varcato per molti anni ancora e ne ha aperta un’altra, piena di curiosità e futuro. In questa lunga conversazione c’è tutto: la sofferenza, la lucidità, le cicatrici e l’amore per l’Atalanta, che resta casa, cuore e bussola.
ACCETTAZIONE – Caldara parla con una calma nuova - in lunga intervista a L'Eco di Bergamo -: «Sto bene. L’accettazione è stata la parte più dura. Quando capisci davvero che è finita, puoi ricominciare. Da fine agosto avevo intuito che tutto stava per chiudersi. Settembre e ottobre sono stati devastanti, non vedevo la luce. Ora sì». I ricordi fanno male, ma li affronta con onestà: «Al Milan mi sono rotto tendine d’Achille e crociato. Poi la cartilagine della caviglia allo Spezia. Era diventato tutto un peso».
LA LETTERA – Le sue parole, nella lettera che ha annunciato il ritiro, hanno commosso molti. «Forse i toni erano forti, ma volevo raccontare davvero il mio percorso. Mi hanno scritto in tantissimi: significa che qualcosa l’ho lasciata».
IL FUTURO – Ora inizia un’altra strada. «Voglio allenare. Ma prima devo studiare. Sono molto critico con me stesso: farò il patentino questa estate e solo dopo capirò se è la mia via». Intanto ha iniziato ad Azzano, nella scuola calcio dove gioca suo figlio: «Seguo l’Under 14. Insegno la fase difensiva. I ragazzi mi ascoltano, è una soddisfazione enorme». Il vivaio lo attrae: «Mi piace lavorare con i giovani. Se sentirò il fuoco dentro andrò avanti, altrimenti cambierò indirizzo senza drammi».
I MODELLI – Non si sente un ex giocatore che “riempie il tempo”: «Mi vedo già più da insegnante. Ho avuto maestri enormi: a Trapani con Pagliarulo, a Cesena con Capelli e Lucchini. Si allenavano sempre al massimo: da loro ho imparato tanto».
I RICORDI – La sua carriera è stata piena di alti e bassi, ma bilancio e cuore sono chiari: «Rifarei tutto. Gli infortuni mi hanno tolto tanto, ma mi sono comunque tolto grandi soddisfazioni. Penso ai compagni del vivaio che non ce l’hanno fatta al salto in prima squadra: io ho vissuto anni bellissimi».
IL GIORNO CHE CAMBIÒ TUTTO – Il 2 ottobre 2016 è la data che Caldara custodisce. «Era il mio vero esordio. L’Atalanta era in difficoltà e non mi aspettavo di giocare. La sera prima incontrai Gasperini in ascensore: “Sei pronto?”, mi chiese. Balbettai un sì. Non dormii tutta la notte. Vincemmo. Da lì è cambiata la mia vita». Poi la doppietta al San Paolo: «Il momento più alto. Anche l’esordio in Nazionale fu speciale, ma quella partita col Napoli in dieci… per me è quella».
LA DEA DI OGGI – L’Atalanta sabato torna a Napoli. Caldara non si sbilancia nei pronostici, ma lancia un messaggio: «Se vinci una partita così, ti cambia tutto. Tiri su fiducia, fai un filotto e risali». E sul futuro: «Nei primi due posti no, ma Europa e magari Champions sì. Il campionato si è livellato. La squadra è forte: serve una scintilla psicologica».
PALLADINO – L’arrivo del nuovo allenatore lo convince profondamente: «Me l’aspettavo già in estate. È quello giusto: idee nuove, coraggio. Juric era una scelta di continuità, ma dopo Gasperini chiunque avrebbe fatto fatica. Gasp è stato incredibile: provava mille soluzioni, giocavamo a occhi chiusi».
LA FORZA DELLA SQUADRA – Caldara vede una rosa piena di talento: «Scamacca, se sta bene, è il miglior attaccante italiano. Ederson può fare tutto. Lookman e De Ketelaere sono fortissimi. E poi i miei ex compagni: de Roon, Djimsiti, Sportiello, Bellanova. Non mollano mai»
Se è una squadra più forte della sua Atalanta? «Di quella del primo anno sicuramente. Ma quella del 2020 era magia: Ilicic e Gomez inventavano calcio, sapevamo di avere più gamba degli altri».
DIFENSORI DI IERI E DI OGGI – Caldara non ha dubbi su chi sia stato il più forte visto a Zingonia: «Romero. Impressionante. Pensai: “Non giocherò più”. Era ingiocabile. E avevo detto anni fa che Bastoni sarebbe diventato il migliore: oggi è il top in Italia».
Su Hien: «Non me lo aspettavo così forte. Sull’uomo è impressionante. Fatica un po’ senza riferimento, come Palomino».
Su Scalvini: «Mi rivedo in lui. Gli infortuni minano la testa, perdi sicurezza. Ma è un talento enorme: basta qualche partita positiva di fila».
I LEGAMI – Restano i rapporti con Mancini, Conti, Grassi e Gagliardini: «Siamo cresciuti insieme. Anche loro avrebbero meritato di più: purtroppo gli infortuni contano tantissimo».
IL GRANDE SOGNO – C’è un legame che non cambierà: «L’Atalanta è la squadra della mia vita». E l’obiettivo a lungo termine è chiarissimo: «Mi piacerebbe un giorno lavorare nel vivaio di Zingonia. È il mio sogno. Ma senza fretta. Prima devo capire se questo percorso è davvero il mio». E intanto un ritorno è già fissato: «Torno allo stadio in Coppa Italia contro il Genoa».
Caldara non ha smesso di lottare: ha solo cambiato campo. La sua carriera da giocatore finisce troppo presto, ma ricomincia un’altra partita, più silenziosa e forse più profonda. E il filo che lo lega all’Atalanta resta lì, intatto: un giorno, chissà, potrebbe riportarlo proprio a Zingonia, nel luogo dove tutto era cominciato.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 23:46 Napoli, Conte a DAZN: "Si parla di gossip e non degli infortuni. Penso ai problemi, non alle fesserie"
- 23:34 DirettaPalladino in conferenza: "L’Atalanta ha valori veri e crescerà"
- 23:34 Varriale: "Squadra ha risposto come voleva Conte, smentendo chi aveva fatto i funerali"
- 23:30 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Scamacca accende la Dea, ma il resto affonda
- 23:29 DirettaZalewski in conferenza: "Reazione importante, ora testa all’Eintracht. Palladino? Impatto forte"
- 23:25 Atalanta sempre più giù, Napoli scatto verso l'alto: la classifica aggiornata
- 23:23 De Laurentiis rompe il silenzio: "Bravo Conte, bravo il Napoli"
- 23:18 Palladino non si nasconde a DAZN: "Ho visto l’Atalanta che voglio, ripartiamo dal fuoco del secondo tempo"
- 23:12 Napoli, Conte: "Primo tempo straordinario, vittoria meritata contro una grande squadra"
- 23:07 Palladino a Sky: "Ripartiamo dal carattere e dall'approccio mostrato nella ripresa"
- 23:05 Napoli, Lang: "Il meglio deve ancora arrivare"
- 22:58 Napoli, Neres: "Vittoria importante, ora dobbiamo continuare a vincere"
- 22:54 «Una perla tecnica, ma ci sono due letture possibili»: Hernanes analizza la prima di Palladino
- 22:45 Napoli, le pagelle: Neres show e difesa d’acciaio
- 22:40 Napoli troppo forte, l’Atalanta si sveglia tardi: al Maradona finisce 3-1. Scamacca illumina, ma il debutto di Palladino è amarissimo
- 22:40 Napoli-Atalanta 3-1, il tabellino
- 22:39 DirettaRivivi NAPOLI-ATALANTA Frana Gomme Madone 3-1, debutto amaro per Palladino
- 22:30 DirettaLIVE Photogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Napoli-Atalanta
- 21:58 L'Atalanta accorcia le distanze a Napoli: Scamacca entra e segna 90 giorni dopo
- 21:48 Yildiz, assalto Arsenal: la Juventus alza il muro e il rinnovo resta un rebus
- 21:45 Il ds Manna rompe il silenzio prima di Napoli–Atalanta: tensioni, voci e scelte obbligate
- 21:33 Debutto amarissimo per Palladino al 'Maradona', Napoli straripante avanti 3-0
- 21:29 Neres fa doppietta: il Napoli vola sul 2-0
- 21:28 Prosperi avvisa la Cavese: "Atalanta U23 impressionante. Guai a sottovalutarla"
- 21:15 Cusio Luxury Revolution 2025: sabato 29 novembre musica, divertimento e pura energia per la notte più attesa dell’anno
- 21:05 EuroRivali - Sette gol e adrenalina pura: il Francoforte avanza a passi pesanti verso la sfida con l’Atalanta
- 21:02 Neres punisce l’Atalanta: Napoli avanti dopo 15 minuti
- 20:45 De Roon: "Ci prendiamo la responsabilità per come sono andate le ultime partite"
- 20:31 Palladino a DAZN: "Felice di tornare a casa, ora dimostriamo il nostro valore"
- 20:28 Palladino a Sky: "Ripartire da Napoli è un segno del destino"
- 20:27 "Serve il vero Napoli": Milinković-Savić accende la sfida con l’Atalanta
- 20:15 Lookman, il Napoli è la sua vittima preferita: i numeri lo confermano. E Palladino sorride
- 20:15 Claudia Esposito a Tele A: “Palladino ha ridato entusiasmo a Bergamo e vuole subito cambiare trend"
- 20:10 Riecco il Napoli: l’Atalanta spera nella scintilla che cambi la stagione
- 20:00 Fiorentina-Juventus, un pari che non soddisfa nessuno
- 19:49 Napoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: fuori Scamacca. Le scelte di Palladino
- 19:45 Atalanta, bilancio da modello europeo: utile per il decimo anno di fila e investimenti mirati per costruire la nuova Dea
- 19:35 VideoIl Papu è tornato davvero: 776 giorni dopo si riaccende la magia
- 19:34 Roby Facchinetti: "Il Napoli cerca punti, ma l’Atalanta ha più bisogno di rialzarsi"
- 19:30 Ultim'oraScossa di terremoto avvertita anche al Maradona prima di Napoli-Atalanta
- 19:26 Bergamo ritrova la sua energia: comincia il viaggio di Palladino
- 19:12 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Camara illude, bene anche Maffessoli, e Gasparello. Cakolli non incide
- 19:05 Probabili formazioniNapoli-Atalanta, le probabili formazioni: Scamacca dal 1'
- 18:58 PRIMAVERA 1, 12ª giornata / Baby Dea beffata nel finale, bagarre nelle posizioni di vertice
- 18:30 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 12ª giornata di A
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Antonio Gaito (TuttoNapoli.net): "Napoli indecifrabile, Atalanta in cerca di scossa: sarà una gara spartiacque"
- 17:45 Il Bologna vince 3-0 a Udine, 3-3 show in Cagliari-Genoa
- 17:30 UfficialeFiorentina-Juventus, ecco le formazioni ufficiali
- 17:15 Fiorentina-Juventus: vietato sbagliare
- 17:10 Primavera, che battaglia a Cesena: l’Atalanta va tre volte sotto ma resta in piedi. Termina 3-3
