Risultato finale: Bologna-Inter 1-0
BOLOGNA
Skorupski 6,5 - Chiude la porta agli attaccanti dell’Inter. Il cambio bagnato e la pioggia non lo portano a bloccare tanti palloni ma respinge sempre di pugno ogni conclusione con reattività.
Posch 6,5 - Limita la spinta di Gosens dalla sua parte. Tanti i recuperi di fisico e assolutamente regolari, accompagna l’azione sulla fascia destra mettendoci tanta rapidità nell’andare al cross.
Sosa 6,5 - Fronteggiare Lukaku e Lautaro non è certamente facile e quando il belga gioca spalle alla porta soffre la sua fisicità. Meglio quando in elevazione fa suoi i palloni che arrivano verso il centro dell’area.
Lucumì 6,5 - Qualche rischio quando ha il pallone fra i piedi a causa del pressing dei giocatori dell’Inter. Ma quando deve difendere è comunque solido contro un attacco di grande qualità vincendo tanti duelli.
Cambiaso 6,5 - Molto aggressivo sulla corsia di sinistra, riesce a contenere le sfuriate da parte di Dumfries. Nel primo tempo impegna Onana con una conclusione potente dalla distanza.
Ferguson 7 - Si scambia spesso con Dominguez per andare in supporto agli elementi del reparto offensivo. Inizia l’azione dal basso e si propone in avanti quando la sua squadra sviluppa il gioco. Dall’84’ Moro s.v.
Schouten 7 - Fa tanto lavoro in fase di pressione sui centrocampisti di qualità dell’Inter. Tanta intensità e tanto agonismo ma anche passaggi precisi per i compagni di squadra. Perfetto l’assist per il gol di Orsolini. Dall’87’ Medel s.v.
Orsolini 7,5 - Si muove molto bene sulla fascia destra facendo vedere dei lampi di qualità davvero importanti. E quando il match sta volgendo alla fine sblocca il match con una conclusione che non lascia scampo a Onana. Dall’87’ Aebischer s.v.
Dominguez 7 - Si vede che è in fiducia. Cerca sempre la giocata per l’uomo più vicino va a pressare i portatori di palla nerazzurri nella metà campo avversaria. Peccato che era in traiettoria e in fuorigioco sulla conclusione di Barrow.
Soriano 6,5 - Va vicino al secondo euro-gol consecutivo dopo quello contro la Sampdoria. Lesto ad avventarsi sulla respinta di Onana calcia di prima intenzione cogliendo però soltanto la traversa. Dall’84’ Kyriakopoulos s.v.
Barrow 6,5 - Non dà punti di riferimento alla difesa nerazzurra. Si muove molto sul fronte d’attacco e trova la rete del vantaggio con un diagonale preciso. Gol però annullato dal VAR per una posizione irregolare di Dominguez. Nella ripresa potrebbe gestire meglio alcune situazioni. Dall’87’ Raimondo s.v.
Thiago Motta 7,5 - Il suo Bologna vince e convince. Ennesima grande prestazione dei rossoblu che trovano la quarta vittoria in cinque gare e inizia a sentire profumo d’Europa.
INTER
Onana 6,5 - Su un manto erboso da aquaplaning si avventura subito in un doppio dribbling da brividi: Bologna campo infido per i portieri interisti, ma se la cava. Qualche parata non complicata ma utile, non può nulla su Orsolini.
Darmian 6 - Quella gelida manina non porta al rigore: i dubbi restano, anche se l'evolversi della gara toglierà l'episodio dalla sua storia. Un salvataggio decisivo nel secondo tempo, da laterale potrebbe spingere di più.
De Vrij 5,5 - Paga lo scotto dell'ammonizione, una gestione ormai consolidata di Inzaghi in questi casi. Poche sbavature evidenti, in un primo tempo complicato anche perché Barrow non dà riferimenti. (Dal 46' Acerbi 5,5 - La cosa migliore? Da ala sinistra offre a Dzeko la palla del vantaggio. Però con il pallone regalato a Barrow offre l'antipasto della rete).
Bastoni 5 - Orsolini scappa dalla sua parte, posizionato male: l'Inter stava ripartendo, è vero, ma non è stato il primo errore in uscita dei suoi.
Dumfries 5 - Quaranta milioni di euro, messa così, saranno una montagna da scalare, complicata persino per il miglior venditore su piazza. Soffre in difesa, davanti non si vede quasi mai. (Dal 68' D'Ambrosio 5 - Tra sfortuna e incomprensione, sul terreno scivoloso, è suo il pallone che regala al Bologna il break vittoria).
Mkhitaryan 5,5 - In un centrocampo con altri due palleggiatori, è quello che fatica di più a trovare una dimensione. Menzione per il tentativo da fuori, tra i pochi pericoli nel primo tempo interista. (Dal 64' Barella 6 - Entra e l'Inter trova spazi che prima non vedeva: non è un caso. Però è anche il ricevitore del passaggio da cui nasce la rete di Orsolini).
Brozovic 5,5 - Tanta corsa, molte meno idee. L'alchimia con Calhanoglu è un territorio inesplorato, specie in gare di questo tipo. Più di un'imprecisione. (Dall'83' Carboni s.v.).
Calhanoglu 5,5 - A livello di prestazione, è in realtà il meno peggio dei tre di centrocampo. Pesa come un macigno, però, quella palla spedita in tribuna a porta praticamente vuota.
Gosens 6,5 - Il migliore in campo dei suoi, per distacco. Primo tempo così così, nella ripresa cresce e spinge. Difficile portarsi dietro una buona notizia, ma forse il tedesco lo è.
Lukaku 5 - Mette le slick e, come tutti ma più di molti altri, spesso scivola. Alti e bassi, i secondi superano i primi: la cosa migliore è la fuga sulla destra che porta all'errore di Calhanoglu. (Dal 64' Dzeko 5,5 - Entra e imbocca Skorupski con quella che dovrebbe essere la palla vantaggio).
Lautaro 5,5 - Altra uscita più no che sì. Anche lui sbanda sul bagnato, l'intesa con Lukaku si va affinando ma non è certo quella dei tempi belli.
Simone Inzaghi 5 - Dalle stelle alle stalle? Ennesimo ko in trasferta, ennesimo passo falso dopo la Champions. Non ci si può rilassare un secondo, quando il brutto sembra alle spalle ecco che l'Inter inciampa di nuovo. Qualche responsabilità specifica - quel centrocampo non convince a cospetto della mobilità bolognese - ma più in generale tanti, troppi interrogativi: lasciamo perdere lo scudetto, rimette in discussione il biglietto per il treno Champions.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 08:45 Insigne torna in Italia: addio Toronto, ci pensano Parma e Fiorentina
- 08:42 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:41 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 2 luglio 2025
- 08:39 Il Dortmund piega il Monterrey e vola ai quarti del Mondiale per Club
- 08:33 Sportiello e Gollini, destini incrociati: Milan e Roma valutano lo scambio tra ex atalantini
- 08:31 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 08:15 Bernardeschi dice addio al Toronto: Bologna pronto al colpo
- 08:12 Calciomercato DeaPasalic dice sì, Atalanta nel cuore fino al 2028 e stipendio raddoppiato
- 08:09 Calciomercato DeaModesto lascia l'Under 23, il tecnico verso la risoluzione del contratto
- 07:40 Ruggeri saluta Bergamo: "Una maglia tatuata sulla pelle, Atalanta per sempre nel cuore"
- 07:30 ZingoniaAtalanta, definito lo staff del settore giovanile per la stagione 2025/26: ecco tutte le novità
- 07:30 Calhanoglu-Inter, addio inevitabile: pronto l'assalto a Ederson dell'Atalanta
- 07:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 07:02 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento
- 07:00 Calciomercato DeaRivoluzione a sinistra: dopo Sulemana, oggi è il giorno di Ahanor
- 06:45 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: può essere il braccetto sinistro della Dea
- 06:00 Esclusiva TATA - Clamorosa svolta in porta: se Carnesecchi vola allo United, Juric punta su Vanja Milinković-Savić
- 04:00 VideoTASPORT24 - Sinner parte forte a Wimbledon: Nardi ko in tre set. Gli Highlights
- 03:00 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 03:00 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 01:15 Calciomercato DeaAhanor-Atalanta, fissate per oggi le visite mediche. Fumata bianca imminente
- 00:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 00:01 Zingonia"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 23:00 La Juventus crolla negli USA: decide Garcia, Tudor sotto accusa
- 20:33 UfficialeAtalanta, ceduto a titolo definitivo Ruggeri all’Atletico Madrid
- 19:53 Calciomercato DeaAtalanta-Ahanor, affare non ancora chiuso: serve un ultimo sprint
- 19:48 Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali: Rugani e Huijsen dal 1'
- 18:53 Balotelli senza freni su Vieira e Genoa: "Mi hanno mancato di rispetto"
- 18:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium