Il Napoli è primo, ma il campionato non ha una vera regina. È il verdetto di San Siro, dove la partita tra gli azzurri - in tenuta bianca - di Antonio Conte e l'Inter di Simone Inzaghi termina con un pareggio. Finisce 1-1 una partita molto diversa dal roboante 4-4 nel derby d'Italia con la Juventus: bloccata sin dall'inizio, accesa solo a sprazzi e senza nessun padrone. A segnare ci pensano Scott McTominay e Hakan Calhanoglu, duello tra centrocampisti in un match nel quale si eclissano le punte: Romelu Lukaku, subissato dai fischi e da Acerbi, è il peggiore in campo, ma anche Lautaro non scherza. Il regista turco dell'Inter fallisce il rigore che avrebbe portato a un risultato in qualche modo legittimo, visto il secondo tempo nel quale il Napoli ha pensato soprattutto a non prenderle. La Serie A, alla sosta, ci regala una classifica incredibile: sei squadre in appena due punti
Calhanoglu risponde a McTominay in un primo tempo bloccato. La gara la decide il Napoli: palla all'Inter, che non sa quasi mai cosa farci perché Conte chiude tutte le maglie. È napoletano anche il primo acuto: Kvaratskhelia s'invola a sinistra e arriva alla conclusione, controllata in due tempi da Sommer. L'azione sveglia almeno San Siro e in parte Barella: sua, di poco a lato, la prima conclusione nerazzurra di serata. L'equilibrio regna sovrano, per sbloccarlo serve un episodio ed eccolo lì: su corner, Rrahmani devia e McTominay corregge. Nulla da fare per Sommer, 1-0 al 23'. La reazione interista ha una lunga gestazione, nel mezzo il Napoli costruisce la palla del raddoppio: Acerbi chiude il filtrante di Lukaku, fischiassimo, per Kvara. È sempre il difensore centrale ad avere la prima vera occasione dei suoi: Meret gli dice no. È proprio il portiere azzurro, però, a rendersi protagonista in negativo al 41': gran tiro di Calhanoglu, ma la palla si infila anche grazie alla complicità dell'estremo difensore azzurro.
Calhanoglu sbaglia dal dischetto. La ripresa inizia nel segno dell'Inter: Lautaro si divora - qualche dubbio sul tocco di mani di Olivera - un cioccolatino offerto da Dumfries. Al 50' si fa male Buongiorno, che mette male il piede ma riesce a continuare: in sua assenza, altra chance nerazzurra con Dimarco, palla sul palo alla sinistra di Meret battuto. Smaltito un avvio ad alta intensità, il secondo tempo torna sullo stallo del primo, anche se l'Inter riesce a conquistare più spazio ed è ancora Dimarco a preoccupare Meret. Al 70' nuovo episodio: Anguissa atterra Dumfries in area, nessun dubbio per Mariani. Dal dischetto si presenta Calhanoglu, che però trova il palo. Passata la paura, Conte sostituisce un Lukaku mai nel vivo per inserire Simeone, mentre Meret dice ancora no a Barella. Il portiere azzurro si ripete su Lautaro pochi minuti dopo, ma l'episodio va depennato dalle cronache perché la conclusione arriva a gioco ferma. Il finale non regala colpi di scena: equilibrio al Meazza, nonostante un ultimo brivido per l'Inter con l'occasionissima di Simeone.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 12:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "L’Atalanta costruisce tanto ma segna poco, serve più cattiveria sotto porta"
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Zazzaroni: "Atalanta con Juric più completa"
- 10:00 Champions League, per i bookie l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 09:30 Cremonese, che neopromossa. Miglior partenza negli ultimi 7 anni
- 09:00 Messi, nessun ritiro. C'è il rinnovo con Miami
- 08:30 In Champions pareggio che pesa: playoff alla portata ma ora servono vittorie. E la top 8 resta un miraggio
- 08:15 Retegui spiega la scelta Al-Qadisiya: “Ho seguito l’allenatore, mi ha trasmesso fiducia"
- 07:45 ZingoniaAtalanta, l’emergenza è finita: Juric ritrova la rosa completa e può scegliere davvero
- 07:30 Dea, il gol è un miraggio: sesto pareggio e attacco inceppato. Serve il vero Lookman
- 07:00 ZingoniaAtalanta, a Cremona con l’imbarazzo della scelta: Scamacca scalpita, Kolasinac ancora out
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Salvate il soldato Yildiz"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gasp da mani nei capelli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Roma, che botta. Dybala accusa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, la partita record di tiri tentati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, tanti tiri ma il gol non arriva"
- 04:00 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 04:00 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 02:00 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 01:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto Champions: ecco com'è messa l'Italia. Dea 17esima
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Ezio Pellegrini: "Baricentro più basso e tante occasioni sprecate: ora bisogna segnare"
- 00:40 «Note Nascoste» illumina Dalmine: stasera la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 00:16 VideoRoma, notte stregata all’Olimpico: il Viktoria Plzen espugna la Capitale. Gol & Highlights
- 00:15 VideoFiorentina, l’Europa come medicina: 3-0 al Rapid Vienna e risposta da grande squadra. Gol & highlights
- 00:15 VideoBologna d’oro in Europa: 2-1 in Romania e primo successo in Europa League. Gol & highligths
- 00:15 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 00:10 Europa League, tutti i risultati di serata e classifica: cade la Roma in casa! Bene il Bologna
- 00:10 Conference League, tutti i risultati e classifica: Fiorentina a punteggio pieno
- 00:00 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
- 23:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 23:30 Esclusiva TAAndrea Ferrari a TA: "Atalanta imbattuta ma deve vincere di più, Juric può riuscirci"
- 18:30 ZingoniaScamacca: "Un punto che brucia, ma siamo pronti a reagire subito"
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Ferrari: "Atalanta da Europa, ma servono meno pareggi e più cinismo. Su Juric..."
- 18:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 17:44 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:15 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 16:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 15:45 Atalanta U23-Alcione Milano, disponibili i tagliandi della partita
- 15:30 Dea, la Champions è in salita: 4 punti in tre gare come nel 2021, ma il gol resta un problema
- 15:10 ZingoniaDea senza sosta, seduta di allenamento dopo il pari di Champions: le ultime su Kolasinac
- 14:47 Atalanta, troppi déjà vu sul mercato e pochi gol in campo: la lezione del caso Krstovic
- 14:45 Champions da record: 71 gol in una sola giornata, mai così prolifica nella storia del torneo
- 14:40 Dea, serve concretezza: troppi gol sbagliati e una sola rete in tre partite. Ora Juric si affida a Scamacca
- 14:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 14:15 È iniziato il campionato per gli Atalanta For Special
- 13:45 Atalanta, pari deludente con lo Slavia: la Champions rallenta, ora all’orizzonte c’è il Marsiglia di De Zerbi
