È una svolta epocale quella annunciata oggi dal Monza. Con un comunicato ufficiale, il club lombardo ha ufficializzato la cessione totale della società alla Beckett Layne Ventures, azienda statunitense attiva nel settore finanziario e strategico, guidata da Brandon Berger. Una nuova era per i biancorossi, che mirano a un ritorno rapido in Serie A sotto la guida confermata del tecnico Paolo Bianco.

I DETTAGLIO DELL’OPERAZIONE – L’accordo tra Fininvest e Beckett Layne Ventures è stato definito in queste ore e prevede due fasi distinte: la cessione immediata dell’80% del club entro l’estate, e il trasferimento definitivo dell’ulteriore 20% entro giugno 2026. Fino a tale data, Fininvest manterrà comunque una presenza rappresentativa nel Consiglio di Amministrazione del Monza, proporzionale alla quota ancora posseduta.

UN PROGETTO AMERICANO – Beckett Layne Ventures porta a Monza non solo capitali freschi, ma anche competenze di livello internazionale nel management sportivo. Il nuovo proprietario Brandon Berger, supportato da consulenti strategici come Mauro Baldissoni (ex dirigente apicale della AS Roma), vanta una profonda conoscenza del calcio europeo e delle strategie per rilanciare club con grandi ambizioni.

PAOLO BIANCO RESTA – Nonostante il cambio radicale a livello societario, il Monza ha già chiarito che non vi saranno rivoluzioni tecniche nel breve periodo: Paolo Bianco, confermato in panchina, avrà il compito di riportare immediatamente il club in Serie A. Una decisione che dimostra chiaramente la volontà di mantenere stabilità tecnica nonostante la svolta societaria.

La nuova era targata Beckett Layne Ventures promette di portare il Monza verso orizzonti internazionali. Una scommessa affascinante che inizia oggi, con l’ambizione di rilanciare rapidamente i colori biancorossi nel panorama del grande calcio.

Sezione: Serie B / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 18:08
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print