All’Olimpico la Roma incassa una sconfitta pesante e amara. Dopo appena sei minuti il Lille passa con Haraldsson, abile a sfruttare l’errore di Tsimikas in impostazione e a fulminare Svilar. Da lì in avanti i giallorossi provano a reagire: Soulé, El Aynaoui e Ferguson hanno buone occasioni, ma la squadra di Genesio si chiude con ordine e concede pochissimo. La serata si trasforma in incubo nella ripresa, quando la Roma ha l’opportunità di rimettere in piedi la partita dal dischetto: tre volte rigore, tre volte ripetuto, tre volte fallito. Prima Dovbyk e poi Soulé si infrangono contro la prestazione mostruosa di Ozer, che diventa l’eroe della serata e regala al Lille il colpo esterno.

TOP E FLOP – Tra i migliori in campo, nonostante la sconfitta, spicca Svilar: le sue parate evitano un passivo più pesante. Bene anche Wesley, che con le sue discese ha provato a dare respiro e pericolosità sulla fascia. In negativo, invece, pesano l’errore iniziale di Tsimikas e i rigori falliti da Dovbyk e Soulé. Serata difficile anche per Mario Hermoso, spesso in difficoltà nel contenere gli attaccanti francesi e sostituito all’inizio della ripresa.

LE PAROLE DI GASPERINI – Nel post partita, Gasperini ha provato a leggere la sconfitta con lucidità: «Intanto, non mi era mai capitato di sbagliare tre rigori nella stessa occasione. Siamo andati sotto presto e questo ha messo il Lille nelle condizioni migliori. Credo però che la Roma, al di là di qualche errore tecnico, abbia giocato con ritmo e voglia, cercando il risultato fino alla fine. Nel secondo tempo abbiamo attaccato con continuità, loro sono veloci e tecnici e non era semplice contenerli. Ci sono stati degli errori, certo, ma devo guardare anche a ciò che di buono ha fatto la squadra».

La Roma esce dall’Olimpico con una sconfitta difficile da digerire, segnata da errori e occasioni mancate. Ma Gasperini invita a guardare il bicchiere mezzo pieno: lo spirito non è mancato, e dalla delusione europea i giallorossi devono ripartire per crescere.

ROMA-LILLA 0-1 (p.t. 0-1)
6’ pt Haraldsson (L)

ROMA (3-4-2-1)
Svilar; Celik, Ndicka, Hermoso (17’ st Mancini); Wesley, Cristante (24’ st Koné), El Aynaoui, Tsimikas (35’ st Rensch); Soule (24’ st El Shaarawy), Pellegrini; Ferguson (35’ st Dovbyk).
A disp.: Gollini, Marcaccini, Angelino, Ziolkowski, Ghilardi, Pisilli.
All.: Gasperini.

LILLA (4-2-3-1)
Ozer; Meunier, Mbemba, Ngoy, Perraud (24’ st Santos); André, Bouaddi; Sahraoui (44’ st Bentaleb), Haraldsson (44’ st Goffi), Fernandez Pardo (24’ st Correia); Giroud (44’ st Mandi).
A disp.: Bodart, Merzouk, Verdonk, Igameane, Raghouber, Broholm.
All.: Génésio.

Arbitro: Lambrechts (Belgio)
Note: Spettatori 61.561. Tiri in porta 6-4. Tiri fuori 6-3. Angoli 6-3. In fuorigioco 0-1. Recuperi: 2’ pt, 5’ st.

Sezione: TA-TV / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 00:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print