Quando al minuto 81 Kevin De Bruyne ha lasciato il terreno del Maradona, l’applauso di 50mila persone ha trasformato il suo addio alla partita in una standing ovation da campione assoluto. Un tributo meritato dopo una prova da dominatore, con due assist che hanno illuminato la vittoria del Napoli contro lo Sporting. «Abbiamo giocato una grande partita, meritando il successo. Il rigore è stato evitabile, ma abbiamo creato tanto. Sono un vincente, voglio giocare, fare la differenza e divertirmi», ha dichiarato il belga.

INTESA CON HØJLUND – Il legame con il danese è stato la chiave della serata: due passaggi vincenti che Højlund ha trasformato in gol. De Bruyne sorride parlando del compagno: «Ho aspettato il momento giusto per servirlo e lui è stato bravissimo a concludere. Rasmus sta crescendo molto, lo vedo simile ad Haaland per i movimenti e la voglia di attaccare la profondità. Può segnare tanto e darci una grande mano». Lo stesso Højlund ha ricambiato: «Ringrazio Kevin per gli assist, è una leggenda. Quando ha la palla devo solo muovermi nello spazio giusto».

SIGNOR CHAMPIONS – Con oltre sessanta presenze nella massima competizione europea e un titolo alzato al cielo nel 2023, De Bruyne resta “Sua Maestà Champions”. Ma accanto a lui sta emergendo un “signor Champions” in erba: Højlund, cinque gol in sei partite nella passata edizione col Manchester United, oggi decisivo in azzurro. Una doppia firma che vale molto anche per De Laurentiis, pronto a godersi il rendimento di un investimento da 50 milioni.

NESSUN CASO CON CONTE – La sconfitta di Milano aveva lasciato strascichi, con qualche voce su divergenze tra De Bruyne e Conte. Il fuoriclasse belga ha chiarito, smorzando ogni polemica: «Sto giocando in modo diverso rispetto al passato, l’età porta a interpretare i ritmi in maniera differente. Sta al tecnico scegliere la posizione, io posso anche scambiarmi con McTominay. Non c’è mai stato alcun problema con Conte».

Due assist, leadership naturale e parole da uomo squadra: Kevin De Bruyne ha regalato al Maradona una notte di calcio sublime, confermandosi campione senza tempo e punto fermo del Napoli di Conte.

Sezione: Le Altre di A / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print