Per la prima volta nella storia della Serie A, Atalanta-Fiorentina si giocherà allo stadio Tardini di Parma. Una stortura figlia del calcio moderno ma inevitabile, visti i lavori che dallo scorso aprile interessano da vicino la storica casa della Dea. Il mitico “Atleti azzurri d’Italia”, che da poco più di due mesi ha ufficialmente preso il nome di “Gewiss Arena”, sarà infatti inaugurato tra due settimane, al termine della prima fase di ristrutturazione che in estate ha interessato in particolare la Curva Nord (quella dei tifosi nerazzurri).
L’argomento potrà non essere di stretta attualità per quanto attiene ai temi di campo viola eppure anche a Firenze, esattamente come a Bergamo fino a pochi mesi fa, è aperto il dibattito se sia meglio ristrutturare il Franchi oppure garantire alla Fiorentina uno stadio completamente nuovo. In casa Atalanta il dubbio non si è nemmeno posto, dal momento che dal maggio 2017 la famiglia Percassi si è aggiudicata al termine di un’asta l’intero stadio di Bergamo, potendone pertanto disporre a piacimento. Nessun vincolo legato alle belle arti, nessun cavillo che chiami in causa la Soprintendenza come nel caso dell’impianto di Campo di Marte. Non appena l’”Atleti azzurri” è diventato immobile privato, le macchine per far partire i lavori di rifacimento si sono messe in moto.
Un iter dunque diverso sia da quello che potrebbe seguire la Fiorentina (che deve fare i conti con decine e decine di limitazioni, essendo il Franchi un bene comunale) ma anche da quello che hanno scelto la Juventus e l’Udinese, le uniche società fino ad oggi ad avere stadi rinnovati e in linea con gli standard europei (l’Allianz Stadium e la Dacia Arena sono in concessione). Una volta acquistato l’immobile, l’Atalanta ha stipulato infatti una partnership con l’azienda Gewiss S.p.A., società italiana del settore elettrotecnico che, come detto, ha dato il nome allo stadio e opera nella produzione di soluzioni per la domotica, l'energia e l'illuminotecnica per i settori residenziale e industriale. Una cosa impensabile per il Franchi, che non potrebbe nemmeno cambiare il proprio nome.
Da quel momento, forte della sponsorizzazione che garantirà un forte contributo nella spesa finale dei lavori, è stato ufficialmente presentato il piano di rifacimento dello stadio, dove i lavori (affidati allo studio De8 Architetti con la collaborazione di SCE Project, E.S.A. e GAe) sono partiti lo scorso 29 aprile 2019 con l'abbattimento e la ricostruzione della Curva Pisani e saranno completati entro questa settimana permettendo così all’Atalanta di giocare il prossimo turno casalingo a Bergamo (dopo la Fiorentina, il 4 ottobre sarà il turno del Lecce). L’altra fase di rinnovamento dell’impianto riguarderà la Curva Sud - che interessa anche il settore ospiti - che sfoggerà un nuovo look a partire dal 2020 mentre l’ultimo intervento interesserà la Tribuna Ubi. I lavori termineranno nell’estate 2021 e consegneranno alla città uno stadio moderno e con una capienza maggiore (quella attuale è di 21.700, dopo i lavori la capienza sarà di 23.370). La spesa complessiva sarà di circa 40 milioni di euro.
Tante, dunque, forse troppe le differenze tra l’ambizioso progetto di Percassi e le strategie di Rocco Commisso per regalare alla sua Fiorentina una casa nuova di zecca. Ecco perché, a differenza della ristrutturazione del Franchi, la strada per lo stadio nuovo e di proprietà (anche se non obbligatoriamente sul suolo fiorentino) resta ancora oggi la più percorribile.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata
- 11:15 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaPremier League - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 3ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:00 Eurorivali - Psg a punteggio pieno in Ligue1, il tabellino della sfida vinta contro il Lens
- 10:30 VideoAtalanta U23-Team Altamura 0-0: highlights
- 10:30 PSG, ansia per Kvaratskhelia verso l’Atalanta
- 09:45 Juric dopo il poker al Lecce a DAZN: "Atalanta affamata, ora fiducia anche per il PSG"
- 09:45 Arbitraggio severo ma equilibrato: nessun giallo e gol di Scalvini regolare
- 09:26 Dea, la scossa di Juric: nuovi protagonisti e vecchie certezze per un successo che pesa
- 09:25 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 09:23 Atalanta, festa a Bergamo: la Nord ignora Lookman e spinge la Dea verso il 4-1
- 09:19 3ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:18 2ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:16 1ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:15 Promozione al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Sonora sconfitta per l'Almè
- 09:15 Eccellenza al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Pareggio esterno per il Ponte SP Mapello
- 08:36 Serie D, gir. B – Tutti i tabellini della 2ª giornata
- 08:20 Atalanta travolgente: De Ketelaere e Zalewski illuminano, Lecce annichilito a Bergamo
- 07:55 SERIE B, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. In quattro a guidare la cadetteria
- 07:52 DirettaSERIE C, gir. C - Pesante sconfitta del Catania a Cosenza, risultati e classifica dopo la 4ª giornata
- 07:51 DirettaPRIMAVERA 1, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Genoa al comando, Baby Dea subito dietro
- 07:50 DirettaSERIE D, gir. B - Folgore Caratese e Chievo a punteggio pieno, risultati e classifica dopo la 2ª giornata
- 07:50 StraBergamo, la città si colora: in diecimila alla 47ª edizione tra sport, solidarietà e festa collettiva
- 07:45 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Misitano vivace, Vismara attento
- 07:45 Esclusiva TADea, le pagelle - De Ketelaere trascina, bentornato Scalvini! Krstovic spreca troppo
- 07:15 DirettaJuric in conferenza: "Atalanta sbloccata, vittoria di convinzione. De Ketelaere e Zalewski? Hanno ancora margini enormi"
- 07:15 DirettaScalvini in conferenza: "Un gol che vale fiducia, indossare la fascia è stato un orgoglio immenso"
- 07:00 PSG in emergenza: anche Kvaratskhelia a rischio per la sfida con l’Atalanta
- 07:00 Zalewski, dall'affare contestato alla certezza di Juric: l'Atalanta si gode il suo nuovo esterno
- 06:55 De Ketelaere show: "Questa è la strada giusta, ora mi sento al top"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Mago Modric"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta in crescita. Battuto 4-1 il Lecce. Ora la Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte-Juve si fa bella"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "CholiToro"
- 06:00 Esclusiva TAStraBergamo Frana Gomme Madone, la città corre unita: oltre diecimila in festa tra le vie del centro
- 06:00 Sciopero in Francia, tifosi dell’Atalanta in allerta: voli salvi solo in parte