A 45 anni compiuti, Davide Moscardelli non smette di stupire. L’ex attaccante di Chievo, Lecce e Pisa tornerà a calcare un campo da gioco, ma questa volta in un contesto completamente diverso: la Kings League italiana. L’annuncio ufficiale è arrivato durante l’“unboxing day”, l’evento che ha svelato le rose delle 12 squadre partecipanti alla Kings Cup, versione tricolore del format ideato da Gerard Piqué.

NUOVA AVVENTURAMoscardelli sarà una delle tre wildcard dei BigBro, squadra fondata dallo streamer e pro player Moonryde. L’ex attaccante, che aveva chiuso la carriera professionistica nella stagione 2019/20 con la maglia del Pisa in Serie B, tornerà a indossare gli scarpini al fianco di un compagno d’eccezione: Alessandro Florenzi che parteciperà come guest star nel progetto.

I BIGBRO DI MOONRYDE – Non solo Moscardelli e Florenzi: tra i volti più conosciuti ci sarà anche Alessandro Tuia, ex difensore del Benevento, che completerà il gruppo delle wildcard. Una squadra che unisce ex professionisti, streamer e content creator in un mix di calcio e spettacolo pensato per il grande pubblico.

GLI ALTRI VOLTI NOTI – La Kings League continua a pescare nel mondo del calcio italiano. Simone Iocolano, ex Alessandria e Bari, vestirà la maglia della FC Zeta, mentre i Boomers di Fedez hanno confermato Simone Lo Faso e aggiunto il francese Christophe Renault, cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta. Spazio anche ai migliori talenti della Serie D, come Matteo Perrotti (ora agli Underdogs) e Nicola Loiodice, rimasto ai Caesar.

SERIE A ANCHE FUORI DAL CAMPO – Non mancano i grandi nomi dietro le quinte: la Zeta FC potrà contare su Luca Toni come co-presidente e su Cristian Brocchi in panchina, mentre tra gli avversari ci sarà Christian Vieri, co-presidente dei D-Power. A supervisionare il torneo, nel ruolo di Head of Competition, ci sarà Claudio Marchisio, garanzia di competenza e richiamo per gli appassionati.

UN NUOVO SHOW – La Kings League Italia si prepara a portare sul campo un format che unisce spettacolo, nostalgia e intrattenimento digitale. E con Moscardelli — icona del calcio “popolare” e volto amatissimo dai tifosi — il torneo guadagna un tocco di romanticismo calcistico che promette di accendere la curiosità di un pubblico trasversale.

A 45 anni, barba lunga e sorriso immutato, Moscardelli è pronto a dimostrare ancora una volta che la passione per il pallone, semplicemente, non va mai in pensione.

Sezione: Altre news / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 09:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print