Un secolo e diciotto anni di storia e una metamorfosi che non accenna a fermarsi. Xavier Jacobelli, ex direttore di Tuttosport e del Corriere dello Sport-Stadio, ha raccontato a scommesse.io l’epopea moderna dell’Atalanta, dal radicamento nella sua provincia fino alla consacrazione internazionale. In occasione del 118º anniversario del club, che sarà celebrato venerdì 17 ottobre, Jacobelli ha tracciato un affresco completo di una realtà diventata patrimonio del calcio europeo.
DA BERGAMO ALL’EUROPA – “Il 17 ottobre 2025 l’Atalanta compie 118 anni e non è mai stata così in salute”, spiega Jacobelli. “A Bergamo si radunerà una moltitudine di tifosi alla New Balance Arena, davanti alla Curva Sud dedicata a Piermario Morosini, per scoprire la statua che celebra la vittoria dell’Europa League a Dublino del 22 maggio 2024. Più di quindicimila tifosi si sono autotassati per erigerla: è la prova che i bergamaschi non dicono ‘vado allo stadio’, ma ‘vado all’Atalanta’”.
L’ETÀ DELL’ORO – Jacobelli individua il punto di svolta nel 4 giugno 2010, quando Antonio Percassi torna presidente del club. “Quella data segna l’inizio dell’Età dell’Oro”, scrive. “Percassi, ex capitano nerazzurro e imprenditore di successo, trasforma la società in un modello internazionale: cinque qualificazioni in Champions League, quattro campagne europee e un trionfo storico in Irlanda. In sette anni l’Atalanta è passata dal 104º al 17º posto del ranking UEFA. Non più regina delle provinciali, ma realtà globale”.
Oggi la Dea è sostenuta da una partnership solida con Stephen Pagliuca, co-presidente dei Boston Celtics e di Bain Capital, fondo d’investimento da 200 miliardi di dollari. “A differenza di altri investitori stranieri, Pagliuca ha avuto l’intelligenza di affidarsi totalmente al management bergamasco, e i risultati lo hanno premiato”.
IL MAGO E IL DELFINO – Jacobelli ripercorre la genesi del miracolo nerazzurro partendo da due figure chiave. “Appena tornato, Percassi conferma Mino Favini, il ‘Mago di Meda’, genio del vivaio italiano. Il suo lavoro ha prodotto talenti come Morfeo, Tacchinardi, Montolivo, Pazzini, Caldara, Bastoni, Zappacosta, Carnesecchi e molti altri. Oggi quell’eredità vive nell’Accademia Favini di Zingonia, guidata da Roberto Samaden, ex Inter”.
La seconda scelta decisiva è la nomina del figlio Luca Percassi ad amministratore delegato: “Il Delfino del padre”, scrive Jacobelli, “ha garantito dieci utili di bilancio consecutivi e messo la firma su colpi di mercato storici come Højlund (+56,8 milioni), Retegui (+47,6), Koopmeiners (+44,4) e Kulusevski (+35,5). Un capolavoro gestionale che ha trasformato l’Atalanta in un’azienda vincente”.
STADIO E FUTURO – Tra i meriti del duo Percassi spicca la rinascita dello stadio di Bergamo, oggi New Balance Arena. “Un investimento da 100 milioni di euro, cinque anni di lavori e uno stadio che l’Uefa ha definito modello per struttura e servizi”, ricorda Jacobelli. “Ospita 23.439 spettatori, 21 esercizi commerciali, un centro medico Habilita e presto anche un museo societario. In parallelo, il centro sportivo di Zingonia ha raggiunto standard europei con 30 milioni di investimenti”.
DA GASPERINI A JURIC – “Il salto verso l’élite è iniziato nel 2016 con Gian Piero Gasperini, che a Bergamo ha scritto nove anni di calcio totale”, continua Jacobelli. “Tre terzi posti, qualificazioni a ripetizione in Champions e l’identità offensiva che ha ispirato mezza Serie A. Poi l’addio alla fine del 2024 e l’arrivo di Ivan Juric, l’allievo che ha saputo reinterpretare il maestro”.
Juric, scrive Jacobelli, “ha reso la squadra più ragionata, meno frenetica, più capace di controllare le partite. È imbattuto nelle prime sei di campionato, ha portato l’Atalanta a +3 rispetto a un anno fa e ha lanciato in orbita i giovani Ahanor e Bernasconi, mantenendo intatta la mentalità vincente del club”.
L’ACADEMY DEL FUTURO – Jacobelli dedica un passaggio ai nuovi gioielli di Zingonia: “Honest Ahanor, classe 2008, è il primo 17enne pagato 20 milioni nella storia della Dea. Al suo fianco Bernasconi, Scalvini, Musah, Samardzic, Zalewski e De Ketelaere: un patrimonio tecnico dal valore inestimabile. L’età media è di 26,1 anni, la seconda più giovane degli ultimi sette anni, sostenuta dai senatori de Roon, Djimsiti, Zappacosta e Pasalic”.
IL FUTURO È ADESSO – “A 118 anni,” conclude Jacobelli, “l’Atalanta è la Dea della corsa: correva nel 1907, corre oggi e continuerà a farlo. Ha superato i confini di Bergamo e rappresenta un modello calcistico di cui l’Italia deve andare fiera”.
Un racconto di identità, visione e appartenenza: l’Atalanta è diventata un simbolo di eccellenza, un modo di intendere il calcio e la vita che unisce impresa, talento e cuore.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 01:30 ZingoniaDe Roon, dieci anni di Dea: "Bergamo mi ha fatto diventare un vero uomo"
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 00:45 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 00:44 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 00:00 Scamacca re degli stipendi nerazzurri: il monte ingaggi della Dea. E c'è chi aspetta ritocchi
- 00:00 Jacobelli celebra l’Atalanta dei 118 anni: “Da squadra provinciale a modello europeo, la Dea non si ferma più”
- 23:55 Lazio, emergenza in attacco: lesione per Castellanos, out quasi due mesi
- 23:51 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 23:48 Belgio, De Ketelaere: "Felice per la prestazione, mi piace giocare da punta"
- 23:44 Marilungo: "Juric scelta giusta per l’Atalanta. Camarda e Pio Esposito il futuro dell’attacco italiano"
- 23:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 22:15 Calciomercato Dea7 Gold, Areniello: "L'Atalanta vuole rinnovare il contratto di Lookman, ma il calciatore..."
- 22:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Giorgio Magnocavallo: "Davo tutto per la maglia. Oggi l’Atalanta è più forte e Juric merita fiducia”
- 21:45 Qualificazioni CAF: Capo Verde vola ai Mondiali, la Tunisia chiude alla grande
- 21:15 Calciomercato DeaDea, occhi su Kirill Glebov: il talento russo che incanta l’Europa
- 20:00 Musah: "All’Atalanta ho trovato energia e umiltà. Juric mi spinge a migliorare ogni giorno"
- 18:00 Serie C, Bertotto è il nuovo allenatore del Picerno
- 18:00 Esclusiva TAMagnocavallo a TA: "Ahanor può togliere il posto a Scalvini, è fortissimo"
- 16:48 Piccini: “All’Atalanta ho sfiorato la depressione. Ho lasciato sei mesi di stipendio, la serenità vale più dei soldi”
- 16:30 Nazionali: ultimi due giorni di incontri ad ottobre
- 16:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Marco Morotti: "La Dea nella mia vita da sempre. Oggi fiducia a Juric: l’Atalanta può stare in Europa"
- 15:00 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 17ª giornata
- 14:30 Atalanta, imbattuta d’Europa: tra le grandi d’Italia e le superpotenze del continente
- 12:30 Vince sul campo e negli ascolti la Nazionale di Gennaro Gattuso. 36.5% di share per il successo con l’Estonia
- 12:00 Esclusiva TAMagnocavallo a TA: "All’Atalanta due promozioni e una salvezza, anni indimenticabili"
- 11:30 Azzurri al lavoro a Udine. Emessi oltre 8.000 biglietti per il match con Israele
- 11:00 Vivaio: i risultati del weekend
- 10:30 Enrico Mazza: “Due volti della Dea, ma Bruges e Como hanno acceso la scintilla”
- 09:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Zauri: "L'Atalanta mi ha fatto uomo, la Lazio mi ha consacrato. Oggi vedo basi solide per restare in alto"
- 09:15 Spalletti: "L’Italia andrà al Mondiale. Gattuso ha dato carattere, ma ce l’avrei fatta anche io"
- 08:45 Bergamo, Capitale Europea dello Sport 2027: un nuovo traguardo di orgoglio e visione
- 08:30 Italia, Gattuso prepara Israele: Pio Esposito verso la prima da titolare, si studia il modulo giusto
- 08:15 ZingoniaDea, riparte l’operazione recuperi: pronti Zalewski, Scalvini e De Ketelaere
- 08:00 Ancora Musah: "Voglio segnare di più. Da Ederson e de Roon sto imparando ogni giorno"
- 07:45 Lazio, emergenza totale in attacco: stop per Castellanos e Zaccagni, Noslin in pole per Bergamo
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Pio esiste"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Nuova Juve Comolli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Parla Musah: 'Mi piace dribblare. Voglio fare più gol'"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Pio mio"
- 05:00 Pasalic, una garanzia per Juric e Dalic: 11 partite su 11 e ruolo da insostituibile
- 04:00 Juric, l’arte della rotazione: l’Atalanta che cambia volto senza perdere identità
- 03:00 Reja: "Percassi un grande imprenditore! Vi svelo il retroscena sull'arrivo di Gasperini all'Atalanta"
- 00:45 Lookman e la Nigeria, paura in volo: atterraggio d’emergenza a Luanda per una crepa sul parabrezza
- 00:30 Atalanta sempre più giovane: la linea verde di Juric è già realtà
- 00:20 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Simonetto al 93’, Cissè spacca la partita. Misitano c'è!
- 23:30 ZingoniaÈ l’Atalanta di Juric: identità, rotazioni e rientri eccellenti dopo la sosta
- 22:45 L'Atalanta di Juric: meno fuoco d’artificio, più sostanza e solidità
- 22:20 Serbia, Stojkovic si dimette dopo il ko con l’Albania: panchina ad un ex Atalanta
- 22:17 Sofia Goggia: "Gasperini resterà un simbolo di Bergamo. La Dea si tifa sempre, è la maglia che conta"
- 22:16 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia