Bergamo torna protagonista, e questa volta lo fa con lo sguardo rivolto all’Europa. Dopo l’esperienza condivisa con Brescia come Capitale Italiana della Cultura 2023, il capoluogo orobico ha ottenuto un nuovo e prestigioso riconoscimento: sarà Capitale Europea dello Sport 2027. L’annuncio ufficiale è arrivato da Bruxelles, sede di Aces Europe, la Federazione che premia ogni anno città e territori distintisi nella promozione dello sport come strumento di benessere e coesione sociale.
IL RICONOSCIMENTO – Bergamo è stata scelta insieme a Erice, Ferrara e Ragusa, a conferma della qualità del dossier presentato alla commissione internazionale lo scorso aprile e verificato sul campo a maggio. Nel documento, approvato dalla Giunta comunale e redatto dalla società SG Plus di Parma, si racconta una città viva, dinamica e sportiva: 287 società attive, di cui 30 con sezioni paralimpiche, e un tasso di cittadini “sportivi” del 43,4%, ben superiore alla media italiana. La lettera di Aces Europe ha definito Bergamo un esempio «lodevole» di promozione dello sport per tutti, capace di «favorire l’integrazione sociale, migliorare la salute e promuovere il rispetto».
IL COMMENTO DELLA SINDACA – «È un riconoscimento straordinario – ha dichiarato la sindaca Elena Carnevali – che premia il lavoro dell’assessore Marcella Messina, degli uffici comunali, delle istituzioni e delle realtà associative che hanno creduto in questo obiettivo ambizioso. Il 2027 sarà un anno di festa, di impegno e di orgoglio condiviso».
Nel dossier - riporta L'Eco di Bergamo - figurano anche alcuni testimonial simbolo dello sport bergamasco, tra cui Marten de Roon, capitano dell’Atalanta e icona di lealtà sportiva, insieme al cestista Diego Flaccadori, alla paralimpica Martina Caironi e all’ex pallavolista Maurizia Cacciatori.
I PROGETTI E LE PROSPETTIVE – Tra le iniziative citate, spiccano la riapertura delle piscine Italcementi prevista proprio per il 2027, dopo la ristrutturazione in corso, e il nuovo palasport cittadino, la cui inaugurazione è attesa entro la fine del 2026. L’obiettivo è trasformare Bergamo in un polo sportivo moderno e accessibile, dove strutture, associazioni e cittadini possano convivere all’interno di un sistema integrato e sostenibile.
Un passaggio simbolico di questo percorso arriverà il 2 febbraio 2026, quando la fiamma olimpica diretta a Milano attraverserà la città: un preludio perfetto all’anno europeo dello sport.
L’ASSESSORA MESSINA: “UN PERCORSO CONDIVISO” – «Questo riconoscimento è il frutto di un percorso condiviso – ha sottolineato l’assessora Marcella Messina – che mette al centro i valori dello sport: partecipazione, salute, rispetto, inclusione e crescita collettiva. Per noi è un punto di partenza che valorizzerà ogni disciplina e ogni atleta, coinvolgendo l’intera comunità, con una particolare attenzione alle realtà di quartiere».
La prospettiva è quella di un 2027 ricco di eventi, mostre, festival e progetti culturali legati al linguaggio universale dello sport, in continuità con la vocazione culturale e sociale della città.
UN MODELLO DI CITTÀ – Bergamo conferma così la propria capacità di reinventarsi e di interpretare lo sport come strumento di crescita e identità collettiva. Dopo essere stata Capitale del Volontariato nel 2022 e Capitale della Cultura nel 2023, il titolo europeo consolida un percorso di partecipazione e comunità che ha pochi eguali in Italia.
Nel 2027, la città racconterà se stessa attraverso lo sport, fondendo agonismo, cultura e inclusione. Una Bergamo che corre, vince e ispira: non solo per i risultati, ma per la capacità di trasformare ogni traguardo in una storia condivisa.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 11:30 Azzurri al lavoro a Udine. Emessi oltre 8.000 biglietti per il match con Israele
- 11:00 Vivaio: i risultati del weekend
- 11:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Giorgio Magnocavallo: "Davo tutto per la maglia. Oggi l’Atalanta è più forte e Juric merita fiducia”
- 10:30 Enrico Mazza: “Due volti della Dea, ma Bruges e Como hanno acceso la scintilla”
- 09:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Zauri: "L'Atalanta mi ha fatto uomo, la Lazio mi ha consacrato. Oggi vedo basi solide per restare in alto"
- 09:15 Spalletti: "L’Italia andrà al Mondiale. Gattuso ha dato carattere, ma ce l’avrei fatta anche io"
- 08:45 Bergamo, Capitale Europea dello Sport 2027: un nuovo traguardo di orgoglio e visione
- 08:30 Italia, Gattuso prepara Israele: Pio Esposito verso la prima da titolare, si studia il modulo giusto
- 08:15 ZingoniaDea, riparte l’operazione recuperi: pronti Zalewski, Scalvini e De Ketelaere
- 08:00 Ancora Musah: "Voglio segnare di più. Da Ederson e de Roon sto imparando ogni giorno"
- 07:45 Lazio, emergenza totale in attacco: stop per Castellanos e Zaccagni, Noslin in pole per Bergamo
- 07:30 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 07:15 Calciomercato DeaDea, occhi su Kirill Glebov: il talento russo che incanta l’Europa
- 07:00 Musah: "All’Atalanta ho trovato energia e umiltà. Juric mi spinge a migliorare ogni giorno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Pio esiste"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Nuova Juve Comolli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Parla Musah: 'Mi piace dribblare. Voglio fare più gol'"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Pio mio"
- 06:00 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 05:00 Pasalic, una garanzia per Juric e Dalic: 11 partite su 11 e ruolo da insostituibile
- 04:00 Juric, l’arte della rotazione: l’Atalanta che cambia volto senza perdere identità
- 03:00 Reja: "Percassi un grande imprenditore! Vi svelo il retroscena sull'arrivo di Gasperini all'Atalanta"
- 00:45 Lookman e la Nigeria, paura in volo: atterraggio d’emergenza a Luanda per una crepa sul parabrezza
- 00:30 Atalanta sempre più giovane: la linea verde di Juric è già realtà
- 00:20 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Simonetto al 93’, Cissè spacca la partita. Misitano c'è!
- 23:30 ZingoniaÈ l’Atalanta di Juric: identità, rotazioni e rientri eccellenti dopo la sosta
- 22:45 L'Atalanta di Juric: meno fuoco d’artificio, più sostanza e solidità
- 22:20 Serbia, Stojkovic si dimette dopo il ko con l’Albania: panchina ad un ex Atalanta
- 22:17 Sofia Goggia: "Gasperini resterà un simbolo di Bergamo. La Dea si tifa sempre, è la maglia che conta"
- 22:16 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 22:00 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: l'U15 vince il derby col Brescia
- 21:55 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 cala la manita al Monza
- 21:01 Lazio, emergenza a metà: Castellanos ko, ma Vecino torna e punta l’Atalanta
- 21:00 Rolando Bianchi elogia Palestra: "Fisico e talento, mi ricorda Spinazzola. È in piena crescita"
- 21:00 Palestra: "All’Under 21 c’è unione e mentalità. A Cagliari cresco, ma l’Atalanta resta casa"
- 20:41 Serie C, gir. C - 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. L'Under 23 rialza la testa!
- 20:40 Serie D, gir. B - 7ª giornata / Risultati e classifica: il Chievo vince lo scontro diretto, duo di testa con la Folgore Caratese
- 20:38 Eccellenza, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Vincon Ponte SP Mapello e Colognese
- 20:37 Promozione, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Cade ancora l'Almè che resta ultimo
- 20:35 1ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:34 2ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:32 3ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:15 VideoSerie C, gir. C / Cosenza-Atalanta U23 1-2: gol e highlights
- 19:45 La Roma pensa a Zirkzee per l'attacco
- 19:30 Serbia, panchina affidata a un ex Juventus e Atalanta
- 19:15 U23, Salvatore Bocchetti: "Complimenti ai ragazzi. Qualche punto ci manca se guardiamo indietro"
- 18:05 Atalanta, difesa da record: la nuova Dea di Juric è solida come le mura di Città Alta
- 16:48 Ritorna il sorriso in casa AtalantaU23, espugnato il ‘Marulla’
- 16:37 Serie C, gir. C / Cosenza-AtalantaU23 1-2, il tabellino
- 16:35 DirettaRivivi COSENZA-ATALANTA U23, Frana Gomme Madone 1-2, Simonetto regala tre punti d'oro sul gong