La famiglia Pagliari ha fatto del calcio la propria vita. Quattro fratelli: Dino, Giovanni, Silvio e Ivo. Una sorella, Manuela. Due allenatori, un agente, un ex preparatore atletico, mentre Manuela, tiene la contabilità nella agenzia di Silvio, la Player Management .Una scelta, quella di affrontare la carriera di procuratore che si stacca in qualche maniera dalla canonica visione del calcio. "Qualsiasi fosse la nostra scelta di vita i nostri genitori non ci hanno mai ostacolato nel nostro percorso".
Il suo primo approccio nel mondo del calcio quando risale? "Andavo allo stadio a vedere mio fratello Dino. Ha giocato prima in Serie D nella Maceratese, club della nostra città, poi passò alla Fiorentina. Ho anche provato a giocare, ma io e Ivo eravamo meno bravi degli altri nostri fratelli. Ho giocato fino ai 25 anni, poi ho capito che era meglio smettere per fare qualcos'altro".
Quindi ha preferito la scrivania alla panchina. "Mai pensato di fare l'allenatore. Ho cominciato a fare l'osservatore per la Fidelis Andria sotto la guida di Angelozzi. Questo per un paio d'anni, fino a quando non è arrivata l'opportunità di tornare a casa".
Alla Maceratese, dunque. "Ho fatto prima il responsabile del settore giovanile, poi sono diventato direttore sportivo. Nel '95-'96 abbiamo vinto il campionato con Colantuono capitano. Poi le varie esperienza formative con Ancona in Serie B, la vittoria del campionato di C2 con il Taranto e la C1 con l'Avellino".
Poi l'approdo alla Sampdoria con Marotta. Come vi siete conosciuti? "Avevamo un amico comune fuori dal calcio, ci siamo conosciuti e dopo poco tempo mi ha chiamato. Devo dire che è stata una bella esperienza formativa. Con Marotta ho avuto l'opportunità crescere, di imparare da chi ne sapeva certamente più di me. Da lui ho capito che la pazienza è una buona virtù. In due anni non gli ho mai visto perdere la calma".
I rapporti sono rimasti buoni con il passare del tempo? "C'è sempre grande stima e rispetto, ci mancherebbe altro, ma è chiaro che uno deve guardare ai propri interessi". Vedi la situazione di Gabbiadini? "Ecco, appunto". Il settore giovanile della Samp che poi ha sfornato buoni giocatori."Qualcheduno l'ho portato. Da Marilungo a Diakité (prelevato direttamente a Parigi, ndr), da Cacciatore a Soddimo. Per 5/11 la squadra che ha vinto il Tricolore con Pea faceva parte del mio settore giovanile". Qualche rimpianto? "Si, si chiama Alessandro Romeo. Si infortunò al crociato svariate volte quando giocava con la Primavera. Aveva un bel carattere, sarebbe diventato un buon calciatore. Davvero un grande rammarico".
Poi il desiderio di cambiare mestiere, restando sempre nel mondo del calcio. "Dopo 12 anni avevo capito di voler dare una svolta alla mia vita e alla mia carriera. Volevo creare qualcosa di mio, lavorare cercando di creare un progetto. E così è stato".
Quali difficoltà ha trovato all'inizio di questa nuova esperienza?"Ovviamente sapevo che i risultati non sarebbero arrivati subito, ma con il tempo. Il nostro è un lavoro dove serve pazienza e umiltà. I primi giocatori li andavo a scovare nei campetti di periferia".
Iniziò la sua nuova esperienza con due volti conosciuti nel mondo del calcio: Stefano Antonelli e Danilo Caravello. "Sì, una volta terminato il mio percorso con la Sampdoria andai a lavorare con loro. Poi quando Stefano ci lasciò per intraprendere il ruolo di direttore sportivo (Ci siamo dati il cambio, in pratica), io e Danilo decidemmo di prendere strade diverse".
Torniamo alla famiglia. Dino è sicuramente il fratello più famoso. Anche per la capigliatura. "Non fatevi ingannare da Dino e dal suo look. E' un buono, forse anche troppo. Tra noi fratelli Giovanni è sicuramente il più scherzoso e simpatico, mentre io, Dino, Ivo e mia sorella Manuela siamo più riservati".
Da uomo di calcio un giudizio sui suoi fratelli allenatori Dino (tecnico del Pisa) e Giovanni (tecnico dell'Aquila) ce lo deve dare. "Difficile dare un giudizio sui fratelli come tecnici. Sicuramente posso dire che lavorano molto bene sul campo e che avrebbero meritato una carriera diversa in categorie superiori".
Ivo, invece, ha scelto un'altra strada... "Per quindici anni ha fatto il preparatore atletico, ma adesso ha deciso di affrontare la carriera di professore di educazione fisica".
Si prende cura anche delle situazioni dei fratelli allenatori? "I fratelli sono maturi per gestirsi in maniera autonoma".
Tra i suoi assistiti scoviamo nomi come quelli di Donati, appena passato al Bayer Leverkusen, Di Cesare, Frison, Giorgi e tanti altri. Gabbiadini e Marilungo, in quanto attaccanti, sono però quelli che forse le hanno regalato maggiori soddisfazioni.
"Manolo mi fu segnalato e quando andai a vederlo rimasi subito attratto da questo ragazzo mancino che giocava del Montichiari. E' un ragazzo eccezionale, sono sicuro che farà grandi cose". Chi è più forte: lui o sua sorella? "La prima volta che entrai a casa Gabbiadini feci una brutta figura perché notai una bella stanza piena di trofei, e ovviamente pensai che fossero di Manolo. Erano invece di Melania. E' fortissima, segna spesso. Di viso si somigliano molto, in campo sono diversi. Lei poi è destra".
Marilungo? "Aveva 13 anni e mezzo quando lo scovai e lo portai alla Samp. Mi colpì subito per le sue qualità, marchigiano come me. Quando comincia a fare il procuratore lo presi sotto la mia gestione; con il padre era nato un rapporto davvero forte. Guido è cresciuto in fretta, ha perso la mamma da piccolo. Da ragazzino era già consapevole della sua forza. Ha un carattere straordinario, che lo aiuterà a recuperare dall'infortunio".
Tra le sue scoperte c'è anche Cristian Bucchi. "Cristian lo scoprii durante una partita di Eccellenza. Mi ricordo ancora bene quella giornata: si giocava una gara di recupero di mercoledì; fece una doppietta di testa, aveva un fiuto del gol eccezionale. Dicevano tutti che più della Serie C non avrebbe mai fatto, io ho sempre pensato che se uno vede la porta non ha categorie. Al Perugia costò 120 milioni di lire".
Capitolo giovani, una tematica a lei cara: in Italia si fa sempre più fatica a farli sbocciare. "Parto con un altro concetto, quello del lavoro sui giovani. La mia agenzia vanta 11 ragazzi nelle varie Nazionali. Questo è un segnale evidente del lavoro che viene fatto. Sono il primo a puntare sui giovani talenti italiani, chiaro che poi devo soddisfare le loro richieste".
Giulio Donati, per esempio, dopo l'ottimo Europeo con l'Under 21 ha scelto il Bayer Leverkusen. L'Inter non ci ha creduto? "L'Inter non ci ha creduto, ma in compenso apprezziamo il fatto che non abbia ostacolato le scelte del ragazzo. La tendenza sta cambiando, il nostro è diventato un paese esterofilo. Questa nuova generazione di 20enni sente il bisogno di andarsene via per giocare fuori dall'Italia. E noi agenti dobbiamo rispettare la loro volontà, ovvero quella di dare ai nostri ragazzi l'opportunità di crescere".
Vista la tradizione della famiglia Pagliari cosa si aspetta dai suoi figli? "Riccardo e Andrea non seguono molto il calcio e in questo senso hanno preso da mia moglie Barbara, che fortunatamente non tocca spesso l'argomento pallone. Gli auguro di fare un lavoro che gli piaccia. L'importante è portare avanti le proprie cose con la perseveranza, una dote che riscontro pochissimo in giro".
Autore: Redazione TA / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 08:30 Calciomercato DeaRetegui, gli arabi fanno sul serio e mettono sul piatto 50 milioni: l'Al Qadsiah tenta l'Atalanta
- 08:00 Calciomercato Dea Lucca scalda il mercato: l'Atalanta sfida il Napoli, l'Udinese alza il muro. E ora c'è anche il Milan
- 08:00 Fair Play Uefa, stangata Chelsea e Barcellona. Roma multata, bene Milan e Inter
- 07:45 Inter-Genoa, asse caldo per De Winter e Frendrup: occhio all’Atalanta
- 07:45 Esclusiva TAL’Atletico Madrid piomba su Lookman: pronta l'offerta al club nerazzurro
- 07:00 Calciomercato DeaScalvini-Newcastle, porte chiuse: l’Atalanta blinda il gioiello
- 07:00 Calciomercato DeaAttacco Atalanta, scatta il piano B: Ferguson e Muniz sul taccuino
- 06:03 UfficialeHonest Ahanor è dell’Atalanta: arriva a titolo definitivo dal Genoa
- 06:00 Portogallo e Liverpool in lutto per Diogo Jota e il fratello André Silva: oggi l’ultimo addio
- 05:00 Il calcio, la vita e la fragilità dell’attimo
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Messaggi di pace"
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, offerta shock per Retegui. Napoli scatenato, Genoa piazza il doppio colpo
- 01:45 Esclusiva TATA - Juve Stabia, sprint per Dominic Vavassori: è lui l'erede di Adorante
- 01:15 Roma, Gasperini vuole Pubill e Wesley: i rimpianti della sua ex Atalanta diventano priorità giallorosse
- 00:15 Roma, rivoluzione Next Gen: in arrivo la seconda squadra giallorossa
- 00:00 Fluminense avanti tutta: Al Hilal di Inzaghi battuto, non basta un super Koulibaly
- 20:12 Ahanor saluta il Genoa: "Questo non è un addio, è soltanto un arrivederci"
- 19:00 Nuova Champions, jackpot UEFA da 2,4 miliardi: l’Atalanta punta al tesoretto
- 16:45 ZingoniaFOTO - Gewiss Stadium, procedono spediti i lavori: completata la posa degli impianti
- 16:40 Ahanor, colpo da record dell'Atalanta? Solo Pellegri costò di più tra gli italiani Under 17
- 15:45 Clamoroso Barcellona: Nico Williams dice no e rinnova con l'Athletic fino al 2035
- 15:02 Calciomercato DeaRaspadori rivendica spazio: De Zerbi chiama, l'Atalanta c'è
- 15:00 Ferrari, Maserati e Alfa Romeo: lo stile italiano che rende questi marchi unici
- 14:56 Esclusiva TATA - Colpo Piacenza: soffiato all’Atalanta Kolgecaj, portiere ex Brescia. Firma ad un passo
- 14:03 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 14:01 Jonathan David, la Juventus ha il suo nuovo bomber: Torino in festa per il canadese
- 14:00 Stasera Qvinto Restaurant spegne la prima candelina: una serata speciale per brindare insieme
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:19 Italia Under 21: spunta il nome di Silvio Baldini per la panchina
- 12:02 Ultim'oraAtalanta, preso Ahanor: in corso le visite mediche a Bergamo
- 11:37 Atalanta Primavera, pronti via: svelato il calendario delle prime quattro sfide stagionali
- 10:30 Calciomercato DeaLo Spezia vola alto: dall'Atalanta arriva il baby fenomeno Vlahovic
- 10:00 Ultim'oraPadova piazza il colpaccio: Papu Gomez e Baselli hanno detto sì
- 09:45 Calciomercato DeaAtalanta U23, si volta pagina: addio Modesto, Bosi e Bocchetti in pole
- 09:30 Calciomercato DeaDea, pista Daghim: il talento del Salisburgo resta sempre nel mirino nerazzurro
- 09:15 VideoTASPORT24 - Wimbledon: Sinner da record, scatta l'allarme Djokovic
- 08:30 Calciomercato DeaDea, piace tantissimo l'esterno Diouf dello Slavia Praga. Ma la valutazione...
- 08:00 Calciomercato DeaTouré, è corsa a più squadre: l’Olympique Marsiglia prepara l’affondo
- 07:50 Calciomercato DeaL'Al-Qadsiah tenta Retegui, prima offerta monstre pervenuta a Zingonia: l'Atalanta ora vacilla?
- 07:45 Fiorentina, occhi su Piccoli: l'alternativa se Kean lascia i viola. Servono almeno 24 Mln
- 07:45 Esclusiva TATA - L'Atalanta rilancia su Raspadori: è lui il primo obiettivo in caso di partenza di Retegui
- 07:44 Calciomercato DeaL'Atletico Madrid irrompe su Lookman: possibile nuovo affare con l'Atalanta
- 07:30 ZingoniaAmichevole / Lipsia-Atalanta: le modalità per i biglietti del settore ospiti
- 07:00 Calciomercato DeaRetegui tra Milan e sirene arabe: Atalanta pronta a trattare sul suo gioiello
- 07:00 Gazzetta - Inter-Ederson, si può fare! Prima le cessioni e non solo quella di Calhanoglu
- 06:45 Calciomercato DeaDea, oggi può essere il giorno della chiusura per Ahanor
- 06:30 Esclusiva TATA - Il Venezia ha messo nel mirino Oliveri dell'Atalanta U23
- 06:00 Calcio sotto shock, tragico incidente per Diogo Jota e André Silva: tutti i giocatori morti sulla strada
- 05:30 VideoUn ricordo struggente: la notte in cui Jota umiliò l’Atalanta
- 03:15 VideoTASPORT24 - Wimbledon: Sinner travolge Vukic, il terzo turno è suo. Gli Highlights