L’unica a vincere è il Napoli, dopo la due giorni di Champions. E non senza aver rischiato di subire una beffa. La beffa invece l’hanno dovuta ingoiare le due avversarie delle italiane di questo mercoledì. Un autogol a pochi minuti dalla fine quando, forse anche in maniera insperata, il Braga aveva raccolto improvvisamente il pari. Autogol che regala al Napoli la vittoria, arrivata con un Di Lorenzo sempre protagonista (ancora un gol per lui e perfino di sinistro, oltre al palo e alla consueta prestazione mostruosa), con un Osimhen ancora troppo impreciso e con un Kvara che non riesce pienamente a decollare. Il Napoli però si sta ritrovando e questo 2-1 servirà sicuramente per scacciare un po’ di nubi (e pensare che siamo soltanto alla quinta partita ufficiale…) e ridare fiducia nei propri mezzi a questo gruppo che fino a poco tempo fa meravigliava l’Italia e che ora può tranquillamente e serenamente continuare a farlo. Basta avere la giusta mentalità e ritrovare la stessa sintonia che Spalletti lo scorso anno era riuscito a trovare. Certamente un passo avanti rispetto alla prestazione di Genova dove i balbettii erano stati tanti e più evidenti. Qui, anche se fosse arrivato il pareggio, il problema non era certamente l’approccio o la mentalità, quanto l’incapacità di chiudere la gara (o di segnare prima). Dettagli: ma nella competizione dei dettagli fanno la differenza.
L’Inter tira invece un gran sospiro di sollievo. Il derby di Milano sembra non aver fatto male (nell’animo) soltanto ai milanisti! La prestazione nerazzurra paragonata a quella di sabato pomeriggio sembra un altro sport. O un’altra squadra. Certamente merito della Real Sociedad che ha giocato davvero bene fino al 75esimo, ma l’Inter non riusciva proprio a venire fuori, a rendersi pericolosa. E’ riuscita a segnare al primo vero tiro in porta e grazie a una giocata di Barella e Lautaro. Avrebbe avuto anche la forza di ribaltarla addirittura. E paradossalmente torna in Italia con un po’ di rammarico. Inzaghi durante la partita le ha provate tutte per svegliare l’Inter dal torpore. Ha chiuso con tre punte in campo e Di Marco braccetto di sinistra (che non c’è mai stato!) ma ha funzionato. L’Inter ha trovato più equilibri da sbilanciata che prima. Però, sebbene il pari sia salutato con ottimismo e con il sorriso, ci si aspettava i tre punti da questa sfida.
Il rammarico più grande è certamente per il Milan che ha prodotto tanto e non è riuscito a segnare. Nel girone più difficile sarebbe stato importante andarsi a prendere 3 punti anche per reagire dopo la sconfitta nel derby. Il Milan avrebbe meritato, ma in un modo o nell’altro il Newcastle ha resistito. Il “problema” è che troppi sono stati gli errori sottoporta. E nessuno può pensare che i rossoneri abbiano sottovalutato l’impegno. Mancanza di lucidità, forse brillantezza e smalto. In una partita dove davvero non c’è stata mai la sensazione di andare sotto, di dover temere (troppo) le iniziative del Newcastle. Anche con delle scelte particolari (vedi Pobega per esempio) per fare in modo che davvero tutti fossero coinvolti nel progetto rossonero. Ora il Milan è costretto ad inseguire e se vuole ripetere il cammino della passata stagione dovrà impegnarsi più del dovuto, in un girone - come abbiamo detto - particolarmente duro.
Il pareggio della Lazio ha tutt’altro sapore. Intanto perché è arrivato all’ultimo secondo e profuma di vittoria. E poi il fatto che sia stato Provedel a segnare è davvero una cosa talmente extraordinaria che regala a tutta la partita una colorazione diversa. In più, il pari è arrivato contro la prima del girone e, visto il periodo della Lazio, è un’iniezione di fiducia. Ora la Lazio deve ritrovare concretezza, visto che in questo avvio di stagione lì davanti i gol arrivano con meno frequenza rispetto a prima.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 22:00 Meglio di Zapata e Hojlund, l'avvio da record di Scamacca
- 21:30 Ranking UEFA per club: Inter migliore italiana. 4 nostre rappresentanti in Top 20, Dea 22esima
- 21:00 Torino-Atalanta, un duello di stili e statistiche: i numeri
- 20:49 Top & Flop di Pro Patria-Atalanta under 23
- 20:35 Serie C / Pro Patria-Atalanta U23 1-0, il tabellino
- 20:25 Rivivi PRO PATRIA-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone, 1-0
- 20:00 Atalanta, la conquista europea che vale oro: i milioni dall'Europa League
- 19:23 Atalanta U23-Pro Patria 0-0, primi 45' di studio. Regna l'equilibrio
- 19:00 La Dea punta al cielo: i Gasperini-boys in vista Europa
- 18:40 La Domenica all'Oasi di Terno, dall'apericena alla cena in musica
- 18:25 Primavera, le pagelle - Vlahovic non fa più notizia, ma non basta!
- 18:20 ufficialeIscriviti al canale WhatsApp e segui TuttoAtalanta su Instagram e ti omaggiamo la maglia 2023-24!
- 18:19 formazioniTA - Torino-Atalanta, le probabili
- 18:11 PRIMAVERA 1 / 12ª giornata: risultati e classifica aggiornata. Baby Dea sesta
- 17:45 formazioniPro Patria-Atalanta U23, le ufficiali
- 17:45 Tra evoluzione e sfide: i portieri dell'Atalanta nel nuovo calcio
- 17:00 Serie A, la classifica aggiornata: passettino del Genoa, l'Empoli fuori dalla zona calda
- 16:45 Primavera / Atalanta-Lecce 3-3, il tabellino
- 16:43 Primavera / Atalanta e Lecce pareggiano in un appassionante 3-3 e Vlahović devastante
- 16:00 Scamacca e la Rivoluzione Gasp: il percorso verso la grandezza
- 16:00 Atalanta, tra dominio europeo e rimonte in Serie A
- 15:30 Atalanta, la Regina imbattuta dei gironi di Europa League
- 14:47 formazioniPrimavera / Atalanta-Lecce, le ufficiali
- 13:00 Scamacca illumina l'Europa: la notte magica dell'attaccante nerazzurro
- 10:00 Petrachi: "La tecnologia ha semplificato il lavoro dei ds. Ecco come ho preso Bremer"
- 09:00 Juventus, Rabiot a quota 13 gol come Koopmeiners dallo scorso anno: il dato
- 08:15 L'Atalanta U23 l'ultimo ko col Mantova, a Busto per consolidarsi nelle zone di vertice
- 08:15 Bologna, Freuler rivela i segreti del successo dell'Atalanta
- 07:30 La Dea evita la replica di un errore storico
- 07:00 Primavera, oggi in campo contro il Lecce
- 07:00 Dea conquista gli ottavi: un pareggio che vale oro
- 05:00 Serie B, il Palermo cade ancora in casa. Il volo del Catanzaro invece non si arresta
- 04:00 Haaland è il primo obiettivo Real, Osimhen va verso l'addio e Mbappé finisce in Premier oppure in Arabia? In estate si scateneranno tre telenovele difficili da prevedere
- 01:45 Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 1 dicembre
- 01:06 Ancora Malinovskyi in gol, 1-1 tra Genoa ed Empoli
- 01:00 Serie A, la classifica aggiornata: aspettando l'Inter, la Juventus è da sola al comando
- 00:45 formazioniPROBABILI - Serie A, le ultime LIVE sul 14° turno
- 00:30 Qui Zingonia, seduta in vista del Torino: CDK e altri tre lavorano a parte. Kolasinac non preoccupa
- 00:30 formazioniSerie C / Pro Patria-Atalanta U23, le probabili
- 00:15 Torino, Cairo verso l'Atalanta: "Buongiorno felice di restare e io felicissimo di averlo tenuto"
- 23:45 VIDEO - Monza-Juve 1-2, gol e highlights: decide Gatti in pieno recupero
- 15:46 Atalanta in vetta: scenari e sfide dell'Europa League
- 15:39 L'Italia avrà una 5ª squadra in Champions? Spagna superata, ma ora ci ha superato l'Inghilterra
- 15:34 Moviola Atalanta-Sporting, CorSport: "Non piace Oliver, sarà la sindrome di Buffon"
- 15:32 Milan, Pioli: "Con l'Atalanta torna Kjaer. Faremo di tutto per avere anche Leao"
- 14:45 Le pagelle di Scamacca: si fida del suo destro e fa bene. Sbaglia il gol più facile
- 09:38 Atalanta, il 90 fa paura: Scamacca segna in Europa e regala gli ottavi alla Dea
- 09:15 Scamacca festeggia: "Gol per questo pubblico. Arriva nel momento perfetto"
- 09:00 Gasperini a Sky: "Ottavi grande soddisfazione. Scamacca? Ha una potenza di tiro rarissima"
- 09:00 Musso a Sky: "Importantissimo arrivare primi e pensare al campionato fino a marzo"