La Fiorentina conquista il primo punto che però gli sta strettissimo. La Juventus non ha fatto niente per vincere la partita ed esce dal campo con molti più dubbi rispetto alle prime due uscite. In settimana inizia la Champions League e con tre cambi forzati per infortuni muscolari, il campanello d'allarme suona fortissimo. Uno 0-0 che dimostra la crescita viola e le difficoltà bianconere a comprendere la idea di calcio di Sarri.
ELEGANZA A CONFRONTO - Fiorentina-Juventus è anche la partita di Sarri contro Montella, due tecnici votati da sempre al gioco, che si stimano ma che hanno anche modi diametralmente opposti di vivere la panchina e l'approccio alle partite. Il tecnico bianconero, alla prima ufficiale sulla panchina dopo la polmonite, sfoggia un look che è a metà tra l'eleganza e la tuta, dopo che per mesi si era parlato di un possibile cambio di vestiario su ordine presidenziale. L'allenatore toscano si è invece piazzato davanti alla propria panchina con una via di mezzo che non offende nessuno e che gli permette comunque di essere coerente con quanto visto in passato anche se il gioco della sua squadra, per ora, non somiglia né al suo Napoli né al Chelsea. A pochi metri Montella è elegantissimo. Nervoso, certo, ma impeccabile da un punto di vista dell'outfit. L'Aeroplanino cambia tutto e manda in campo un 3-5-2 coraggioso e senza punte di ruolo, il risultato è buono a metà.
INFORTUNI A RAFFICA - La Juventus non gioca bene, Higuain e Ronaldo capiscono fin da subito che i tre difensori della Fiorentina sono scesi in campo molto concentrati e che i compagni non paiono essere nella giornata migliore. Infatti, passano solo 8 minuti e Sarri è costretto ad effettuare il primo cambio: Douglas Costa si infortuna al flessore e lascia il cambio per Bernardeschi. Un caso che non sarà singolo nel corso della prima frazione, perché a pochi minuti dalla fine, anche Pjanic è costretto a dare forfait per lo stesso problema, con conseguente ingresso in campo di Bentancur.
JUVE TIMIDA, VIOLA PERICOLOSA - I bianconeri si fanno vedere un paio di volte nell'arco del primo tempo con dei tiri dalla distanza, ma Dragowski non si fa trovare impreparato mantenendo sereno il proprio reparto. Dall'altra parte pare più nervoso Szczesny, che al 15' calcia addosso a Chiesa nell'area piccola, con la palla che carambola clamorosamente a pochi centimetri dalla traversa del polacco. I viola sono ben messi in campo, corti e con un condottiero come Ribery che viene lasciato libero di spaziare da centrocampo in su. Proprio il francese illumina il Franchi al 41' con un assist al bacio per Dalbert che però sceglie di colpire di testa esaltando l'ex portiere dell'Arsenal ma di fatto anche sbagliando un gol più che fattibile. Alla fine del primo tempo, è la Juventus che deve essere contenta di finire a reti inviolate, la Fiorentina avrebbe sicuramente meritato il vantaggio.
COERENZA NELLA RIPRESA - La Fiorentina continua ad essere padrona del campo contro una Juventus che non riesce a tenere palla e soprattutto a creare occasioni da gol. I viola si trovano spesso nei pressi dell'area di rigore bianconera, ma la sensazione è che manchi una punta che possa terminare le grandi giocate di Ribery e gli inserimenti di Chiesa. Sarri viene costretto all'ennesimo cambio per infortunio con Danilo che non ce la fa con Cuadrado al suo posto. L'allenatore toscano è condizionato dagli infortuni ma è chiaro che ancora il suo credo calcistico non abbia ancora fatto presa tra i propri calciatori.
UNA ROVESCIATA E BASTA - Ronaldo è un fantasma un po' per colpa dei propri compagni ma anche perché non riesce mai a mettersi in condizione di ricevere palla. L'unico guizzo arriva a pochi minuti dal fischio finale con una rovesciata da pochi passi dalla porta viola che fa venire i brividi al Franchi prima di finire sul fondo. La partita finisce senza ulteriori guizzi e con Montella che si mangia le mani per le tante occasioni create e non sfruttate dai suoi attaccanti. Per i viola può essere il giorno della svolta, almeno sul piano della convinzione, per la Juventus, al contrario, è un pareggio che fa tirare un sospiro di sollievo solo per aver evitato la sconfitta finale.
TABELLINO
Fiorentina (3-5-2):
Dragowski; Milenkovic, Pezzella (38' st Ceccherini), Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli (44' st Zurkowski), Dalbert; Chiesa, Ribery (23' st Boateng). A disp.: Terracciano, Vlahovic, Ranieri, Venuti, Terzic, Cristoforo, Montiel, Ghezzal, Sottil. All.: Montella
Juventus (4-3-3):
Szcesny; Danilo (16' st Cuadrado), Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic (44' Bentancur), Matuidi; Douglas Costa (8' Bernardeschi), Higuain, Ronaldo. A disp.: Buffon, Pinsoglio, Rugani, Demiral, Rabiot, Emre Can, Ramsey, Dybala. All.: Sarri
Arbitro: Irrati
Ammoniti: Caceres, Chiesa, Castrovilli (F), Pjanic, De Ligt, Bentancur (J)
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 19:15 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 19:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea da oggi arriva in DVD e Blu-Ray
- 18:45 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 18:16 I primi 100 giorni di Juric, Max Nebuloni: "Equilibrio, coraggio e idee: l’Atalanta è già sua"
- 18:15 Serie C, Atalanta U23 protagonista nel “C Gold Award 2025”: torna il sondaggio nazionale dei tifosi
- 18:00 AUTOGHINZANI Srl, dal 1981 l'eccellenza nei motori
- 18:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 17:45 ZingoniaDea, rientrano i nazionali a Zingonia: Kolasinac lavora con l’U23, Kossounou e Bellanova in campo individualmente
- 17:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 17:30 UfficialeAtalanta–Lazio, cambia la viabilità: tutte le modifiche in vista del match di domenica alla New Balance Arena
- 16:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 13:06 Retegui, il diamante che non si è spento: l’Arabia lo ha reso più forte, non più lontano
- 12:45 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 12:30 Atalanta-Lazio, ecco chi dirigerà il match della New Balance Arena
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali