Nessun ritorno in patria, nessun esordio nel campionato italiano: Marco Verratti ha scelto il Qatar per il capitolo conclusivo della sua carriera. Una scelta, quella del centrocampista pescarese, dettata più dalla logica economica che dalla passione sportiva.

SCELTA D'ORO - Il centrocampista italiano, dopo due stagioni all'Al-Arabi dove ha incassato circa 70 milioni, resterà a Doha ma cambiando maglia: vestirà quella dell'Al-Duhail, dove troverà Luis Alberto e Krzysztof Piątek. Il contratto è biennale e le cifre fanno impressione: 60 milioni di euro totali, con un ingaggio annuale di 30 milioni netti.

GUADAGNI RECORD - Verratti guadagnerà circa 2 milioni e mezzo di euro al mese, ovvero 83 mila euro al giorno, 3458 euro all'ora, 57 euro al minuto, quasi un euro al secondo. Numeri che lo consacrano come il calciatore italiano più pagato di sempre.

UNA CARRIERA DA NABABBO - In 15 anni di carriera, solo considerando lo stipendio da calciatore (senza sponsor o diritti d’immagine), Verratti ha accumulato 260 milioni di euro. Mediamente ha intascato più di 17 milioni l’anno, di cui 130 milioni in undici stagioni al Paris Saint-Germain, club che lo ha lanciato ai vertici del calcio mondiale.

IL CUORE PUÒ ATTENDERE - Chi si immaginava il romantico ritorno al Pescara per chiudere la carriera o almeno una breve parentesi in Serie A resterà deluso. Verratti, a 32 anni, ha fatto una scelta molto chiara: chiudere la sua avventura da calciatore nel lusso dorato del Qatar.

Nessuno potrà biasimarlo per una decisione così ricca, forse discutibile sentimentalmente, ma certamente logica dal punto di vista economico. Verratti lascia agli altri il romanticismo e preferisce contare gli zeri sul conto corrente.

Sezione: Calcio Estero / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 19:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print