E' un mercato così intenso che sembra quasi estate. Scatenata la Fiorentina, scatenato il Genoa, prova il rush finale anche il Milan. Partiamo proprio dai rossoneri.
Piatek andrà all'Hertha Berlino in Germania, operazione a titolo definitivo per 27 milioni, senza bonus. Finisce così, esattamente dopo un anno l'avventura rossonera dell'attaccante polacco, dopo 6 mesi difficili e 16 gol in 41 partite. Il Milan non perde nulla dall'investimento fatto 365 giorni e ora può andare alla ricerca di nuovi talenti, ma non con il numero 9 sulla schiena. In altre zone cercherà di intervenire la società rossonera, perché nel frattempo è finita anche l'avventura di Suso: partito per andare a Siviglia e sottoporsi alle visite mediche. Definito l'accordo con gli spagnoli: prestito di 18 mesi con obbligo di riscatto in caso di Champions, per un totale di 25 milioni di euro. E ha salutato tutti anche Rodriguez che accetta la corte del PSV: operazione in prestito con obbligo di riscatto. Ma potrà partire soltanto quando il Milan avrà chiuso per il terzino sinistro. I rossoneri stanno trattando Matias Vina, classe 1997 uruguaiano del Nacional (seguito anche dall'Atletico Madrid) e per cui sono stati offerti circa 8 milioni di euro fra prestito e diritto di riscatto. Non dovessero riuscire a chiudere la trattativa potrebbe comunque tornare Laxalt. Per la fascia destra invece i rossoneri stanno pensando a Alexis Saelemaekers, ala destra belga classe 1999 di proprietà dell'Anderlecht (su cui sta lavorando anche il Friburgo).
Dicevamo scatenate Fiorentina e Genoa. Che hanno anche concluso un affare insieme e che potrebbero essere due. Kouamé passerà in viola, nonostante l'infortunio. Intesa trovata a 10/11 milioni di euro più 8 di bonus legati alle presenze che il giocatore collezionerà nei prossimi anni, con percentuale sulla futura rivendita. In serata ulteriori contatti fra le due società perché anche Criscito potrebbe fare lo stesso percorso del suo compagno di squadra. Dopo l'arrivo infatti in rossoblu di Masiello e di Soumaorò, capitano del Lille, il Genoa ha rifatto il look alla difesa. E ascolta tutti quelli interessati ai suoi giocatori, Criscito compreso. Ora dovrà decidere il giocatore se accettare questa nuova avventura, ma comunque la Fiorentina si è cautelata trovando un principio di accordo anche con la Spal per Igor e all'interno della trattativa potrebbe entrare anche Esseryc, che andrebbe a rinforzare il reparto offensivo dei ferraresi.
Ma non è finita qui né per l'una né per l'altra... La Fiorentina ha fatto passi in avanti decisi con il Sassuolo per Duncan, addirittura durante la nottata (a 15 milioni più due di bonus) si potrebbe chiudere per arrivare in tempo (per il Sassuolo) a sferrare l'attacco decisivo a Caprari. Il Sassuolo lo sta trattando da giorni, ma nel frattempo la concorrenza è aumentata. C'è la Spal e c'è anche il Parma (che farebbe una doppia operazione con la Samp, inserendo Regini nella trattativa). E sempre la Fiorentina ha un'intesa totale con Sofyan Amrabat: ora però bisogna trovare l'intesa con il Verona. Offerti 15 milinoi di euro più bonus, per poi portarlo a Firenze a luglio, anche se il Verona sembra preferire l'offerta (più alta) del Napoli.
Il Genoa invece si è concentrato sugli attaccanti. Detto di Soumaoro, è già arrivato a Genova Iago Falque (che ha fatto le visite mediche) e che sarà il sesto ritorno in rossoblu a gennaio (Nicola compreso) in prestito con diritto di riscatto. E arriverà anche Juan Manuel Iturbe. L'accordo con il Pumas già c'è, il giocatore arriverà in serata a Milano e poi farà le visite mediche.
Il Chelsea prova a "turbare" il mercato del Napoli: ha chiesto infatti Mertens il Chelsea, che prenderebbe subito l'attaccante belga in scadenza di contratto a giugno col Napoli. L'arrivo di Mertens libererebbe al Chelsea Giroud su cui c'è il pressing del Tottenham: contatti in corso in queste ore, il Chelsea è disposto a pagare un indennizzo di 6/7 milioni per averlo subito. Il Napoli eventualmente non lo sostituirà perché nel frattempo ha chiuso con la Spal per 17 milioni più tre di bonus con Petagna che stamattina farà le visite mediche e poi rimarrà in prestito a Ferrara fino a fine stagione. Poi sempre il Napoli ha trovato un'intesa con il Verona per Kumbulla: toccherà ora al ragazzo accettare l'offerta sempre per il prossimo anno. Al momento preferirebbe aspettare e non prendere impegni con nessuno.
La Roma ha chiuso la trattativa con il Valencia per Florenzi. Il terzino si trasferisce in prestito secco, viste le difficoltà per trovare un accordo sull'obbligo di riscatto. La decisione è stata presa per non perdere il posto per l'Europeo e ritrovare la fiducia che aveva perso alla Roma. Intanto la Roma ha accolto Villar e Perez. E con l'arrivo di Ibanez potrebbe lasciar andare uno fra Juan Jesus e Cetin, per il quale sono sono fatte avanti Verona e Sampdoria.
L'Inter, che non doveva praticamente più far nulla dopo aver deciso di non intervenire più in attacco ha preso invece un giovane uruguaiano: Martin Satriani, 2001, del Nacional Montevideo.
Un uruguaiano arriva anche al Cagliari: Gaston Pereiro, direttamente dal PSV. Poi si penserà al difensore: valutato Cionek, una delle alternative è De Maio.
La Juventus continua a parlare con il Borussia Dortmund: dovrebbe arrivare l'offerta ufficiale per Emre Can.
Il Parma ha risolto tutti i problemi per Radu: ora è alla ricerca di un attaccante. Si sta provando per Michael Krmencik del Viktoria Plzen. Valutati anche Alfredo Donnarumma e Matri del Brescia e Sanabria del Genoa. La Lazio ha ceduto Berisha al Fortuna Dusseldorf per 7 milioni. IL Lecce in difesa torna a pensare a Rogel del Tolosa, mentre il Brescia porta avanti la trattativa per Nedelcearu e per Regini.
Mancano due giorni pieni. Pieni di trattative.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 00:45 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata
- 11:15 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaPremier League - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 3ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:00 Eurorivali - Psg a punteggio pieno in Ligue1, il tabellino della sfida vinta contro il Lens
- 10:30 VideoAtalanta U23-Team Altamura 0-0: highlights
- 10:30 PSG, ansia per Kvaratskhelia verso l’Atalanta
- 09:45 Juric dopo il poker al Lecce a DAZN: "Atalanta affamata, ora fiducia anche per il PSG"
- 09:45 Arbitraggio severo ma equilibrato: nessun giallo e gol di Scalvini regolare
- 09:26 Dea, la scossa di Juric: nuovi protagonisti e vecchie certezze per un successo che pesa
- 09:23 Atalanta, festa a Bergamo: la Nord ignora Lookman e spinge la Dea verso il 4-1
- 09:19 3ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:18 2ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:16 1ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata