E' un mercato così intenso che sembra quasi estate. Scatenata la Fiorentina, scatenato il Genoa, prova il rush finale anche il Milan. Partiamo proprio dai rossoneri.
Piatek andrà all'Hertha Berlino in Germania, operazione a titolo definitivo per 27 milioni, senza bonus. Finisce così, esattamente dopo un anno l'avventura rossonera dell'attaccante polacco, dopo 6 mesi difficili e 16 gol in 41 partite. Il Milan non perde nulla dall'investimento fatto 365 giorni e ora può andare alla ricerca di nuovi talenti, ma non con il numero 9 sulla schiena. In altre zone cercherà di intervenire la società rossonera, perché nel frattempo è finita anche l'avventura di Suso: partito per andare a Siviglia e sottoporsi alle visite mediche. Definito l'accordo con gli spagnoli: prestito di 18 mesi con obbligo di riscatto in caso di Champions, per un totale di 25 milioni di euro. E ha salutato tutti anche Rodriguez che accetta la corte del PSV: operazione in prestito con obbligo di riscatto. Ma potrà partire soltanto quando il Milan avrà chiuso per il terzino sinistro. I rossoneri stanno trattando Matias Vina, classe 1997 uruguaiano del Nacional (seguito anche dall'Atletico Madrid) e per cui sono stati offerti circa 8 milioni di euro fra prestito e diritto di riscatto. Non dovessero riuscire a chiudere la trattativa potrebbe comunque tornare Laxalt. Per la fascia destra invece i rossoneri stanno pensando a Alexis Saelemaekers, ala destra belga classe 1999 di proprietà dell'Anderlecht (su cui sta lavorando anche il Friburgo).
Dicevamo scatenate Fiorentina e Genoa. Che hanno anche concluso un affare insieme e che potrebbero essere due. Kouamé passerà in viola, nonostante l'infortunio. Intesa trovata a 10/11 milioni di euro più 8 di bonus legati alle presenze che il giocatore collezionerà nei prossimi anni, con percentuale sulla futura rivendita. In serata ulteriori contatti fra le due società perché anche Criscito potrebbe fare lo stesso percorso del suo compagno di squadra. Dopo l'arrivo infatti in rossoblu di Masiello e di Soumaorò, capitano del Lille, il Genoa ha rifatto il look alla difesa. E ascolta tutti quelli interessati ai suoi giocatori, Criscito compreso. Ora dovrà decidere il giocatore se accettare questa nuova avventura, ma comunque la Fiorentina si è cautelata trovando un principio di accordo anche con la Spal per Igor e all'interno della trattativa potrebbe entrare anche Esseryc, che andrebbe a rinforzare il reparto offensivo dei ferraresi.
Ma non è finita qui né per l'una né per l'altra... La Fiorentina ha fatto passi in avanti decisi con il Sassuolo per Duncan, addirittura durante la nottata (a 15 milioni più due di bonus) si potrebbe chiudere per arrivare in tempo (per il Sassuolo) a sferrare l'attacco decisivo a Caprari. Il Sassuolo lo sta trattando da giorni, ma nel frattempo la concorrenza è aumentata. C'è la Spal e c'è anche il Parma (che farebbe una doppia operazione con la Samp, inserendo Regini nella trattativa). E sempre la Fiorentina ha un'intesa totale con Sofyan Amrabat: ora però bisogna trovare l'intesa con il Verona. Offerti 15 milinoi di euro più bonus, per poi portarlo a Firenze a luglio, anche se il Verona sembra preferire l'offerta (più alta) del Napoli.
Il Genoa invece si è concentrato sugli attaccanti. Detto di Soumaoro, è già arrivato a Genova Iago Falque (che ha fatto le visite mediche) e che sarà il sesto ritorno in rossoblu a gennaio (Nicola compreso) in prestito con diritto di riscatto. E arriverà anche Juan Manuel Iturbe. L'accordo con il Pumas già c'è, il giocatore arriverà in serata a Milano e poi farà le visite mediche.
Il Chelsea prova a "turbare" il mercato del Napoli: ha chiesto infatti Mertens il Chelsea, che prenderebbe subito l'attaccante belga in scadenza di contratto a giugno col Napoli. L'arrivo di Mertens libererebbe al Chelsea Giroud su cui c'è il pressing del Tottenham: contatti in corso in queste ore, il Chelsea è disposto a pagare un indennizzo di 6/7 milioni per averlo subito. Il Napoli eventualmente non lo sostituirà perché nel frattempo ha chiuso con la Spal per 17 milioni più tre di bonus con Petagna che stamattina farà le visite mediche e poi rimarrà in prestito a Ferrara fino a fine stagione. Poi sempre il Napoli ha trovato un'intesa con il Verona per Kumbulla: toccherà ora al ragazzo accettare l'offerta sempre per il prossimo anno. Al momento preferirebbe aspettare e non prendere impegni con nessuno.
La Roma ha chiuso la trattativa con il Valencia per Florenzi. Il terzino si trasferisce in prestito secco, viste le difficoltà per trovare un accordo sull'obbligo di riscatto. La decisione è stata presa per non perdere il posto per l'Europeo e ritrovare la fiducia che aveva perso alla Roma. Intanto la Roma ha accolto Villar e Perez. E con l'arrivo di Ibanez potrebbe lasciar andare uno fra Juan Jesus e Cetin, per il quale sono sono fatte avanti Verona e Sampdoria.
L'Inter, che non doveva praticamente più far nulla dopo aver deciso di non intervenire più in attacco ha preso invece un giovane uruguaiano: Martin Satriani, 2001, del Nacional Montevideo.
Un uruguaiano arriva anche al Cagliari: Gaston Pereiro, direttamente dal PSV. Poi si penserà al difensore: valutato Cionek, una delle alternative è De Maio.
La Juventus continua a parlare con il Borussia Dortmund: dovrebbe arrivare l'offerta ufficiale per Emre Can.
Il Parma ha risolto tutti i problemi per Radu: ora è alla ricerca di un attaccante. Si sta provando per Michael Krmencik del Viktoria Plzen. Valutati anche Alfredo Donnarumma e Matri del Brescia e Sanabria del Genoa. La Lazio ha ceduto Berisha al Fortuna Dusseldorf per 7 milioni. IL Lecce in difesa torna a pensare a Rogel del Tolosa, mentre il Brescia porta avanti la trattativa per Nedelcearu e per Regini.
Mancano due giorni pieni. Pieni di trattative.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 09:45 Pisa e Verona, la paura ferma tutto: zero gol e zero emozioni all’Arena Garibaldi
- 09:15 Atalanta, la nuova partenza: con la Lazio inizia il ciclo delle conferme
- 09:00 Atalanta U23, obiettivo continuità: contro il Trapani per il terzo risultato utile e la spinta in classifica
- 09:00 Esclusiva TABelleri a TA: "Atalanta–Lazio? Sfida affascinante, ma vedo la Dea leggermente avanti"
- 08:30 Juric vs Sarri, sfida di idee e di numeri: Atalanta-Lazio è un duello tra mondi opposti
- 08:15 Eurorivali - Slavia a secco con lo Zlin: attacco in panne e vetta a rischio prima della sfida con la Dea
- 08:00 Esclusiva TAPaparesta gioca Atalanta–Lazio: "Lazio da rispettare, ma vedo un’Atalanta più completa"
- 07:45 De Ketelaere falso nueve, Juric ci pensa: Gila la chiave per tenere la Lazio in equilibrio
- 07:30 Ederson accelera, Guendouzi torna: a Bergamo centrocampo di sostanza e motivazioni mondiali
- 07:00 Marcolin: “Atalanta, scelta giusta con Juric. Con Retegui sarebbe da scudetto”
- 07:00 Ahanor sfida Cancellieri: talento e maturità, quando il futuro è già presente
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Tre sul divano"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, c’è la Lazio: l’emergenza è finita"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "L’Inter urla estate, Bonny e torna prima"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Volo Inter"
- 06:30 Serie C, gir. C - 10ª giornata / Risultati e classifica aggiornata dopo le sfide del sabato
- 06:29 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Il Chievo vince l'anticipo e va sola al comando. Il programma
- 06:28 Eccellenza, 7ª giornata / Così in campo dalle 15.30
- 06:27 Promozione, 6ª giornata / Così in campo dalle 15.30: Almè alla ricerca della prima vittoria
- 06:26 1ª Categoria, 6ª giornata / Così in campo dalle 15.30
- 06:25 2ª Categoria, 6ª giornata / Così in campo dalle 15.30
- 06:24 3ª Categoria, 6ª giornata / così in campo dalle 15.30
- 06:00 DirettaDIRETTA ATALANTA-LAZIO Frana Gomme Madone, segui il live dalle 18
- 06:00 DirettaDIRETTA PRIMAVERA 1 / ATALANTA-MILAN Frana Gomme Madone, segui il live dalle 11
- 06:00 DirettaDIRETTA ATALANTA U23-TRAPANI Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 14.30
- 05:45 TASPORT24 - Sinner re d’Arabia: batte Alcaraz e si prende la scena mondiale
- 04:00 Al Palaspirà di Spirano Domenica di degustazione e divertimento con la 14ª Sagra del Tartufo e il gran finale firmato Black & White Agency
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:45 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani, le probabili formazioni
- 00:31 DirettaTrapani, mister Aronica in conferenza: "A Caravaggio gara difficile: Atalanta U23 camaleontica"
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Non firmo per il pari. Scamacca cresce, Bergamo è come una famiglia"
- 00:29 ZingoniaSarri in conferenza: "Siamo in emergenza, ma non rinunciamo a combattere"
- 00:15 Serie A, tutti i tabellini delle sfide del sabato: ko Napoli. L'Inter sorride
- 00:15 ZingoniaDea, 23 i convocati di Juric in vista della Lazio
- 00:00 ZingoniaJuric carica la Dea: "Serve cinismo e unità. Scamacca cresce, ma l’anima dell’Atalanta è il gruppo"
- 23:20 Serie A, tre squadre in testa. Bene Inter cade il Napoli
- 23:00 Atalanta da Mondiale: già quattro sicuri, ma il 2026 può diventare l’anno dei record
- 22:00 Carnesecchi è il Player of the Month Lete: l’Atalanta riparte dai suoi guanti d’oro
- 22:00 Primavera: domenica in casa contro il Milan
- 21:45 AtalantaU23-Picerno, i tagliandi della partita
- 21:30 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"
- 21:30 Atalanta-Lazio, i convocati biancocelesti
- 20:00 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 19:00 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 19:00 ZingoniaAtalanta-Lazio, Juric: "Scamacca cresce, Zalewski e Scalvini pronti: la squadra ha un’anima"
- 18:00 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 17:22 Lotteria nerazzurra del 17 ottobre 2025 per i 118 anni della Dea, ecco i vincitori e i premi
- 17:00 TASPORT24 - Sinner-Alcaraz, il duello dei re: a Riad in palio oltre 5 milioni di euro
- 17:00 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 16:43 UfficialeAtalanta-Milan, le modalità per i biglietti