Una volta nella pausa Nazionali si pensava a quanti giorni mancavano alla prossima partita. Come fosse una piccola vacanza non richiesta. Stavolta invece sia per l’attenzione che Mancini (seppure a casa in attesa di guarigione) ha saputo costruire intorno alla Nazionale e per le notizie che arrivano da procure sportive e non il calcio mantiene la sua vetrina.
In questi ultimi giorni abbiamo fatto un’overdose di ricostruzioni riguardo alla partita Juventus Napoli, ai tamponi della Lazio e alle liste della Roma, giusto per rimanere in tema di sentenze. Quello che è chiaro, rispetto a vicende completamente diverse, è che per uscire da questo periodo e non lasciarlo avvelenare dalle polemiche individualiste e ragionare facendo un passo indietro. Cercando di togliersi la maglia della propria squadra e comprendendo quale possa essere la strada da percorrere per permettere al calcio di essere ancora credibile e soprattutto più solido.
Il Covid sta seriamente minando le basi della nostra economia e di conseguenza anche le basi dell’economia del mondo del calcio. Oggi seguire le regole con coscienza è l’unico modo per permettere al calcio di superare il periodo brutto e di dare dimostrazione di unità. L’obiettivo di tutti dovrebbe essere quello di avere una visione comune, di cercare in tutti i modi (leciti, ovvio) di proseguire la stagione. Sapendo che è una stagione anomala, sapendo che il protocollo non sarà perfetto ma regge, sapendo che le fughe in avanti o laterali non servono a nessuno. Sapendo essere elastici, coscienziosi e allo stesso tempo collaborativi.
E’ questo clima di contrapposizione che stona, in questo periodo. Quando tutti cercano (o ricercano) la solidarietà, la necessità di trovare una strada, un percorso per uscire, la fotografia che lascia il calcio di sé è quella della divisione e dell’interesse specifico. E non è per una questioni di immagine che oggi ci troviamo a fare questi discorsi: è il minore dei problemi.
La sentenza della Corte Sportiva nel caso Juve-Napoli va proprio in questa direzione, ci pare di capire: la difesa del protocollo, la necessità di trovare, negli attori di questo gioco, la voglia di trovare una soluzione anche in un momento di oggettiva difficoltà, dove per forza si creano delle zone d’ombra, dei conflitti di giurisdizione. Solo con l’armonia, con il senso comune, si potrà superare questo momento. Non cercando necessariamente la ragione nelle pieghe del regolamento. Lo stesso discorso si può fare per la vicenda Asl-Nazionali (gestita in maniera diversa da regione a regione): sarebbe stato possibile normare anche questo? O prevederlo in qualche modo? Come, aggiungiamo, è brutto che sia necessario pensare di individuare un laboratorio unico di analisi per i tamponi per il timore (in attesa delle indagini della Procura della Repubblica) che ci possano essere delle situazioni poco chiare non dovute al caso.
Ecco perché mettersi la maglia della Nazionale fa bene. Ha fatto bene quando è arrivato Mancini che ha risollevato l’umore della sua truppa dopo una delle più grandi delusioni sportive della storia calcistica (a proposito in questo giorni sono 2 anni dalla clamorosa eliminazione dal Mondiale). Fa bene ora, anche se è solo un’amichevole, anche se è una Nazionale sperimentale, anche se è una Nazionale in cui pesano le assenze per Covid (e non solo quelle per infortunio). Fa bene perché sono arrivati comunque 4 gol, perché è arrivato l’esordio per altri 5 ragazzi, perché Grifo ha finalmente bagnato con il gol una sua apparizione.
Perché la mentalità che ha dato Mancini all’Italia (all’attacco, leggera, di divertimento) dovrebbe essere quella che l’intero movimento dovrebbe avere per alimentare sé stesso. E per non pensare soltanto a sé stesso.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 01:30 Turchia, scandalo scommesse: 150 arbitri nel mirino della Federazione
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Davide Locatelli torna in Italia: "Sul palco con i Modà porto Kaylo: pianoforte, elettronica e metal. Sull'Atalanta..."
- 00:55 DAZN apre la Serie A in chiaro: Milan-Roma sarà la prima partita gratuita della stagione
- 00:45 Probabili formazioniAtalanta-Milan, le probabili formazioni
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Con Carnesecchi tutto chiarito e contro il Milan sfida vera. Basta allarmismi: ci manca solo brillantezza, non la qualità"
- 00:29 DirettaMilan, Allegri in conferenza: “A Bergamo partita dura, l’Atalanta è da primi quattro"
- 00:15 Napoli, tegola De Bruyne: lesione muscolare grave, tre mesi di stop
- 00:00 Juric alla vigilia di Atalanta-Milan: "Con Carnesecchi tutto chiarito. La squadra gioca, ma serve concretezza"
- 22:30 Serie A, il Napoli si conferma capolista a Lecce: vittoria a 1,55 su Sisal.it. Atalanta-Milan, regna l’equilibrio
- 15:45 Giudice Sportivo, ecco le decisione dopo la 8a giornata
- 15:15 Presentato oggi in Lega il Social Football Summit 2025
- 15:02 Juric: "Mi dispiace per Tudor, era un uomo da Juve. L'esonero fa parte del nostro lavoro"
- 14:04 Papu Gomez, debutto rimandato col Padova: «È terribile non poter giocare, ma tornerò presto al 100%»
- 13:48 Atalanta, la sindrome del dopo-Gasp: tra pareggi, nervi tesi e un’eredità che pesa come un macigno
- 13:25 Juventus, l'ex Brambilla in panchina contro l’Udinese
- 13:15 Steffanoni al Mondiale U17 con l'Italia
- 13:00 Ultim'oraJuventus, ufficiale: esonerato Tudor. In panchina va Brambilla, si valutano Spalletti, Mancini e Palladino
- 12:30 Atalanta-Milan affidata ad un fischietto di Roma1
- 12:15 Juventus, c'è l'esonero di Tudor. Ecco chi siederà in panchina mercoledì
- 10:40 Milan, buone notizie per Pulisic: recupero in anticipo, punta il rientro con il Parma. Ma ora il nodo è la convocazione USA
- 10:05 Classifiche a confronto: Tudor molto peggio di Motta! Roma, balzo in avanti con Gasp. Dea -1
- 10:00 Dea, la “pareggite” più forte di sempre: il 75% delle partite chiuse in X, mai così nella storia nerazzurra
- 09:00 Atalanta-Milan, ecco quando parlerà Allegri
- 08:30 Femminile: Valecchi con l'Italia U15
- 08:00 Dea, troppi pareggi: l’unica imbattuta di A rallenta per colpa dell’“X factor”
- 07:30 ZingoniaAtalanta, prove anti-Milan: Juric valuta novità in tutti i reparti
- 07:00 Atalanta, imbattuta ma fragile: Juric cerca la svolta e pensa a Scamacca dal 1’
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, serve un cambio di marcia. Domani c’è il Milan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Non è più Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Juve a terra"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Tudor alla fine"
- 00:30 Serie A, tutti i tabellini delle sfide della domenica
- 21:56 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Baldo fa doppietta, Zanchi blinda: manca la zampata
- 20:29 Pellegatti: “Il Milan deve reagire contro l’Atalanta"
- 20:00 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 17:33 Lazio-Juve, servono i tre punti
- 17:15 Fiorentina-Bologna, derby dell’Appenino cruciale
- 15:02 PRIMAVERA 1 / L’Atalanta impedisce ai viola l’aggancio al primo posto: 2-2 al Viola Park
- 15:00 PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA 2-2, il tabellino
- 14:54 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 2-2
- 12:26 UfficialePrimavera 1 / Fiorentina-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 11:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 10:00 Primavera 1 / Atalanta, alle 13 in campo contro la Fiorentina
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
- 07:00 Tra Bergamo e Cremona, meno male che c’è Brescia…nini
- 07:00 Atalanta, un’altra notte senza anima: ritmo basso, idee spente e il solito pareggio che non cambia nulla
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Cima al veleno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ride Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Conte risolleva Napoli, Inter e Lautaro in tilt"
