Una volta nella pausa Nazionali si pensava a quanti giorni mancavano alla prossima partita. Come fosse una piccola vacanza non richiesta. Stavolta invece sia per l’attenzione che Mancini (seppure a casa in attesa di guarigione) ha saputo costruire intorno alla Nazionale e per le notizie che arrivano da procure sportive e non il calcio mantiene la sua vetrina.
In questi ultimi giorni abbiamo fatto un’overdose di ricostruzioni riguardo alla partita Juventus Napoli, ai tamponi della Lazio e alle liste della Roma, giusto per rimanere in tema di sentenze. Quello che è chiaro, rispetto a vicende completamente diverse, è che per uscire da questo periodo e non lasciarlo avvelenare dalle polemiche individualiste e ragionare facendo un passo indietro. Cercando di togliersi la maglia della propria squadra e comprendendo quale possa essere la strada da percorrere per permettere al calcio di essere ancora credibile e soprattutto più solido.
Il Covid sta seriamente minando le basi della nostra economia e di conseguenza anche le basi dell’economia del mondo del calcio. Oggi seguire le regole con coscienza è l’unico modo per permettere al calcio di superare il periodo brutto e di dare dimostrazione di unità. L’obiettivo di tutti dovrebbe essere quello di avere una visione comune, di cercare in tutti i modi (leciti, ovvio) di proseguire la stagione. Sapendo che è una stagione anomala, sapendo che il protocollo non sarà perfetto ma regge, sapendo che le fughe in avanti o laterali non servono a nessuno. Sapendo essere elastici, coscienziosi e allo stesso tempo collaborativi.
E’ questo clima di contrapposizione che stona, in questo periodo. Quando tutti cercano (o ricercano) la solidarietà, la necessità di trovare una strada, un percorso per uscire, la fotografia che lascia il calcio di sé è quella della divisione e dell’interesse specifico. E non è per una questioni di immagine che oggi ci troviamo a fare questi discorsi: è il minore dei problemi.
La sentenza della Corte Sportiva nel caso Juve-Napoli va proprio in questa direzione, ci pare di capire: la difesa del protocollo, la necessità di trovare, negli attori di questo gioco, la voglia di trovare una soluzione anche in un momento di oggettiva difficoltà, dove per forza si creano delle zone d’ombra, dei conflitti di giurisdizione. Solo con l’armonia, con il senso comune, si potrà superare questo momento. Non cercando necessariamente la ragione nelle pieghe del regolamento. Lo stesso discorso si può fare per la vicenda Asl-Nazionali (gestita in maniera diversa da regione a regione): sarebbe stato possibile normare anche questo? O prevederlo in qualche modo? Come, aggiungiamo, è brutto che sia necessario pensare di individuare un laboratorio unico di analisi per i tamponi per il timore (in attesa delle indagini della Procura della Repubblica) che ci possano essere delle situazioni poco chiare non dovute al caso.
Ecco perché mettersi la maglia della Nazionale fa bene. Ha fatto bene quando è arrivato Mancini che ha risollevato l’umore della sua truppa dopo una delle più grandi delusioni sportive della storia calcistica (a proposito in questo giorni sono 2 anni dalla clamorosa eliminazione dal Mondiale). Fa bene ora, anche se è solo un’amichevole, anche se è una Nazionale sperimentale, anche se è una Nazionale in cui pesano le assenze per Covid (e non solo quelle per infortunio). Fa bene perché sono arrivati comunque 4 gol, perché è arrivato l’esordio per altri 5 ragazzi, perché Grifo ha finalmente bagnato con il gol una sua apparizione.
Perché la mentalità che ha dato Mancini all’Italia (all’attacco, leggera, di divertimento) dovrebbe essere quella che l’intero movimento dovrebbe avere per alimentare sé stesso. E per non pensare soltanto a sé stesso.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 01:24 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 01:15 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:50 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 23:50 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro
- 23:45 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 23:44 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 23:44 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:23 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 4-0, sono poker al debutto al Parco dei Principi
- 22:40 Salernitana, le pagelle: Villa è una garanzia, Ferraris decisivo
- 22:37 Salernitana, Ferraris: "Vittoria preziosa, girone tosto"
- 22:36 Serie C, gir. C / La classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 22:13 Nuno Mendes show: PSG-Atalanta 3-0 al Parco dei Principi
- 22:04 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vismara evita il tracollo, attacco impreciso
- 22:00 Serie C / Salernitana-Atalanta U23 1-0, il tabellino
- 21:57 L’Atalanta U23 cade all’Arechi: la Salernitana vince 1-0 con Ferraris
- 21:57 DirettaRivivi SALERNITANA- ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 1-0
- 21:56 Champions, tutti i risultati del mercoledì: il Liverpool la spunta al 92' sull'Atletico
- 21:55 PSG, Luis Enrique ancora dalla tribuna: primo tempo visto dall’alto contro l’Atalanta
- 21:50 Champions, Dea sotto 2-0 a Parigi: Marquinhos e Kvaratskhelia puniscono, Carnesecchi para un rigore
- 21:42 Fiammata di Kvaratskhelia: PSG avanti 2-0 al Parco dei Principi
- 21:23 Ferraris colpisce: Salernitana avanti 1-0 sull’Atalanta U23
- 21:07 Il PSG parte forte e va subito in vantaggio: Marquinhos segna al 2', Atalanta sotto 1-0
- 20:50 Salernitana-Atalanta U23, primo tempo senza reti: equilibrio e occasioni da entrambe le parti
- 20:46 Atalanta, debutto col PSG: Daniel Maldini titolare, al Parco dei Principi presente anche papà Paolo
- 20:43 Luca Percassi a Sky: "Lookman? Tornerà quando sarà pronto al 100%"
- 20:28 Juric sorprende: "Scelgo Bernasconi e Maldini, fiducia ai giovani per il PSG"
- 20:23 Sterling, separato in casa al Chelsea: ingaggio record e futuro bloccato
- 20:15 De Ketelaere: "Serve fiducia e un pizzico di fortuna. Io pronto a guidare l’Atalanta"
- 20:14 Champions / Ajax-Inter, le formazioni ufficiali: Pio Esposito dal 1'
- 20:02 Youth League / Risultati e marcatori dopo la 1° giornata
- 19:41 Mourinho torna al Benfica: accordo vicino, debutto già sabato contro l’Aves
- 19:39 UfficialeChampions / PSG-Atalanta, le formazioni ufficiali: fuori Krstovic! Bernasconi, Musah e Maldini dal 1'
- 19:34 Supercoppa Italiana 2025 a Riyadh: Napoli-Milan e Bologna-Inter le semifinali
- 19:33 Avv. Di Cintio: "Caso Lookman spartiacque, l’Atalanta ha rimesso al centro la Società"