Le parole di Gian Piero Gasperini, domenica sera alla Domenica Sportiva, sono sembrate una velata conferma di quanto già da settimane si vocifera nei corridoi di Zingonia: il ciclo più bello della storia nerazzurra potrebbe chiudersi presto, e Gasp lascia intendere che il futuro potrebbe portarlo lontano da Bergamo. «L'Atalanta è cresciuta molto, è cambiata la proprietà, e probabilmente cambieranno anche le idee. Sarà giusto che si vada avanti diversamente». Parole che lasciano poco spazio all’immaginazione: il tecnico più amato dalla tifoseria atalantina pare davvero prossimo all’addio.
Ora, però, il tempo della nostalgia deve lasciare spazio a quello della progettualità. Chi raccoglierà l’eredità pesante del mago di Grugliasco? Tra i nomi più intriganti c’è certamente quello di Maurizio Sarri, tecnico dalla filosofia calcistica marcata, fatta di possesso palla, pressing alto e ricerca continua della qualità nel gioco. A Bergamo, Sarri potrebbe trovare un ambiente ideale per un calcio ambizioso e offensivo, senza troppi compromessi. Sarebbe un passaggio coerente dal calcio intenso di Gasperini a quello tecnico e ragionato del tecnico che, dalla sua, può vantare anche un'esperienza europea.
C’è poi una suggestione clamorosa, forse più da sognatori che da realisti, ma che ha già iniziato a far battere il cuore ai tifosi più romantici: Roberto Mancini. Perché sì, immaginare Mancini seduto sulla panchina atalantina è una prospettiva affascinante: elegante, vincente, abituato a grandi palcoscenici. Potrebbe essere l’uomo giusto per un’Atalanta che oggi, dopo tante qualificazioni europee consecutive, aspira apertamente alla consacrazione definitiva tra le grandi. Un sogno difficile ma non impossibile, se si pensa al fascino di una piazza che non è più provinciale e che potrebbe dare al Mancio, anche quella gestione manageriale e tecnica sul mercato di primo piano non indifferente.
Attenzione poi a un nome che Gasperini conosce bene e che sarebbe, idealmente, una sorta di continuità filosofica, seppur in forme nuove: Thiago Motta. Figlio calcistico di Gasperini al Genoa, Motta a Bologna ha mostrato idee interessanti e una personalità solida, anche nella gestione di una rosa giovane e ambiziosa, qualcosa meno è arrivato nella sua breve parentesi alla Juventus, di fronte alla grandi aspettative del team bianconero. Potrebbe rappresentare il giusto mix tra innovazione e continuità, essendo cresciuto sotto l’influenza tattica dello stesso Gasperini.
Ma il nome più caldo, quello che nelle ultime settimane ha fatto irruzione tra le indiscrezioni di mercato con crescente insistenza, è quello di Vincenzo Italiano. L’attuale allenatore del Bologna, protagonista di una stagione memorabile, ha catturato le attenzioni di tutte le big della Serie A grazie a un calcio brillante, moderno, verticale. Italiano ha dimostrato di saper valorizzare i giovani, creare identità di gioco e, soprattutto, mantenere alto il livello delle prestazioni anche nelle partite decisive. Caratteristiche, queste, fondamentali per chi si troverà a raccogliere l’eredità gasperiniana.
Bergamo si appresta dunque a vivere settimane decisive. L’Atalanta del futuro è chiamata ad una scelta coraggiosa: continuare sulla scia del lavoro straordinario di Gasperini, magari con un nome più conservativo, oppure aprire una nuova era con una figura radicalmente diversa, magari dal fascino internazionale come Mancini.
Quel che è certo è che il nuovo tecnico avrà una responsabilità enorme, quella di non tradire l’eredità sportiva, umana e tattica di Gasperini, ma anche quella di continuare a far sognare una piazza che ormai si sente grande tra le grandi.
Bergamo attende, con fiducia ma anche con l’ansia di chi sa di essere davanti a una scelta che segnerà profondamente il prossimo decennio calcistico della città. Perché dopo Gasperini, l’Atalanta non può e non deve più tornare indietro.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 00:50 Lookman e i Social: nessun segnale all’Atalanta, il profilo resta solo “nigeriano”
- 00:40 Retroscena Lookman, ha chiesto lui di allenarsi ancora individualmente. Caso ancora aperto?
- 00:30 ZingoniaKrstovic scalda i motori, Scamacca verso l’esclusione
- 00:30 Bove, addio alla Fiorentina: “Firenze sei stata due volte rinascita”
- 00:15 Esclusiva TABergamo si divide su Lookman: adesivi con la scritta “indegno” in città
- 00:00 Atalanta, la quinta Champions tra debutti storici e avversarie ritrovate
- 00:00 Esclusiva TATA - New Balance Arena, via ai lavori: allo stadio di Bergamo cambiano i pannelli con il nuovo nome
- 23:30 VideoDe Roon, capitano dal cuore nerazzurro: quando la maglia diventa un dono di persona
- 23:30 Atalanta-Lecce per la prima vittoria
- 23:30 Dea, la Champions vale oro: da 46 a oltre 85 milioni di euro in base ai risultati
- 23:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Angelo Tosi, 57 anni di Atalanta: "Sono il nonno del vivaio. Qui è casa"
- 23:00 Serie A, ecco i record più vicini
- 22:00 Probabili formazioniAtalanta-Lecce, le probabili formazioni: Krstovic pronto a debuttare dal 1'
- 20:45 ZingoniaLookman scalpita: sabato la prova decisiva per tornare tra i convocati
- 19:30 U23, domenica con il Team Altamura
- 19:00 Lecce, Perez a riposo per febbre. Ecco le ultime in vista dell'Atalanta
- 18:30 Mondiale, oltre 1 milioni di biglietti richiesti in 24 ore
- 18:00 Esclusiva TAAngelo Tosi a TA: "Dal 1969 con l’Atalanta, questa è la mia famiglia"
- 17:30 "Philadelphia coach of the Month" di agosto, ecco chi se lo aggiudica
- 17:00 U23, anticipi e posticipi dall'8ª alla 16ª giornata
- 16:00 Mondiali, razzismo: azione disciplinare della Fifa contro El Salvador
- 14:00 Belotti, 600 giorni dopo: a Cagliari l’ultima grande occasione
- 13:30 Rabiot torna in Italia: “Ho scelto il Milan per vincere, Allegri è più di un allenatore”
- 13:15 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 13:00 Lookman, la sfida più grande: da caso estivo a possibile salvatore della Dea
- 13:00 Cuadrado, il ricordo di Gasperini: “Allenamenti durissimi, ma in campo volavi più degli altri”
- 12:58 Samuele Inácio, il gioiello ex Atalanta conteso tra Italia e il Brasile di Ancelotti
- 12:45 Papu Gómez, la rinascita: “Non saranno altri a decidere quando smetterò, ma io stesso”
- 12:18 Calciomercato DeaD'Amico sui casi Koopmeiners-Lookman: "Situazioni difficili da gestire"
- 12:00 Esclusiva TAAngelo Tosi a TA: "Quando i ragazzi mi fanno cerchio gridando il mio nome è indimenticabile"
- 12:00 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 11:00 Ambasciatore dello Sport, Zola e non solo. Ecco tutte le nomine
- 10:30 Pirateria illegale. Le tv potranno chiedere i danni
- 09:45 Liga in chiaro: Mediaset e Dazn insieme per sei big match della stagione 2025/26
- 09:00 Tony D’Amico: "Da giocatore non segnavo mai, oggi vivo di intuizioni e scelte coraggiose"
- 08:30 Verona, rinforzo in mezzo: Gagliardini firma fino a giugno
- 07:15 Lookman, il ritorno che può cambiare l’Atalanta
- 07:00 ZingoniaAnsia Scamacca: Krstovic pronto a guidare l’attacco contro il Lecce
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve, sei più forte! Vlahovic? È unico"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Ci pensiamo noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, Lookman da oggi torna in squadra Passi verso il rientro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "L’ultimo Ausilio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Oggi Lookman torna a Zingonia con la squadra"
- 00:15 Xavier Jacobelli: "La Dea può essere la sorpresa del campionato"
- 00:00 PSG-Atalanta, settore ospiti sold out: 1.184 tifosi nerazzurri a Parigi
- 00:00 Atalanta, è l’ora di Krstovic: contro il Lecce la prima da titolare
- 00:00 Atalanta e nazionali: tra minuti, motivazioni e fatica al rientro
- 00:00 Tony D’Amico: "Ho imparato che nel calcio non si crede a chi dice la verità"
- 00:00 ZingoniaTA - Qui Zingonia, oggi rientra Lookman. Le ultime su Scamacca