Ci sono notti che valgono più di altre. Notti nelle quali un risultato può cambiare il volto di una stagione e di una squadra, scolpendolo nella memoria di tifosi e appassionati. Quella che stasera vivrà l’Atalanta contro la Roma è una di queste: un’occasione da non lasciarsi sfuggire per mettere il sigillo su un’annata straordinaria e celebrare definitivamente un percorso che Gian Piero Gasperini ha tracciato con mano ferma, idee chiare e coraggio indomito.

Questa Atalanta ha qualcosa di speciale. Non è solo la classifica a dirlo, con un terzo posto ormai a portata di mano e la qualificazione alla prossima Champions League che potrebbe essere ufficiale già stasera. È soprattutto il modo con cui i nerazzurri affrontano le grandi sfide, il carattere con cui superano avversità ed emergenze continue. A Bergamo, l’eccezionalità è diventata normalità, quasi routine. Non è un caso che le partite giocate al lunedì siano diventate un portafortuna per la Dea: una media punti impressionante, 2,03 a partita negli ultimi nove anni, conferma che sotto le luci della ribalta serale questa squadra trovi una carica diversa, più intensa, trascinante.

La Roma, ospite al Gewiss Stadium, è l’avversaria perfetta per sublimare questa tradizione positiva. I giallorossi rappresentano la grande rivale per eccellenza nella recente storia atalantina: nessuna big è stata piegata più volte dalla Dea, nessuna ha incassato più reti, nessuna è stata battuta con la stessa costanza. L’Atalanta contro la Roma si trasforma, mostra il suo volto migliore, quello audace, spregiudicato, irresistibile. Stasera potrebbe persino raggiungere un traguardo che manca da oltre sessant’anni, ovvero la terza vittoria consecutiva contro i capitolini tra le mura amiche, un risultato che solo l’Atalanta del primo lustro degli anni Sessanta era riuscita a ottenere.

Sarà anche la notte dei simboli e dei primati individuali. Mateo Retegui, il bomber venuto dall'Argentina che ha saputo conquistare il cuore di Bergamo, è pronto a festeggiare la corona di capocannoniere. Un titolo che gli appartiene già virtualmente, ma che stasera potrebbe essere ufficializzato con un gol simbolico, il venticinquesimo stagionale, quello che supererebbe definitivamente il record storico di Pippo Inzaghi. Sarebbe anche il centesimo gol stagionale della squadra, cifra tonda, quasi da leggenda.

Al suo fianco potrebbe esserci Ademola Lookman, uomo-chiave del tridente offensivo, in dubbio fino all’ultimo ma deciso a stringere i denti per non mancare all’appuntamento decisivo. E poi c’è De Ketelaere, talento troppo spesso discontinuo ma che proprio contro la Roma, un anno fa, visse la sua serata perfetta. Una coincidenza intrigante che aggiunge fascino e mistero a una gara che promette scintille ed emozioni.

Nonostante gli infortuni, le assenze e i problemi cronici in difesa, Gasperini ha dimostrato di saper fare di necessità virtù. La squadra ha imparato a superare qualsiasi ostacolo, facendo gruppo e trovando soluzioni sempre nuove. Questa capacità di adattamento e resilienza rende l’Atalanta una delle realtà più ammirate e rispettate in Italia e in Europa. Una realtà che oggi si gioca il coronamento di un sogno inseguito per tutta una stagione.

Bergamo, dunque, trattiene il fiato. La sfida con la Roma non è solo una partita di calcio: è il compimento di un percorso, la conferma di un’idea, la sublimazione di un’identità precisa e orgogliosa. È il lunedì della Dea, il giorno in cui i sogni prendono forma e diventano storia.

Questa notte vale tutto. E tutto dipende dall’Atalanta, che ha il destino stretto saldamente nelle sue mani.

Sezione: Copertina / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 17:11 / Fonte: Lorenzo Casalino
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print