Un anno esatto. Dodici mesi che a volte sembrano volati via, altre invece scorrono lenti, quasi per ricordarci meglio ogni istante di quella notte incredibile. Il 22 maggio 2024 non è stato soltanto il giorno in cui l’Atalanta ha alzato al cielo la sua prima Europa League. È stato molto di più. È stato il giorno in cui una città intera, Bergamo, si è stretta in un unico grande abbraccio, guardandosi indietro e poi avanti, ritrovando sé stessa dopo anni di sofferenze e sacrifici.
Quella tripletta di Ademola Lookman a Dublino contro il Bayer Leverkusen, quelle reti siglate come un destino ineluttabile, non sono stati solo dei sigilli di una partita o di una competizione, ma i punti di svolta di una storia collettiva. Bergamo è rinata, simbolicamente, in quel preciso istante. Come se il tempo si fosse fermato per restituire dignità, speranza e orgoglio a una città che il Covid aveva duramente colpito. Lookman che correva verso la curva dei tifosi nerazzurri, seguito dai compagni, sembrava quasi voler trascinare con sé un’intera comunità verso una nuova stagione della vita.
Perché la vittoria dell'Europa League, da oggi passata idealmente nelle mani del Tottenham – che ironia, il destino –, non è stata semplicemente sportiva. È stata una vittoria umana, sociale, profondamente identitaria. Una squadra, l'Atalanta, che rappresenta Bergamo come nessun'altra cosa al mondo, ha saputo risollevare lo spirito di una città intera. Il calcio è magia anche per questo: ha il potere di rimarginare ferite, unire mondi diversi, accendere cuori, ricostruire ponti.
Ma nulla sarebbe stato possibile senza la guida esperta di Gian Piero Gasperini, il timoniere di una nave che ha solcato mari tempestosi, tenendo la rotta verso l’impresa. E dietro di lui, una società che ha programmato con pazienza, sapienza e coraggio, con Antonio e Luca Percassi prima e con l’arrivo di Stephen Pagliuca poi, capaci insieme di portare l’Atalanta in cima al tetto d’Europa. Nessun successo nasce per caso: quella notte di maggio fu il punto di arrivo di anni fatti di lavoro silenzioso e lungimirante.
Ademola Lookman fu il simbolo, l'uomo del destino, ma in quella tripletta, in quella notte indimenticabile c’era tutto: l'identità di una squadra, la forza di un gruppo e soprattutto la voglia di riscatto di una città che ha saputo rialzarsi dopo la tempesta più difficile.
Oggi, mentre il Tottenham raccoglie il testimone con un 1-0 sul Manchester United che risuona come un eco lontana del nostro stesso trionfo, Bergamo festeggia ancora. Non per nostalgia, ma per tenere vivo un ricordo che appartiene per sempre alla storia. Festeggia perché sa bene che, nonostante il calcio vada avanti e nuovi campioni e nuove squadre prenderanno il posto dei vecchi protagonisti, ciò che è stato vissuto quella notte rimarrà scolpito nell'eternità della memoria collettiva bergamasca.
Un anno dopo, quella coppa è ancora lì, nei cuori e nelle menti, e nessuno potrà mai più portarla via. Quell'immagine è diventata patrimonio di una comunità che non si è mai arresa e che da allora guarda al futuro con occhi diversi. I gol di Lookman, il sorriso di Gasperini, le lacrime di gioia sugli spalti, resteranno per sempre il simbolo di una Bergamo che ha imparato che nulla è impossibile, nemmeno la felicità.
Ecco perché oggi, un anno dopo, diciamo ancora una volta grazie. A Lookman, all'Atalanta, a tutti coloro che ci lavorano ogni giorno nel dietro le quinte, a Gasperini, alla famiglia Percassi e Pagliuca, a tutti i protagonisti di questa storia meravigliosa. Grazie a chi ha reso possibile un sogno, a chi ha regalato a una città intera la certezza che anche dopo la notte più buia, arriva sempre una nuova alba
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 15:03 Calciomercato DeaBeffa Atalanta, sfuma Diouf: il West Ham anticipa la Dea e chiude l’affare
- 12:15 Conte pigliatutto: è lui l'allenatore più pagato della Serie A! Juric nono
- 12:00 Atalanta, ecco perché Sportiello può risolvere i problemi della lista Champions
- 11:30 Calciomercato DeaAtalanta regina d’estate: nessuno ha speso di più nella prima settimana di mercato
- 10:30 VideoGasperini primo ad arrivare: parte ufficialmente la sua avventura alla Roma
- 09:15 Calciomercato DeaAtalanta-Szymanski, il Fenerbahce ha rifiutato l'offerta nerazzurra di 10 milioni
- 09:01 ZingoniaScamacca scalpita: l’Atalanta gli consegna le chiavi dell’attacco
- 08:30 Calciomercato DeaVenezia forte su Panada: pronta un’offerta per il centrocampista dell'Atalanta U23
- 07:15 Calciomercato DeaIl Napoli pronto a chiudere per Lucca: offerti 35 milioni, ma occhio all’Atalanta
- 06:15 ZingoniaRivoluzione Juric, ecco il nuovo staff tecnico
- 06:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "A noi due"
- 06:00 PRIMA PAGINA - QS Quotidiano Sportivo: "Appuntamento con la storia"
- 06:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Stavolta battilo!"
- 06:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Inter su Openda"
- 03:00 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 02:15 Ultim'oraCalciomercato oggi: Modric-Milan, Juve avanti per Sancho. Roma, doppio colpo a centrocampo
- 00:45 Calciomercato DeaNapoli e Milan su Scalvini, rifiutate due offerte: i dettagli
- 00:30 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra
- 00:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, più di una suggestione: Zirkzee nel mirino al posto di Retegui
- 00:02 Juve Stabia, colpo in difesa: in arrivo Guerini dall’Atalanta U23
- 00:00 Moustapha Cissé lascia di nuovo l'Atalanta: c'è un'offerta dalla Turchia
- 00:00 UfficialeLorenzo Peli saluta l’Atalanta, approda alla Pianese
- 22:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 17:33 Schwoch contro le critiche verso Retegui: "Ha fatto benissimo a scegliere l'Arabia Saudita"
- 17:13 Tiribocchi difende Piccoli: "Poteva valere 30 milioni, Atalanta troppo frettolosa"
- 17:05 Europeo femminile Frana Gomme Madone / Italia sconfitta dalla Spagna, ma è ai quarti: ora la Norvegia
- 16:45 Riceviamo e pubblichiamo: "Il mio amore per l'Atalanta e quell'abbonamento sfumato"
- 15:54 Boom di abbonamenti: è già febbre nerazzurra. Chiusa la campagna 2025/2026
- 13:55 Calciomercato DeaUnder 23, Gyabuaa saluta: visite mediche con l’Avellino
- 13:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant stasera ospita il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 12:01 Padova, Andreoletti: "È la nostra occasione per dimostrare di valere la B. Su Papu Gomez...."
- 12:00 ZingoniaChiusa la Campagna abbonamenti 2025/26, polverizzati i posti disponibili in un'ora
- 10:17 Calciomercato DeaPorte girevoli: Sportiello torna all’Atalanta, Gollini verso la Cremonese
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 06:30 Europeo Femminile Frana Gomme Madone / Italia-Spagna 1-3, il tabellino