Tutti aspettavano i Diavoli Rossi, ma a sollevare l’Europa League 2024/25, dopo il trionfo dell’Atalanta della scorsa stagione, è il Tottenham di Ange Postecoglou. Gli Spurs, che in campionato hanno vissuto un’annata da dimenticare (appena sedicesimi in Premier), conquistano il trofeo continentale contro il Manchester United, centrando anche l’accesso diretto alla prossima Champions League. Una vittoria attesa ben 17 anni che riscatta una stagione deludente.

BATTAGLIA NERVOSA - Al San Mamés di Bilbao, le due inglesi giocano una partita più combattuta che spettacolare. Nel primo tempo prevale il timore reciproco e la gara rimane bloccata fino al 42’, quando un contropiede del Tottenham cambia tutto: Johnson prova l’inserimento, ma è decisiva la deviazione di Shaw che inganna l'incolpevole Onana, fissando il punteggio sull'1-0.

UNITED ALL'ASSALTO - Nella ripresa, lo United prova a rimediare. La squadra di Amorim aumenta ritmo e intensità, sfiorando più volte il pareggio. Van de Ven salva sulla linea un tiro di Hojlund a porta vuota, Bruno Fernandes spreca clamorosamente in tuffo, Vicario compie una parata decisiva su Shaw all’ultimo secondo dei sette minuti di recupero. Le speranze dei Red Devils si infrangono lì.

TRIONFO ITALIANO - Nel Tottenham, decisivi gli italiani Udogie, lucido e determinante nelle ripartenze finali, e il portiere Vicario, autore della parata che vale la coppa. Postecoglou, che conferma la sua fama di vincente al secondo anno, può finalmente festeggiare.

Dopo l’Atalanta, un’altra outsider sul tetto dell’Europa League: la gloria stavolta è tutta del Tottenham

© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: Europa League / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 23:03
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print