Daniele Fortunato, ex capitano nerazzurro, ha lasciato il segno ovunque sia passato. Non è mai stato un uomo da copertina, ma ha vissuto il calcio con passione, dedizione e sorprendente continuità, scrivendo pagine importanti con Atalanta e Torino. Due club, sette stagioni: in nerazzurro dal 1987 al 1989 e dal 1994 al 1997 (183 presenze e 19 gol), in granata dal 1992 al 1994. Dalla storica semifinale di Coppa delle Coppe con la Dea alla Coppa Italia sollevata col Toro, il centrocampista classe 1963 – oggi a Vicenza con la moglie Cinzia – ha attraversato un’epoca ricca di nomi leggendari, lasciando un’impronta fatta di professionalità, umiltà e spirito di sacrificio.
Daniele, Torino–Atalanta è una partita speciale per te. Che emozioni ti suscita oggi?
«Ho ricordi bellissimi sia dell’Atalanta che del Torino, ma più che momenti sono persone - confida, in esclusiva, ai microfoni di TuttoAtalanta.com -. Su tutte Emiliano Mondonico: sono stato cinque anni con lui all’Atalanta e due al Torino, poi gli ho fatto da secondo, da osservatore, siamo stati in vacanza insieme. Ho conosciuto la sua famiglia, le figlie, la moglie. Dico sempre che era più facile essergli amico che suo giocatore. È stato fondamentale per me, come uomo e come allenatore. Poi cito Fabio Gallo, che ora ho ritrovato a Vicenza, e per il Torino Luca Fusi».
Torino–Atalanta ti evoca anche i due gol da ex: avevi esultato?
«Sì, sempre. Non sopporto chi non lo fa. Esultavo in modo educato: ero felice e abbracciavo i compagni. Quando ero al Torino segnai all’Atalanta, ma nessuno me lo rinfacciò. Per me i pochi gol che ho fatto non erano mai contro qualcuno, ma per qualcuno: per la mia squadra. Trovo teatrale non esultare».
Un momento che ti è rimasto dentro più degli altri?
«Potrei dire la finale di Coppa Italia con la Fiorentina o la semifinale di Coppa delle Coppe col Malines, ma in realtà dico Atalanta–Salernitana, ultima di Serie B nel giugno 1995. Annata travagliata, tanta contestazione, io capitano con grandi responsabilità. Avevamo due punti di vantaggio: se vinceva la Salernitana andavano loro in A. Erano forti e veloci, noi più esperti ma macchinosi. L’importante era non andare sotto. Per fortuna passammo in vantaggio, Ferron fece parate decisive e meritammo. Finì 2-1 per noi. L’emozione lì è stata inspiegabile. Tutti a festeggiare in campo, io invece corsi negli spogliatoi da Mondonico e dai magazzinieri. Volevo stare con loro. Un momento speciale».
Hai detto spesso di avere “la Dea nel cuore”. Cosa rende l’Atalanta diversa dalle altre?
«Essere a Bergamo non è come in altre società. All’epoca eravamo una provinciale, e chiamare così oggi Atalanta o Bologna fa effetto. Allora se un giocatore faceva bene veniva venduto subito, non c’erano alternative. Noi lottavamo per salvarci in A o risalire dalla B. Io sono arrivato due volte in B e siamo saliti subito in A. In cinque anni: due promozioni, una Coppa Uefa, una finale di Coppa Italia e la semifinale di Coppa delle Coppe da squadra di Serie B. Tanti risultati per una provinciale. Oggi è diverso: l’Atalanta non si può più definire tale».
Dalla semifinale col Malines alla vittoria dell’Europa League: esiste un filo che unisce queste imprese?
«No, non sono paragonabili. Noi eravamo una squadra di Serie B, con giocatori da B, ed è unico nella storia che una squadra così arrivi in semifinale. Avessimo avuto un po’ di fortuna avremmo fatto la finale. Oggi è diverso: la Dea è in Champions, allora ci accedeva solo chi vinceva il campionato. Noi da neopromossi arrivammo sesti e giocammo la Uefa. Quello era un risultato enorme, considerando le avversarie: il Napoli di Maradona, il Milan di Sacchi, l’Inter di Trapattoni, la Fiorentina di Batistuta. L’80% dei più forti del mondo era in Italia. Vincemmo due volte a Torino con la Juve e a Milano col Milan di Sacchi. Sono stati cinque anni di grandi soddisfazioni, tra alti e bassi».
Che Atalanta vedi oggi, dopo l’era Gasperini?
«Se giudichiamo sempre Juric con il confronto a Gasperini, non ne uscirà mai. Chiunque dopo Gasp avrebbe avuto difficoltà, come all’Inter dopo Mourinho. Gasperini all’inizio rischiò l’esonero. Juric si trova senza Lookman e Retegui, che insieme hanno fatto 40 gol. Adesso Lookman rientra, ma non è la stessa cosa. La partita col PSG è stata imbarazzante: non ricordo la Dea così in balia. Non è bello sentir dire che “non hanno fatto tanto male”. Io lo difendo, ma va detto che ha un macigno enorme sulle spalle».
Qual è la dimensione dell’Atalanta oggi?
«La vedo meno competitiva. Può lottare per quarto–settimo posto, zona Coppe. Improbabile vederla seconda o terza. Ma ci sono almeno 12-13 squadre inferiori, quindi può stare lì. Certo, senza due giocatori da 40 gol come Lookman e Retegui è come togliere Lautaro e Thuram all’Inter».
Un giocatore che può prendersi la squadra sulle spalle?
«Il capitano, De Roon. Ha esperienza e mi sembra equilibrato. Nei momenti difficili sono le persone così che aiutano tutti, dando certezze».
Atalanta–Torino: che partita ti aspetti?
«Spero sia una bella gara. Il Toro, dopo la vittoria a Roma, vorrà confermare. L’Atalanta, propensa a giocare, cercherà riscatto dopo la Champions. Mi aspetto una partita aperta, anche se, se perdesse, Juric rischierebbe problemi e potrebbe optare per un approccio più chiuso. È un’incognita».
Daniele Fortunato è stato uomo di campo in ogni senso: giocatore, allenatore, osservatore ed esempio. Ha vissuto il calcio in tutte le sue sfaccettature, mantenendo coerenza e spirito genuino, senza inseguire riflettori ma guadagnandosi rispetto. Le sue parole raccontano valori, memoria e rispetto per maglie e persone: la sua eredità più grande.
© Riproduzione riservata
Altre notizie - Esclusive TA
Altre notizie
- 14:30 Ederson: "Era importantissimo vincere, lavoriamo davvero tanto in settimana"
- 14:15 Bellanova: "Vittoria di gruppo, ci siamo parlati e compattati. Su Lookman..."
- 14:00 Dea, maledizione dal dischetto: 5 rigori sbagliati su 12 nell’ultimo anno, 4 su 10 in Champions
- 13:45 Lookman, nervi tesi con Juric: scintille in panchina e futuro in bilico. Rinnovo lontano, valore in calo
- 13:45 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Anelli alza il muro, Baldo non la chiude
- 13:34 Ferreira Pinto: "Juric si gioca la permanenza a Bergamo. Scamacca titolare fisso, Lookman deve tornare protagonista"
- 13:30 Pietro Serina: “Lookman sbaglia atteggiamento, ma Juric doveva lasciar correre. Atalanta? Troppi alti e bassi"
- 13:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto: giochi apertissimi, la posizione dell'Italia. Dea 17esima
- 13:15 Zappacosta: "Reazione da squadra con coraggio e fame"
- 13:00 Youth League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: quattro club a punteggio pieno
- 13:00 Bellanova: “Vincere qui ci dà una spinta enorme, siamo un gruppo unito"
- 12:30 Champions League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 12:15 Folgore Caratese, lo stadio dello Sportitalia Village ottiene la certificazione “FIFA Quality Pro”
- 12:00 Sassuolo, ecco le ultime su Volpato
- 11:30 Samardzic: “Ci serviva una notte così. Prestazione perfetta, abbiamo vinto con merito”
- 10:45 Juric: “Una vittoria da grande squadra, gol magnifico di Samardzic. Udine? Un caso isolato”
- 10:15 Picerno, Esposito: "L’Atalanta ha giovani molto forti, Vavassori su tutti. Mi piacerebbe vedere più italiani"
- 10:00 Possenti sulle seconde squadre: "I ragazzi sono sia stimolati ma tenuti sott’occhio da quelli che hanno principale interesse su di loro"
- 09:45 Adidas e FIGC svelano il nuovo Home Kit della Nazionale Italiana di calcio
- 09:30 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Samardžić, sinistro da tre punti al Vélodrome
- 09:15 Scott McTominay si è aggiudicato il premio Iliad Goal Of The Month di ottobre
- 08:45 Ronaldo Junior vince con l’U16 del Portogallo
- 08:15 Con il 24° posto si va ai playoff. Altrimenti è finita
- 07:45 Marsiglia, Aguerd furioso dopo il rigore non concesso: "Almeno l’arbitro poteva andare a rivederlo al VAR"
- 07:15 Atalanta, finalmente vittoria: si interrompe una serie di 6 gare senza successi
- 07:15 VideoClamoroso al Velodrome: scintille tra Juric e Lookman dopo il cambio. Le telecamere riprendono tutto
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ipoteca Inter"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Vlahovic si riaprono le porte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, succede di tutto poi il colpaccio. Scintille Juric-Lookman"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Inter da pazzi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, gioia a Marsiglia"
- 06:14 VideoChampions / Inter-Kairat Almaty 2-1: gol e highlights
- 06:10 VideoChampions / Marsiglia-Atalanta 0-1: gol e highlights
- 00:36 VideoMarsiglia, polemiche sul gol di Samardžić: ma l’arbitro ha deciso correttamente secondo regolamento
- 00:33 Djimsiti: "Ci voleva questa vittoria, la squadra ha sempre creato tanto"
- 00:20 DirettaJuric in conferenza: "Siamo stati criticati senza senso, vittoria meritata. Il gol di Samardzic è un capolavoro di fiducia"
- 00:15 Champions League, Inter perfetta e Atalanta in rimonta: Napoli ai margini dei playoff, Juve ancora fuori
- 00:07 VideoOM-Atalanta, Ederson e il rigore non dato: la spiegazione
- 00:00 Dea, impresa al Vélodrome e vittoria pesantissima: Samardzic stende il Marsiglia al 90’!
- 00:00 Juric a Sky: "Una vittoria emotiva e meritata. L’Atalanta è viva, non è mai mancato nulla"
- 00:00 Samardzic a Sky: "Una vittoria da grande squadra. Serviva reagire così, l’Atalanta ha meritato"
- 00:00 Max Nebuloni: “Una reazione d’orgoglio. L’Atalanta ha risposto sul campo, come fanno le squadre vere”
- 23:37 Marsiglia, De Zerbi a Sky: "Partita equilibrata, decisa da un episodio. Sul tocco di mano..."
- 23:29 Samardžić decisivo a Marsiglia: è lui il Player of the Match secondo la UEFA
- 23:17 Atalanta, vittoria e balzo al 16° posto: prossima tappa Francoforte il 26 novembre
- 23:00 Olympique Marsiglia, le pagelle: Rulli para tutto, Greenwood ci prova
- 22:57 Champions / O.Marsiglia-Atalanta 0-1, il tabellino
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS O.MARSIGLIA-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-1, eurogol di Samardzic
- 22:52 DirettaDIRETTA GOL CHAMPIONS / Segui live le sfide della 4° giornata della League Phase
- 21:52 Inter, Lautaro la sblocca allo scadere: 1-0 al Kairat all’intervallo
