Territorio, valori e senso di appartenenza: sono questi i concetti chiave che emergono dalle parole di Roberto Samaden, responsabile del settore giovanile dell’Atalanta. Da un anno a Zingonia, Samaden ha già instaurato un rapporto profondo con l'ambiente e il gruppo di lavoro, contribuendo al successo delle giovanili nerazzurre. In una lunga intervista a L'Eco di Bergamo, Samaden ha parlato dei risultati ottenuti, delle sfide affrontate e delle prospettive future per i giovani talenti dell’Atalanta. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Com'è stato il suo primo anno all'Atalanta?
"È stato un anno estremamente positivo. Sono stato accolto in maniera eccezionale e ho potuto lavorare in un ambiente che valorizza le persone. Il supporto del presidente Antonio Percassi e di suo figlio Luca è stato fondamentale per il mio inserimento. La qualità umana del gruppo di lavoro è ciò che mi ha colpito di più."
I risultati sportivi delle giovanili sono stati eccellenti. Qual è la sua valutazione?
"I risultati sul campo sono gratificanti e riflettono i valori tecnici del nostro lavoro, ma l'obiettivo principale resta formare giocatori per la prima squadra. Sono particolarmente orgoglioso dei progressi fatti dall’U23, che ha valorizzato molti giovani talenti come Regonesi, Palestra e Mendicino."
Come valuta l'esperimento dell'U23?
"Lavorare con una squadra U23 è un sogno per qualsiasi responsabile di settore giovanile. Vedere giocatori come Vlahovic e Comi passare dalla Primavera all'U23 è una grande soddisfazione. La collaborazione con Fabio Gatti e gli allenatori Modesto e Bosi è stata eccellente, e anche Gasperini ha giocato un ruolo chiave nell'integrare i giovani in prima squadra."
Il calcio italiano è spesso criticato per la scarsa fiducia nei giovani. Qual è la sua opinione?
"In Italia c'è una grande difficoltà nel trovare spazio per i giovani talenti. Anche se abbiamo vinto l’Europeo U19, pochi di quei giocatori hanno trovato spazio in prima squadra. All’estero, invece, i giovani sono spesso titolari. L'Atalanta è un'eccezione in questo panorama, ma serve un cambiamento culturale a livello nazionale."
Qual è stato il segreto del successo dell'Under 16?
"Il segreto è stato concentrarsi sulla crescita dei ragazzi, non sul risultato finale. Mister Alessio Gambirasio ha fatto un lavoro eccellente. Il gruppo U16 è formato al 90% da giocatori lombardi, molti dei quali provenienti da Bergamo e provincia. È una strategia che dobbiamo continuare a seguire."
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Giovanili
Altre notizie
- 00:15 Haaland da record: 50 gol in Champions in 49 partite, nessuno mai così veloce
- 00:00 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Chef Mario Gamba: "Atalanta, non disperdere un’epoca. Servono trasparenza e 'mola mia'"
- 23:32 VideoChampions / Newcastle-Barcellona 1-2: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Manchester City-Napoli 2-0: gol e highlights
- 23:02 VideoChampions / Bruges-Monaco 4-1: gol e highlights
- 23:00 Champions, i risultati: Rashford lancia il Barça, goleade di Eintracht e Sporting CP
- 23:00 Napoli ko a Manchester: Haaland e Doku piegano la resistenza azzurra
- 22:32 Rai Sport, Riscassi: "Lookman può essere convocato già contro il Torino"
- 22:15 Coppa Italia Primavera, ecco il programma dei trentaduesimi
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"