Con 36 milioni di euro già incassati, l'Atalanta si posiziona al sesto posto tra le squadre che hanno ottenuto di più dalla prima settimana di mercato. La partenza più remunerativa è stata quella di Matteo Ruggeri, ceduto all'Atletico Madrid per 17 milioni di euro, seguita dai 12 milioni arrivati dal Cagliari per il riscatto definitivo dell'attaccante Roberto Piccoli.

MOVIMENTI MINORI - Nelle casse bergamasche sono entrati anche i 4 milioni pagati sempre dai sardi per Michel Adopo e i 3 milioni incassati per la cessione di Juan Musso all'Atletico Madrid. A questi movimenti si aggiunge l'addio a parametro zero di due veterani come Rafael Toloi e Juan Guillermo Cuadrado, che chiudono così la loro esperienza a Bergamo.

IL CONFRONTO - L'Atalanta al momento è dietro solo a Milan (72,8 milioni), Fiorentina (57,7), Udinese (46,1), Roma (40,3) e Juventus (38), confermando ancora una volta la capacità della società nerazzurra di monetizzare al meglio anche sul mercato in uscita.

STRATEGIA FUTURA - Le importanti plusvalenze maturate permetteranno ai nerazzurri di operare ulteriori investimenti per rinforzare la rosa affidata al neo allenatore Ivan Juric, chiamato a portare avanti l’eredità vincente di Gasperini. Tra addii e arrivi, il mercato atalantino è destinato a restare sotto i riflettori ancora per molto.

Sezione: I numeri / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 22:31
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print