L’attesa è per l’elenco ufficiale dei convocati che Gennaro Gattuso renderà noto oggi. In vista delle sfide con Estonia e Israele, il tema principale riguarda le condizioni di Sandro Tonali. L’infortunio rimediato contro il Liverpool aveva fatto temere il peggio, ma nelle ultime ore si è aperto uno spiraglio: il ct è disposto ad aspettarlo fino all’ultimo, consapevole dell’importanza del centrocampista come leader tecnico ed emotivo della squadra.

LE NOVITÀ LEONI ED ESPOSITO - Tra le facce nuove - analizza La Gazzetta dello Sport - spiccano i nomi di Pio Esposito e Alessandro Leoni, due giovani che Gattuso considera già pronti per fare il salto in Nazionale maggiore. L’inserimento di prospetti freschi rappresenta un segnale chiaro: il ct vuole costruire un gruppo in grado di lottare subito per il Mondiale, ma con lo sguardo al futuro.

CHIESA ANCORA AI BOX - Federico Chiesa dovrà rimandare il ritorno in azzurro. Nonostante il buon inizio in Premier con un gol segnato nei suoi spezzoni tra Bournemouth e Newcastle, l’attaccante non rientrerà tra i convocati: la condizione fisica non è ancora ottimale e il ct conta di riaverlo soltanto a ottobre.

GLI ALTRI NOMI - A centrocampo torna Manuel Locatelli, mentre Casadei e Cristante si giocheranno un posto, soprattutto se Tonali riuscirà a farcela. In attacco ci sarà abbondanza: Politano, Orsolini e Zaccagni sugli esterni, Kean, Retegui e Scamacca come prime punte, con Pio Esposito pronto a giocarsi le sue carte. In preallarme Lucca, mentre Koleosho resterà in Under 21 salvo emergenze.

DIFESA A DUE SISTEMI - In retroguardia Gattuso lavorerà su più moduli. Confermati Buongiorno, Bastoni, Calafiori e lo stesso Leoni, dovrebbero completare la lista tre tra Mancini, Coppola, Gatti e Comuzzo. Qualche dubbio resta sui vice di Donnarumma, con Vicario e Meret avanti nelle gerarchie.

Gattuso si prepara così al suo debutto da ct: due gare da vincere a ogni costo per tenere accesa la fiamma Mondiale, anche se la rincorsa alla Norvegia resta complicata. L’idea, però, è chiara: non arrendersi mai, perché la nuova Italia porta già in sé il carattere del suo allenatore.

Sezione: Italia / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print