L'autocritica di Luciano Spalletti subito dopo Spagna-Italia porta con sé dubbi e punti interrogativi sul proseguo del cammino dell'Italia. Se è vero come dice Buffon che le sconfitte son più facili da gestire delle vittorie, che i passi falsi portano in dote riflessioni e lavoro, l'Italia all'indomani della meritata sconfitta contro le Furie Rosse s'è ritrovata a doversi interrogare sul perché sia ancora così distante dalla Spagna.
Non se l'aspettava nessuno, nemmeno il commissario tecnico che per spiegare la prestazione dei suoi ha puntato tutto sulla precaria condizione fisica. Su una squadra, la stessa di cinque giorni prima, che non aveva il passo per evitare le sverniciate di Nico Williams e Yamal, le imbucate di Fabian Ruiz e il furore agonistico di Cucurella.
Sotto gli occhi di Re Felipe s'è vista la migliore Spagna di de la Fuente. Sotto quelli di oltre 30mila tifosi azzurri presenti all'Arena AufSchalke Spalletti s'è ritrovato la peggior Italia della sua gestione. Perché è vero che avevamo perso e male anche a Wembley, ma a ottobre contro l'Inghilterra qualche occasione l'Italia l'aveva costruita. Era passata in vantaggio con Gianluca Scamacca (il suo unico gol in azzurro), s'era illusa che otto mesi dopo quella sconfitta il livello s'era alzato. Non è così. Appena si alza l'asticella l'Italia va in tilt, non ha la qualità necessaria per ripartire con continuità.
Spalletti a Gelsenkirchen ha ammesso di aver sbagliato a confermare gli undici di Dortmund. Parole figlie di una prestazione anche individualmente deludente: questo Di Lorenzo non è il Capitano del suo Napoli e andrà messo a riposo per evitare il rischio di un'altra prestazione come quella di giovedì sera, Jorginho sostituito dopo quarantacinque minuti non è sembrato il timoniere adatto a trascinare, nemmeno per un minuto, la nave fuori dalla tempesta.
Ma quanti cambi fare contro la Croazia? Quale modulo adottare? Come dopo l'Albania, nel primo allenamento post Spagna la Nazionale s'è ritrovata all'Hemberg Stadion di mattina così da concedere alla squadra mezza giornata libera. E anche se in campo c'erano solo coloro che giovedì sera non sono scesi in campo dal primo minuto (né dal 46esimo), la squadra è stata schierata col solito 4-2-3-1 con Bellanova terzino e Raspadori trequartista. Se è un indizio di continuità inizieremo a capirlo solo questa sera, ma intanto all'Arena AufSchalke proprio l'ingresso di Raspadori ha ridato alla squadra quel briciolo di aggressività che prima era totalmente mancata. E allora perché no un 3-5-2 con l'attaccante del Napoli seconda punta e Retegui al posto di un deludente Scamacca? E' un'ipotesi, uno di quei dubbi che attanagliano il commissario tecnico. Che sembravano finiti in soffitta dopo il 2-1 di Dortmund
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 02:30 Papu Gomez, debutto rinviato con il Padova: il motivo
- 02:00 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 01:17 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:45 D’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
- 00:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 00:44 Bernasconi, la nuova certezza di Juric: da promessa della Cremonese a titolare nell’Atalanta dei grandi
- 00:30 Nicola carica la Cremonese: “Contro l’Atalanta serviranno coraggio, lucidità e ritmo. Mai dire mai: è il bello del calcio”
- 00:30 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-AZ Picerno, le probabili formazioni
- 00:15 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 00:01 Milan, lezione di umiltà: 2-2 con il Pisa e primo posto a rischio
- 22:00 Picerno, Bertotto: "Serviranno determinazione, concentrazione e la giusta motivazione per battere l'Atalanta U23"
- 20:00 Cremonese-Atalanta, chiusa la prevendita dei biglietti
- 18:30 Cremonese, Nicola: “Sfida durissima, ma possiamo essere competitivi. Serve coraggio e qualità nelle scelte”
- 18:15 Udinese-Atalanta, info biglietti
- 18:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "Juric sta cambiando la Dea, ma servono equilibrio e idee in avanti"
- 17:30 Ederson a Sky: "Il lavoro si vede, ci manca solo il gol. Arriverà presto"
- 17:00 U23, sabato con l'Az Picerno
- 14:12 Accostato alla Dea - Liverpool, Chiesa eletto giocatore del mese di settembre: “Grazie ai tifosi, il loro supporto è incredibile”
- 13:11 Marsiglia ko a Lisbona, espulso Emerson Palmieri: “Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa ai compagni e ai tifosi”
- 12:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "L’Atalanta costruisce tanto ma segna poco, serve più cattiveria sotto porta"
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Zazzaroni: "Atalanta con Juric più completa"
- 10:00 Champions League, per i bookie l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 09:30 Cremonese, che neopromossa. Miglior partenza negli ultimi 7 anni
- 09:00 Messi, nessun ritiro. C'è il rinnovo con Miami
- 08:30 In Champions pareggio che pesa: playoff alla portata ma ora servono vittorie. E la top 8 resta un miraggio
- 08:15 Retegui spiega la scelta Al-Qadisiya: “Ho seguito l’allenatore, mi ha trasmesso fiducia"
- 07:45 ZingoniaAtalanta, l’emergenza è finita: Juric ritrova la rosa completa e può scegliere davvero
- 07:30 Dea, il gol è un miraggio: sesto pareggio e attacco inceppato. Serve il vero Lookman
- 07:00 ZingoniaAtalanta, a Cremona con l’imbarazzo della scelta: Scamacca scalpita, Kolasinac ancora out
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Salvate il soldato Yildiz"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gasp da mani nei capelli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Roma, che botta. Dybala accusa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, la partita record di tiri tentati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, tanti tiri ma il gol non arriva"
- 04:00 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 04:00 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 01:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto Champions: ecco com'è messa l'Italia. Dea 17esima
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Ezio Pellegrini: "Baricentro più basso e tante occasioni sprecate: ora bisogna segnare"
- 00:40 «Note Nascoste» illumina Dalmine: stasera la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 00:16 VideoRoma, notte stregata all’Olimpico: il Viktoria Plzen espugna la Capitale. Gol & Highlights
- 00:15 VideoFiorentina, l’Europa come medicina: 3-0 al Rapid Vienna e risposta da grande squadra. Gol & highlights
- 00:15 VideoBologna d’oro in Europa: 2-1 in Romania e primo successo in Europa League. Gol & highligths
- 00:15 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 00:10 Europa League, tutti i risultati di serata e classifica: cade la Roma in casa! Bene il Bologna
- 00:10 Conference League, tutti i risultati e classifica: Fiorentina a punteggio pieno
- 00:00 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
