La nuova Juventus targata Igor Tudor comincia il campionato nel migliore dei modi, superando 2-0 il Parma allo Stadium in una serata che ha consacrato Kenan Yildiz come autentico protagonista.

PRIMO TEMPO BLOCCATO – La gara si apre con ritmi alti ma poche emozioni. La Juventus cerca di imporre il suo pressing, mentre il Parma di Cuesta, al debutto in Serie A, si difende con ordine e prova a ripartire. La chance migliore della prima frazione capita sui piedi di Conceição, che impegna Suzuki, ma lo 0-0 regge fino all’intervallo.

LA SVOLTA NELLA RIPRESA – Dopo un brivido iniziale firmato Pellegrino (salvataggio decisivo di Bremer sulla linea), la Juve prende in mano la partita. Al 54’ è Conceição a scheggiare il palo, preludio al vantaggio che arriva al 61’: magia di Yildiz che inventa per Jonathan David, bravo a battere Suzuki di prima intenzione. Gol pesantissimo, subito all’esordio ufficiale per il nuovo centravanti canadese.

SHOW DI YILDIZ – Il talento turco continua a prendersi la scena: prima sfiora il raddoppio, poi al 79’ costruisce un’altra grande occasione fermata solo dal portiere ospite. Ma è all’84’ che mette la firma definitiva sul match: assist perfetto per Dusan Vlahovic, appena entrato tra i fischi dello Stadium, che segna il 2-0 e zittisce tutti con l’esultanza sotto la curva.

PARMA GENEROSO – Nel finale gli ospiti tentano l’assalto, con Bernabé che chiama Di Gregorio al grande intervento all’88’. Ma non basta: la Juve tiene e porta a casa i primi tre punti della stagione.

Migliore in campo senza dubbio Yildiz, autore di due assist e anima offensiva della squadra. Per Tudor un esordio casalingo da incorniciare, che conferma la solidità difensiva e regala subito entusiasmo ai tifosi. Resta ora da capire il futuro di Vlahovic e l’eventuale arrivo di Kolo Muani, ma la nuova Juventus ha già mostrato la sua identità.

© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: Le Altre di A / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 22:54
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print