Alla scoperta delle magnifiche 20 della Serie A Enilive 2025/26, ecco l'Udinese 

STORIA E CURIOSITA’

Totale campionati di Serie A disputati: 52

Prima partecipazione in Serie A: 1950/51

Miglior piazzamento in Serie A: 2° posto (1954/55)

L’Udinese è la formazione che ha realizzato più gol in percentuale su sviluppi di calcio d’angolo nella Serie A 2024/25: 22% (9/41).

Prima giornata: dopo aver perso gli ultimi due match alla prima giornata stagionale di Serie A l`Udinese lo scorso anno ha debuttato pareggiando 1-1 contro il Bologna

Nella prima giornata l`Udinese ospiterà il Verona

ALLENATORE: Kosta Runjaić
È stato una delle rivelazioni della scorsa stagione. Scelto dagli uomini mercato dell’Udinese dopo le esperienze in Polonia con Pogon Stettino e Legia Varsavia, Kosta Runjaić ha debuttato in Serie A con grande efficacia. Reduci dalla faticosa salvezza del 2024, i friulani hanno raggiunto sotto la sua direzione una salvezza senza affanni, chiudendo con un bilancio di 12 vittorie e 18 pareggi. Tecnico flessibile, amante di giocatori fisici e dinamici, ha saputo adattarsi al contesto con intelligenza, imprimendo alla squadra un’identità solida e concreta. L’obiettivo ora è confermarsi, valorizzando i giovani talenti presenti in rosa.

CAPITANO: Jesper Karlstrom 
Cuore e cervello dell’Udinese dalla passata stagione, quando fu acquistato dal Lech Poznan,  è rapidamente diventato un cardine della formazione friulana. Runjaić gli ha dato fiducia fin dal primo momento e il trentenne svedese l’ha ripagata a suon di prestazioni. Dopo l’addio di Florian Thauvin, quest’anno indosserà la fascia di capitano.

STADIO: Bluenergy Stadium
Inaugurato nel 1976, come Stadio Friuli, nel 2013, grazie alla concessione di 99 anni rilasciata dal Comune all`Udinese, è diventato il secondo impianto moderno di proprietà di una società calcistica in Italia subendo un restyling quasi totale con la ricostruzione delle curve e della tribuna distinti, e la ristrutturazione integrale della tribuna ovest. Nel 2023 è stato dichiarato l`impianto più ecosostenibile d`Europa, nonché il quarto a livello mondiale, mentre questa estate ha ospitato la finale di Supercoppa UEFA, tra Paris Saint-Germain e Tottenham.

Sezione: Le Altre di A / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 10:16
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print