La nuova stagione calcistica porterà con sé una piccola rivoluzione regolamentare. La Var sarà finalmente “aperta” al pubblico: gli arbitri, dopo il controllo al monitor, spiegheranno al microfono decisioni e motivazioni, in diretta per lo stadio e per la televisione. Una misura che avvicinerà i tifosi alla comprensione delle scelte arbitrali, come già avvenuto in tornei internazionali e testata in Italia nelle ultime semifinali di Coppa Italia.

ANNUNCIO PUBBLICO - D’ora in poi il direttore di gara, al termine della revisione, mostrerà il gesto del monitor e comunicherà con parole semplici il verdetto, indicando maglia e numero dei giocatori coinvolti. «Uniformeremo linguaggio e contenuti, per essere chiari al pubblico», aveva spiegato il designatore Rocchi a Cascia, precisando che non esisteranno limiti di tempo rigidi ma sarà fondamentale la qualità della comunicazione.

PIÙ REVISIONI - Altro principio chiaro: meglio un check in più che in meno. Il “silent check”, finora molto usato, dovrà ridursi al minimo. L’obiettivo è spingere i Var a intervenire con decisione, senza timori: un’on field review aggiuntiva può evitare errori gravi e accrescere la trasparenza.

REGOLA DEGLI 8 SECONDI - Novità anche per i portieri: non potranno trattenere il pallone con le mani per più di otto secondi. In caso di infrazione, l’arbitro assegnerà un calcio d’angolo alla squadra avversaria. Gli ultimi cinque secondi verranno contati visibilmente dall’arbitro con la mano alzata. Una misura pensata per velocizzare il gioco e ridurre le perdite di tempo volontarie.

ALTRE MODIFICHE - Tra i ritocchi al regolamento ci sono la ripresa del gioco con drop-ball a favore della squadra che avrebbe avuto possesso - spiega La Gazzetta dello Sport -, e la gestione dei rigori con doppio tocco: se il tiro dal dischetto colpisce accidentalmente entrambi i piedi, il penalty andrà ripetuto se segnato, mentre in caso contrario verrà assegnata punizione indiretta alla squadra difendente.

Una ventata di cambiamenti che punta a rendere il calcio più chiaro, veloce e comprensibile per chiunque. La sfida sarà vedere come arbitri e giocatori riusciranno ad adattarsi a un regolamento sempre più “spettacolo-friendly”.

Sezione: Serie A / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 12:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print