Fantasia al potere. A Bergamo se lo augurano tutti: questa potrebbe essere davvero la stagione della consacrazione di Lazar Samardzic. Dopo un primo anno vissuto tra alti e bassi, il talento serbo sembra pronto a prendersi la scena con l’Atalanta - approfondisce L'Eco di Bergamo -. Le amichevoli estive hanno già regalato indizi confortanti, mostrando un giocatore più maturo e deciso a lasciare il segno.

IL GIOIELLO CONTRO LA JUVE – La magia confezionata al Trofeo Bortolotti contro la Juventus non è stata un lampo casuale. Un gol da trequartista puro: finta di corpo, dribbling stretto, inserimento con i tempi giusti e un sinistro esterno che si è infilato all’incrocio. Una giocata che racchiude tutto il suo repertorio: tecnica sopraffina, istinto offensivo e capacità di accendere la partita con una sola giocata.

SEGNALI INCORAGGIANTI – Non solo la Juventus. Contro il Lipsia Samardzic ha contribuito all’azione del gol di Scamacca, mentre con l’Nk Opatija ha prima conquistato e poi trasformato il rigore del 3-3. Spezzoni di qualità che certificano un’estate da protagonista, con la sensazione che Juric abbia individuato in lui un’arma tattica preziosa.

LIBERTÀ DI INVENTARE – Nel 3-4-2-1 del tecnico croato il serbo è stato spesso schierato da trequartista defilato, soprattutto a destra, ma con libertà di muoversi e inventare. Una licenza creativa che lo distingue da altri compagni di reparto e che, se gestita con equilibrio, può aumentare l’imprevedibilità della manovra nerazzurra.

FIAMMATE DECISIVE – È vero, a volte Samardzic sembra perdersi nei meccanismi di squadra. Ma quando si accende, può spaccare la partita. Lo ha fatto in passato con l’Udinese, lo ha mostrato a tratti lo scorso anno a Bergamo (5 gol in 43 presenze complessive), e ora sembra più vicino alla continuità che gli è mancata.

UN TALENTO DA SBLOCCARE – A 23 anni ha già una buona esperienza in Serie A e numeri da non sottovalutare: 6 gol con l’Udinese nel 2023/24, 5 nel 2022/23. All’Atalanta, però, ci si aspetta il salto definitivo: aggiungere concretezza al suo estro per diventare non solo un giocatore spettacolare, ma anche determinante nell’economia della squadra.

IL PIANO DI JURIC – Juric sembra intenzionato a valorizzarlo al massimo, affidandogli compiti offensivi meno ingabbiati e chiedendogli più efficacia sotto porta. La fiducia c’è, il talento pure: ora serve solo la continuità.

Samardzic ha tutte le qualità per trasformarsi nella sorpresa più luminosa dell’Atalanta 2025/26. A Bergamo lo sanno: con un pizzico di concretezza in più, il serbo può davvero esplodere e diventare il valore aggiunto della nuova Dea.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 08:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print