Federico Steffanoni non è solo uno dei tanti nomi che circolano tra i giovani talenti italiani: a Zingonia è considerato uno dei prospetti più interessanti in assoluto, tanto da essere già stabilmente protagonista nella Primavera nerazzurra nonostante la giovanissima età. Classe 2008, Steffanoni è nato a Treviglio il 4 settembre e, a soli 16 anni, vanta numeri da predestinato, oltre ad aver firmato da poco un contratto con scadenza 2029 che testimonia la fiducia dell’Atalanta nelle sue qualità.

LA CARRIERA - Federico - approfondisce e descrive Mondoprimavera.com - ha scoperto il pallone prestissimo, iniziando a dare i primi calci già a 3 anni. Dopo una breve esperienza nelle scuole calcio locali come Bussola e Vidalengo, a soli 6 anni è stato reclutato dall’Atalanta, dove ha compiuto tutta la trafila giovanile. Quest’anno ha debuttato in Primavera diventando subito titolare fisso e punto di riferimento tecnico della squadra. Il bottino stagionale è significativo: 41 presenze tra campionato e Youth League, impreziosite da 3 reti e 5 assist. Queste prestazioni gli hanno garantito il premio di “Giovane Rivelazione” del club, attirando anche l’attenzione di mister Gasperini, che lo ha convocato per la prima volta in Serie A.

CARATTERISTICHE E RUOLO - Steffanoni è un centrocampista completo, alto 180 cm, molto dotato tecnicamente e con spiccata capacità di lettura tattica. Nato come centrale puro, durante l’ultima stagione ha mostrato una versatilità impressionante: si è destreggiato con efficacia anche da trequartista e da mediano davanti alla difesa, dimostrando personalità, intelligenza calcistica e capacità di adattamento. Lui stesso non ha mai nascosto l’ammirazione per Ederson, centrocampista brasiliano della prima squadra: «Cerco di prendere spunto da lui perché ricopre il mio stesso ruolo e mi piace il suo modo di interpretare le partite», ha spiegato di recente il giovane talento.

LE AMBIZIONI - Nonostante la strada sia ancora lunga, il sogno del giovane Federico è molto chiaro: arrivare il prima possibile all’esordio in Serie A con la maglia dell’Atalanta e, in futuro, diventare un elemento cardine del centrocampo nerazzurro. Intanto è già un punto fermo dell’Italia Under 17, con cui ha collezionato 13 presenze, convincendo gli osservatori nazionali e internazionali delle sue grandi potenzialità.

IL FUTURO IN MANO - Con il contratto blindato fino al 2029, Steffanoni può lavorare serenamente sul suo sviluppo tecnico e tattico. L’Atalanta, che da anni è sinonimo di crescita e valorizzazione dei giovani, è pronta a coltivare questo talento che sembra davvero destinato a regalare soddisfazioni al club e ai tifosi.

Se il buongiorno si vede dal mattino, Bergamo potrebbe aver già trovato il prossimo gioiello della sua collezione.

Sezione: Primavera 1 / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 20:27
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print