Da talento inespresso del Milan a pilastro dell’Atalanta: Charles De Ketelaere ha compiuto un percorso di crescita impressionante nei suoi primi due anni a Bergamo. Dopo una stagione senza reti in rossonero, il belga è esploso sotto la guida di Gasperini, mettendo a segno 27 gol e 24 assist in 100 presenze. Numeri che raccontano un giocatore diventato leader tecnico silenzioso, esempio da seguire nello spogliatoio nerazzurro e ora pronto a confermarsi definitivamente anche sotto la nuova gestione di Ivan Juric.

IL CAMBIO DECISIVO - In campo, il passaggio da Gasperini a Juric potrebbe rappresentare la chiave per far emergere ancor di più le qualità di De Ketelaere - scrive La Gazzetta dello Sport -. Nel 3-4-2-1 tipico del tecnico croato, il belga sarà fondamentale partendo da destra alle spalle della punta, libero di creare, inventare e concludere, come già fatto vedere con continuità nell’ultima stagione. In alternativa, potrebbe muoversi come seconda punta in un 3-4-1-2, ruolo che lo avvicinerebbe ulteriormente alla porta, dove ha dimostrato di poter essere letale sia in fase realizzativa sia nell'ultimo passaggio. La sua crescita tecnica e tattica lo rendono ora perfetto per interpretare entrambi gli schemi, esaltandone le doti naturali di assist-man e finalizzatore.

IL MOMENTO IDEALE - Questo è il momento giusto perché Charles diventi il volto centrale della squadra bergamasca. Il mercato lascia infatti aperti alcuni scenari delicati: Retegui è attratto dalle sirene arabe dell’Al Qadsiah, Lookman ha mercato soprattutto in Premier e Liga, e Scamacca, dopo la sfortunata stagione segnata dagli infortuni, resta un’incognita. De Ketelaere, già perfettamente ambientato e ben consapevole della propria importanza, è dunque pronto per assumere definitivamente i galloni di leader, soprattutto in vista della prossima campagna europea della Dea.

LA SFIDA DI JURIC - Juric troverà un giocatore completo, più consapevole e incisivo rispetto a due anni fa. Il tecnico dovrà saper sfruttare al massimo la maturità tattica raggiunta dal belga, valorizzando ulteriormente il suo ruolo centrale nell’Atalanta. De Ketelaere stesso sa bene di avere tra le mani un’occasione irripetibile: da Principe può diventare definitivamente il Re Carlo di Bergamo, capace di guidare la Dea verso nuovi ambiziosi traguardi.

LA STAGIONE DELLA CONSACRAZIONE - Se il rendimento visto finora è stato sorprendente, ora da Charles De Ketelaere ci si aspetta il salto definitivo: confermarsi non solo leader tecnico, ma anche uomo simbolo di un'Atalanta che vuole continuare a brillare tra le grandi d'Europa. Juric lo sa, i tifosi lo sognano, e lui è pronto per raccogliere la sfida più importante della sua carriera.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print