"Dall'Europeo alla partita dell'altra sera a Parigi sono cambiate un po' di cose, anche a livello mentale. Quando vai incontro a una figuraccia come agli Europei, c'è voglia di riscatto. La risposta dell'altra sera è stata ottima. Come ho provato sulla mia pelle da ct, quando si arriva a fare queste competizioni a fine stagione come gli Europei, è chiaro che la condizione, sia fisica che mentale, incida tantissimo. Le energie fisiche erano al lumicino e anche sotto il profilo mentale non c'è stata la reazione adeguata. Adesso si riparte: a Parigi, dopo la partenza a handicap, si è vista una bella reazione con chiarezza di idee e di volontà. Il risultato non ha fatto una piega". Così Roberto Donadoni, ex ct della Nazionale dal 2006 al 2008, ospite di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1, sulla ripartenza degli Azzurri in Nations League dopo il fallimento europeo. Tre giorni dopo il successo in rimonta contro la Francia, stasera la Nazionale di Spalletti affronterà Israele a Budapest.
Chi l'ha sorpresa di più tra i giocatori dell'altra sera? "I giovani, coloro che hanno esordito dall'inizio, hanno dato subito una risposta positiva, soprattutto di freschezza, questa è la cosa più importante. In Nazionale è fondamentale riuscire a creare un certo tipo di ambiente: i giocatori si vedono saltuariamente e creare all'interno del gruppo questa alchimia diventa decisivo per arrivare a certi risultati. La Nazionale deve essere vissuta in questo modo: spesso e volentieri si avvertiva quasi l'impegno in Nazionale come un qualcosa di troppo e di più, non può essere così. Quando si indossa la maglia azzurra, si deve sentire sempre la pelle d'oca. Questi giovani hanno questa caratteristica. Israele? Impegno non così proibitivo, però sono quelle partite insidiose in cui bisogna dare una risposta di continuità".
Pochi italiani in Serie A e poco spazio ai giovani: "Deve cambiare la politica all'interno dei club. Ai miei tempi c'erano un massimo di tre stranieri, nel nostro Milan avevamo i tre olandesi con cui qualcosa abbiamo vinto, e poi tutto il resto della squadra era italiano. Ora è esattamente il contrario. Bisogna avere la voglia di investire sui vivai, sui giovani e dar loro la possibilità di giocare. Ci sono squadre con ottimi vivai, l'Atalanta è una di queste. Ma anche le Primavere ormai hanno in squadra 7-8 stranieri".
Capitolo attaccanti azzurri, su chi dobbiamo puntare? Con un pensiero rivolto al grande Totò Schillaci: "Siamo tutti in apprensione per Totò Schillaci, mi auguro che tutto si risolva per il meglio. Gli attaccanti di quel periodo, oltre a Totò, erano Mancini, Vialli e Baggio. Avevamo un assortimento differente dal punto di vista qualitativo. Gli attaccanti di oggi sono più giocatori di squadra e non finalizzatori o interpreti individuali. Ogni ct deve sapere con quale materiale umano lavorare, ma è il bello del calcio. Non hai il finalizzatore, bisogna lavorare più di squadra con inserimenti da dietro, ne abbiamo di centrocampisti bravi con queste qualità".
Fonseca ha le ore contate sulla panchina del Milan? "Quanto abbiamo visto con Leao e Theo non è stato edificante e mi spiace molto. Bisogna saper accettare e condividere le cose, bisogna sapere che un gruppo è fatto di tanti individui e tutti quanti devono voler solo il bene della squadra. Quando capitano questi episodi sono veramente dei brutti segnali".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 12:30 Vince sul campo e negli ascolti la Nazionale di Gennaro Gattuso. 36.5% di share per il successo con l’Estonia
- 12:00 Esclusiva TAMagnocavallo a TA: "All’Atalanta due promozioni e una salvezza, anni indimenticabili"
- 11:30 Azzurri al lavoro a Udine. Emessi oltre 8.000 biglietti per il match con Israele
- 11:00 Vivaio: i risultati del weekend
- 11:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Giorgio Magnocavallo: "Davo tutto per la maglia. Oggi l’Atalanta è più forte e Juric merita fiducia”
- 10:30 Enrico Mazza: “Due volti della Dea, ma Bruges e Como hanno acceso la scintilla”
- 09:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Zauri: "L'Atalanta mi ha fatto uomo, la Lazio mi ha consacrato. Oggi vedo basi solide per restare in alto"
- 09:15 Spalletti: "L’Italia andrà al Mondiale. Gattuso ha dato carattere, ma ce l’avrei fatta anche io"
- 08:45 Bergamo, Capitale Europea dello Sport 2027: un nuovo traguardo di orgoglio e visione
- 08:30 Italia, Gattuso prepara Israele: Pio Esposito verso la prima da titolare, si studia il modulo giusto
- 08:15 ZingoniaDea, riparte l’operazione recuperi: pronti Zalewski, Scalvini e De Ketelaere
- 08:00 Ancora Musah: "Voglio segnare di più. Da Ederson e de Roon sto imparando ogni giorno"
- 07:45 Lazio, emergenza totale in attacco: stop per Castellanos e Zaccagni, Noslin in pole per Bergamo
- 07:30 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 07:15 Calciomercato DeaDea, occhi su Kirill Glebov: il talento russo che incanta l’Europa
- 07:00 Musah: "All’Atalanta ho trovato energia e umiltà. Juric mi spinge a migliorare ogni giorno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Pio esiste"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Nuova Juve Comolli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Parla Musah: 'Mi piace dribblare. Voglio fare più gol'"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Pio mio"
- 06:00 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 05:00 Pasalic, una garanzia per Juric e Dalic: 11 partite su 11 e ruolo da insostituibile
- 04:00 Juric, l’arte della rotazione: l’Atalanta che cambia volto senza perdere identità
- 03:00 Reja: "Percassi un grande imprenditore! Vi svelo il retroscena sull'arrivo di Gasperini all'Atalanta"
- 00:45 Lookman e la Nigeria, paura in volo: atterraggio d’emergenza a Luanda per una crepa sul parabrezza
- 00:30 Atalanta sempre più giovane: la linea verde di Juric è già realtà
- 00:20 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Simonetto al 93’, Cissè spacca la partita. Misitano c'è!
- 23:30 ZingoniaÈ l’Atalanta di Juric: identità, rotazioni e rientri eccellenti dopo la sosta
- 22:45 L'Atalanta di Juric: meno fuoco d’artificio, più sostanza e solidità
- 22:20 Serbia, Stojkovic si dimette dopo il ko con l’Albania: panchina ad un ex Atalanta
- 22:17 Sofia Goggia: "Gasperini resterà un simbolo di Bergamo. La Dea si tifa sempre, è la maglia che conta"
- 22:16 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 22:00 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: l'U15 vince il derby col Brescia
- 21:55 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 cala la manita al Monza
- 21:01 Lazio, emergenza a metà: Castellanos ko, ma Vecino torna e punta l’Atalanta
- 21:00 Rolando Bianchi elogia Palestra: "Fisico e talento, mi ricorda Spinazzola. È in piena crescita"
- 21:00 Palestra: "All’Under 21 c’è unione e mentalità. A Cagliari cresco, ma l’Atalanta resta casa"
- 20:41 Serie C, gir. C - 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. L'Under 23 rialza la testa!
- 20:40 Serie D, gir. B - 7ª giornata / Risultati e classifica: il Chievo vince lo scontro diretto, duo di testa con la Folgore Caratese
- 20:38 Eccellenza, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Vincon Ponte SP Mapello e Colognese
- 20:37 Promozione, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Cade ancora l'Almè che resta ultimo
- 20:35 1ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:34 2ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:32 3ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:15 VideoSerie C, gir. C / Cosenza-Atalanta U23 1-2: gol e highlights
- 19:45 La Roma pensa a Zirkzee per l'attacco
- 19:30 Serbia, panchina affidata a un ex Juventus e Atalanta
- 19:15 U23, Salvatore Bocchetti: "Complimenti ai ragazzi. Qualche punto ci manca se guardiamo indietro"
- 18:05 Atalanta, difesa da record: la nuova Dea di Juric è solida come le mura di Città Alta
- 16:48 Ritorna il sorriso in casa AtalantaU23, espugnato il ‘Marulla’