Questa partita non andava giocata. O almeno, non così. Atalanta-Lecce, due giorni dopo la tragedia che ha portato via Graziano Fiorita, storico fisioterapista dei giallorossi, rappresenta il simbolo del calcio senz'anima e senza buon senso. La Lega ha scelto il rispetto ossessivo del calendario, obbligando il Lecce a scendere in campo in condizioni che sfiorano l'assurdo: viaggio in giornata, nessun dirigente presente, silenzio stampa e una maglia neutra con una scritta emblematica: "Nessun dolore, nessun colore". Con questo gesto il Lecce non ha perso, anzi: ha dato una lezione di dignità, umanità e sportività a chi ha deciso per loro.
LA TATTICA IN CAMPO? UN PUZZLE IN MOVIMENTO
Dal punto di vista tecnico, la partita è stata un interessante rebus tattico. Il Lecce di Giampaolo ha disegnato una squadra fluida, capace di mutare assetto in base alle fasi del gioco: partenza col 4-3-2-1, difesa a cinque con Pierotti e Karlsson bassi, e Coulibaly in perenne movimento tra centrocampo e trequarti avversaria. L'Atalanta ha risposto con un adattamento continuo: Zappacosta schiacciato su Pierotti, Djimsiti aggressivo su Coulibaly, Ederson avanzato, Pasalic allargato. Un chiaro esempio di come il calcio sia dinamismo continuo, ben più delle rigide cifre dei moduli statici.
QUANDO IL POSSESSO DIVENTA UN LIMITE
Paradossalmente, l'Atalanta ha dominato la partita sul piano del possesso palla, ma questo si è trasformato in un difetto, non in un pregio. Il 74% di possesso (569 passaggi riusciti contro i 154 del Lecce) racconta solo metà della storia: l'altra metà parla di una lentezza disarmante, un gioco prevedibile fatto di interminabili passaggi orizzontali. Emblematica la statistica più curiosa della serata: il giocatore con più dribbling riusciti è stato Kossounou, centrale difensivo poco avvezzo alle giocate offensive, autore di tre dribbling vincenti. Un paradosso assoluto.
RETEGUI SOSTITUITO, UN MISTERO INSPIEGABILE
Se c'è stato un episodio che più di ogni altro ha lasciato perplessi è la sostituzione di Mateo Retegui nel suo momento migliore - rimarca Pietro Serina nel suo approfondimento sul Corriere di Bergamo -. Dopo aver raggiunto il record di Inzaghi con il suo 24° gol stagionale e aver sfiorato il bis colpendo un palo di testa, il centravanti argentino è stato inspiegabilmente richiamato in panchina da Gasperini. Al suo posto Maldini, attaccante di movimento adattato, che non ha dato profondità né presenza. Risultato: zero tiri in porta nel finale e due punti gettati via con troppa facilità. Una scelta che sa di autolesionismo puro.
ATALANTA, LA CHAMPIONS RESTA IN MANO TUA
Nonostante tutto, il destino della Champions rimane saldamente nelle mani dell'Atalanta. È vero, i numeri interni del 2025 sono impietosi (una sola vittoria al Gewiss Stadium), ma la realtà racconta anche di una squadra stabilmente nei primi quattro posti da ottobre scorso, con una classifica che ancora sorride. Mancano solo quattro turni, con un calendario sulla carta favorevole. Per non andare in Champions, l'Atalanta dovrebbe davvero perdere la testa.
Perché questa Atalanta può perdere la Champions solo se sarà lei stessa a decidere di farlo. E dopo serate come questa, certi errori non sono più ammessi.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 03:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 02:04 Sampdoria, aria pesante a Bogliasco: Max Donati in bilico dopo il ko con la Virtus Entella
- 01:30 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 01:15 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano stasera e domani torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:45 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 00:30 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 00:20 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 00:20 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 00:05 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 00:04 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 00:03 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 00:01 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 00:00 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"
- 22:58 Dea, i protagonisti di Dublino presenti alla festa: ecco la delegazione nerazzurra
- 22:41 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 22:08 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 21:42 Patrizio Romano: "L’Atalanta è la nostra vita, la viviamo ogni giorno. Questa storia va tramandata"
- 21:36 Andrea Zambelli: "Questa Coppa è di chi ha scritto la storia della Curva Nord. Penso a chi non ha potuto viverla"
- 21:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 21:02 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 20:45 DirettaRivivi 118 ANNI DI DEA, FESTA STATUA PER BERGAMO CAMPIONE Frana Gomme Madone: segui il live
- 20:41 VideoL'abbraccio di Bergamo alla Dea, migliaia di tifosi nerazzurri presenti
- 20:15 Esclusiva TATA, FOTO - La festa dei 118 anni è già cominciata: volti storici, tifosi e la statua dell’Europa League illuminano Bergamo
- 19:59 Atalanta, 118 anni di storia: svelata la statua dell’Europa League e la mostra delle maglie storiche incanta Bergamo
- 19:33 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"
- 19:02 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 18:06 Gregucci: "Atalanta-Lazio, sfida tra due filosofie. Per Sarri sarà decisivo difendere con equilibrio"
- 18:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Scartato a 13 anni, l’Atalanta è stata la mia rivincita più bella"
- 17:32 Sulemana: "A 11 anni ho lasciato casa per inseguire un sogno. La mia forza? Testa, famiglia e... geni della velocità"
- 17:00 Esclusiva TAAtalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 16:52 Carnesecchi è il Player of the Month Lete: l’Atalanta riparte dai suoi guanti d’oro
- 16:45 L'uomo dai guanti d'oro: Carnesecchi è il POTM Lete di agosto-settembre!
- 15:00 Verso Atalanta-Lazio, ecco quando parlerà Sarri
- 14:15 Milan, dopo Rabiot si è fermato anche Pulisic
- 13:45 Atalanta, ecco la statua dell’Europa League: pronta per essere svelata stasera nel compleanno dei 118 anni
- 13:30 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 13:15 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 13:00 Ahanor, il tesoro dell’Atalanta e dell’Italia: in attesa del passaporto azzurro
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Guido Marilungo: “All’Atalanta una rivincita. Juric ha raccolto bene l’eredità di Gasperini”
- 12:30 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 12:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Gli infortuni non mi hanno cambiato, ho sempre dato tutto"
- 11:30 Scamacca è tornato: l’Atalanta riabbraccia il suo bomber
- 10:30 Serie A, nel 2026 tre settimane di stop a settembre
- 10:15 Totti: "Sinisa mi voleva al Toro"
- 09:45 L’inchiesta Uefa sui conti della Juve
- 09:15 Ausilio: "Ci abbiamo provato per Lookman ma l'Atalanta..."
- 08:00 ZingoniaSulemana, la freccia della Dea: "Juric mi sta cambiando, ma il meglio deve ancora arrivare"
- 07:30 Sarri ridisegna la Lazio: 4-4-2 prudente per fermare l’Atalanta di Juric
- 07:15 ZingoniaDea, quattro assenti con la Lazio: Bellanova e Kossounou fuori, rientro possibile in Champions