All’Udinese basta De Paul: Roma battuta 1-0 con gol dell’argentino.
Buona la prima, per l’Udinese di Davide Nicola. I bianconeri, senza Lasagna rimasto in panchina per tutta la partita, battono 1-0 la Roma. Decide un gol di Rodrigo De Paul, il sesto in questo campionato. Friulani non certo spettacolari ma pratici e vicini anche al 2-0, sprecato in più di un’occasione. Male i giallorossi: molto statici, mai pericolosi, incapaci di svegliarsi anche dopo il colpo subito. Martedì c’è il Real Madrid: urge una strigliata alla squadra. E recuperare Lorenzo Pellegrini, uscito dolorante a dieci minuti dal 90’.
IL SABATO DI NICOLA SENZA LASAGNA -
Alla lettura delle formazioni ufficiali, la sorpresa autentica è nelle fila dell’Udinese: Nicola sceglie di lasciare fuori Kevin Lasagna, solo due gol in stagione e le difficoltà con l’Italia nell’ultima uscita. Coppia d’attacco tutta argentina con De Paul e Pussetto, in un modulo che a dirla tutta ricorda molto l’ultima Udinese schierata da Julio Velazquez. La Roma risponde con Schick centravanti al posto di Dzeko: turnover per Di Francesco, che in difesa schiera Santon come terzino destro e affida la fascia da capitano a Fazio. In porta va Mirante: Olsen neanche in panchina per un affaticamento muscolare rimediato nell’allenamento di ieri.
UDINESE SCHIACCIATA, EL SHA PRENDE LA MIRA -
Più che un 3-5-1-1 o un 4-4-1-1, il modulo di Nicola si rivela una sorta di 5-5-0, almeno nei minuti iniziali della partita. Squadra molto schiacciata, sempre nella sua trequarti, senza grossi sbocchi offensivi, neanche in ripartenza. La Roma fatica a manovrare al centro, con la coppia Nzonzi-Cristante non esattamente a suo agio nel costruire la manovra. Molto meglio sulle fasce, sia a destra che a sinistra. Il più pimpante è El Shaarawy, che in un paio di occasioni prova il marchio di fabbrica: mossa a rientrare da sinistra e tiro a giro col destro. Palla lontanissima dalla porta di Musso, in entrambi i casi.
DOMINIO STERILE E RETI BIANCHE AL 45' -
Schick dà segni di vita dopo la mezz’ora, prima deviando debolmente con la testa, poi sempre in incornata impegnando Musso. Il portiere argentino dell’Udinese è attento sui pochi palloni che arrivano dalle sue parti, per lo più sugli sviluppi di palle inattive. La Roma, molto statica, non riesce a rompere le righe avversarie, serrate fino al parossismo. L’ennesima conferma che il possesso palla fine a se stesso non porta lontano: i giallorossi rientrano negli spogliatoi con il 78% in questa statistica, ma senza essersi mai avvicinati in modo concreto alla rete. L’Udinese porta a casa quello che sembra essere il comandamento unico di questo avvio dell’era Nicola: primo non prenderle. Da segnalare, cori inneggianti al Vesuvio: deprecabili in ogni contesto, ma nello specifico sfugge il senso, francamente, di doverli ascoltare nel corso di Udinese-Roma.
C’È SOLO DE PAUL, MA BASTA -
Unico a provarci dei suoi sin dal primo minuto, è inevitabilmente Rodrigo De Paul a svegliare l’Udinese e sbloccare il match. Fa (quasi) tutto lui: si conquista una rimessa laterale sulla sinistra, che viene battuta verso Pussetto. Tacco di quest’ultimo a favorire l’inserimento dello stesso De Paul, che buca la morbida difesa giallorossa e batte Mirante. Dopo quasi un’ora di Roma, è 1-0 Udinese. Nel senso, inevitabilmente, del suo giocatore migliore.
PUSSETTO INGENUO -
Pochi minuti dopo il vantaggio, l’Udinese va vicinissima al raddoppio sempre sull’asse De Paul-Pussetto: in questo caso è il numero 10 a servire con una bella sventagliata dalla sinistra la corsa del compagno. Molto ingenuo, in questo caso, perché alle sue spalle sarebbe sbucato in posizione propizia Stryger Larsen: Pussetto invece sceglie di controllare e qualora non bastassero i dubbi sulla regolarità della sua posizione, controlla anche con la mano. Nulla di fatto, gol annullato grazie all’intervento del VAR.
DI FRA SCHIERA L’ARTIGLIERIA -
Il gol subito e la paura per il raddoppio sfiorato da parte dell’Udinese non sembrano svegliare la Roma, che continua a fare una fatica bestiale nel dare velocità alla propria manovra in verticale. Così Di Francesco prova a giocarsi i propri assi: fuori uno spento Schick e uno spentissimo Kluivert, dentro Dzeko e Under nel giro di cinque minuti. La sveglia non arriva, a differenza del terzo cambio, ma non per scelta: a dieci minuti dalla fine si fa male Pellegrini. Martedì c’è il Real, e anche oggi il numero 7 è stato il migliore dei giallorossi.
LA ROMA CI PROVA MA NON CI CREDE. L’UDINESE DIFENDE IL VANTAGGIO -
Anche i cambi non svoltano la partita dei giallorossi, che continuano a tenere palla più per forza di inerzia che per altro. Dzeko non prende la squadra sulle spalle, Under dimostra più vitalità di Kluivert, ma era abbastanza prevedibile e comunque non arrivano risultati concreti. L’Udinese fa quel che ha fatto per tutta la partita, a eccezione dei dieci minuti in cui ha trovato vantaggio e raddoppio annullato: si difende e rischia poco. Basta e avanza, per la prima vittoria dell’era Nicola.
Il tabellino -
UDINESE-ROMA 1-0 (54’ De Paul)
Ammoniti: 64’ De Paul, 65’ Behrami nell’Udinese.
UDINESE (4-4-1-1): Musso; Stryger Larsen, Troost-Ekong, Nuytinck, Samir (dal 70’ Pezzella); Ter Avest, Fofana, Mandragora, Behrami; De Paul (dal 79’ Machis); Pussetto (dal 90’ + 4 D’Alessandro). Allenatore: Nicola.
ROMA (4-2-3-1): Mirante; Santon, Fazio, Jesus, Kolarov; Nzonzi, Cristante; Kluivert (dal 65’ Under), Pellegrini (dal 79’ Zaniolo), El Shaarawy; Schick. Allenatore: Di Francesco.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 08:45 Zingonia, weekend tutto nerazzurro: doppia sfida al Padova e big match per la Primavera
- 08:15 Atalanta-Lazio, il nuovo duello verticale: Juric e Sarri trasformano il gioco in un festival del “mordi e fuggi”
- 07:45 Lazio, Marusic e Dia dal 1’: Zaccagni solo in panchina contro l’Atalanta
- 07:30 Dea, riecco i tre tenori: De Ketelaere, Scamacca e Lookman di nuovo insieme dopo 511 giorni
- 07:15 ZingoniaDea, abbondanza in attacco: Juric ritrova De Ketelaere e Scamacca
- 07:00 La notte della Dea: Bergamo abbraccia la sua storia davanti alla statua dell’Europa League
- 06:45 TASPORT24 - Sinner-Alcaraz, il duello dei re: a Riad in palio oltre 5 milioni di euro
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chivu guerriero intelligente. Bella sfida con Gasp"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, la coppa nel marmo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Test a test"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Testa tosta"
- 03:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 02:04 Sampdoria, aria pesante a Bogliasco: Max Donati in bilico dopo il ko con la Virtus Entella
- 01:30 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 01:15 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano stasera e domani torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:45 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 00:30 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 00:20 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 00:20 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 00:05 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 00:04 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 00:03 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 00:01 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 00:00 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"
- 22:58 Dea, i protagonisti di Dublino presenti alla festa: ecco la delegazione nerazzurra
- 22:41 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 22:08 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 21:42 Patrizio Romano: "L’Atalanta è la nostra vita, la viviamo ogni giorno. Questa storia va tramandata"
- 21:36 Andrea Zambelli: "Questa Coppa è di chi ha scritto la storia della Curva Nord. Penso a chi non ha potuto viverla"
- 21:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 21:02 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 20:45 DirettaRivivi 118 ANNI DI DEA, FESTA STATUA PER BERGAMO CAMPIONE Frana Gomme Madone: segui il live
- 20:41 VideoL'abbraccio di Bergamo alla Dea, migliaia di tifosi nerazzurri presenti
- 20:15 Esclusiva TATA, FOTO - La festa dei 118 anni è già cominciata: volti storici, tifosi e la statua dell’Europa League illuminano Bergamo
- 19:59 Atalanta, 118 anni di storia: svelata la statua dell’Europa League e la mostra delle maglie storiche incanta Bergamo
- 19:33 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"
- 19:02 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 18:06 Gregucci: "Atalanta-Lazio, sfida tra due filosofie. Per Sarri sarà decisivo difendere con equilibrio"
- 18:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Scartato a 13 anni, l’Atalanta è stata la mia rivincita più bella"
- 17:32 Sulemana: "A 11 anni ho lasciato casa per inseguire un sogno. La mia forza? Testa, famiglia e... geni della velocità"
- 17:00 Esclusiva TAAtalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 16:52 Carnesecchi è il Player of the Month Lete: l’Atalanta riparte dai suoi guanti d’oro
- 16:45 L'uomo dai guanti d'oro: Carnesecchi è il POTM Lete di agosto-settembre!
- 15:00 Verso Atalanta-Lazio, ecco quando parlerà Sarri
- 14:15 Milan, dopo Rabiot si è fermato anche Pulisic
- 13:45 Atalanta, ecco la statua dell’Europa League: pronta per essere svelata stasera nel compleanno dei 118 anni
- 13:30 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 13:15 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 13:00 Ahanor, il tesoro dell’Atalanta e dell’Italia: in attesa del passaporto azzurro