All’Udinese basta De Paul: Roma battuta 1-0 con gol dell’argentino.
Buona la prima, per l’Udinese di Davide Nicola. I bianconeri, senza Lasagna rimasto in panchina per tutta la partita, battono 1-0 la Roma. Decide un gol di Rodrigo De Paul, il sesto in questo campionato. Friulani non certo spettacolari ma pratici e vicini anche al 2-0, sprecato in più di un’occasione. Male i giallorossi: molto statici, mai pericolosi, incapaci di svegliarsi anche dopo il colpo subito. Martedì c’è il Real Madrid: urge una strigliata alla squadra. E recuperare Lorenzo Pellegrini, uscito dolorante a dieci minuti dal 90’.
IL SABATO DI NICOLA SENZA LASAGNA -
Alla lettura delle formazioni ufficiali, la sorpresa autentica è nelle fila dell’Udinese: Nicola sceglie di lasciare fuori Kevin Lasagna, solo due gol in stagione e le difficoltà con l’Italia nell’ultima uscita. Coppia d’attacco tutta argentina con De Paul e Pussetto, in un modulo che a dirla tutta ricorda molto l’ultima Udinese schierata da Julio Velazquez. La Roma risponde con Schick centravanti al posto di Dzeko: turnover per Di Francesco, che in difesa schiera Santon come terzino destro e affida la fascia da capitano a Fazio. In porta va Mirante: Olsen neanche in panchina per un affaticamento muscolare rimediato nell’allenamento di ieri.
UDINESE SCHIACCIATA, EL SHA PRENDE LA MIRA -
Più che un 3-5-1-1 o un 4-4-1-1, il modulo di Nicola si rivela una sorta di 5-5-0, almeno nei minuti iniziali della partita. Squadra molto schiacciata, sempre nella sua trequarti, senza grossi sbocchi offensivi, neanche in ripartenza. La Roma fatica a manovrare al centro, con la coppia Nzonzi-Cristante non esattamente a suo agio nel costruire la manovra. Molto meglio sulle fasce, sia a destra che a sinistra. Il più pimpante è El Shaarawy, che in un paio di occasioni prova il marchio di fabbrica: mossa a rientrare da sinistra e tiro a giro col destro. Palla lontanissima dalla porta di Musso, in entrambi i casi.
DOMINIO STERILE E RETI BIANCHE AL 45' -
Schick dà segni di vita dopo la mezz’ora, prima deviando debolmente con la testa, poi sempre in incornata impegnando Musso. Il portiere argentino dell’Udinese è attento sui pochi palloni che arrivano dalle sue parti, per lo più sugli sviluppi di palle inattive. La Roma, molto statica, non riesce a rompere le righe avversarie, serrate fino al parossismo. L’ennesima conferma che il possesso palla fine a se stesso non porta lontano: i giallorossi rientrano negli spogliatoi con il 78% in questa statistica, ma senza essersi mai avvicinati in modo concreto alla rete. L’Udinese porta a casa quello che sembra essere il comandamento unico di questo avvio dell’era Nicola: primo non prenderle. Da segnalare, cori inneggianti al Vesuvio: deprecabili in ogni contesto, ma nello specifico sfugge il senso, francamente, di doverli ascoltare nel corso di Udinese-Roma.
C’È SOLO DE PAUL, MA BASTA -
Unico a provarci dei suoi sin dal primo minuto, è inevitabilmente Rodrigo De Paul a svegliare l’Udinese e sbloccare il match. Fa (quasi) tutto lui: si conquista una rimessa laterale sulla sinistra, che viene battuta verso Pussetto. Tacco di quest’ultimo a favorire l’inserimento dello stesso De Paul, che buca la morbida difesa giallorossa e batte Mirante. Dopo quasi un’ora di Roma, è 1-0 Udinese. Nel senso, inevitabilmente, del suo giocatore migliore.
PUSSETTO INGENUO -
Pochi minuti dopo il vantaggio, l’Udinese va vicinissima al raddoppio sempre sull’asse De Paul-Pussetto: in questo caso è il numero 10 a servire con una bella sventagliata dalla sinistra la corsa del compagno. Molto ingenuo, in questo caso, perché alle sue spalle sarebbe sbucato in posizione propizia Stryger Larsen: Pussetto invece sceglie di controllare e qualora non bastassero i dubbi sulla regolarità della sua posizione, controlla anche con la mano. Nulla di fatto, gol annullato grazie all’intervento del VAR.
DI FRA SCHIERA L’ARTIGLIERIA -
Il gol subito e la paura per il raddoppio sfiorato da parte dell’Udinese non sembrano svegliare la Roma, che continua a fare una fatica bestiale nel dare velocità alla propria manovra in verticale. Così Di Francesco prova a giocarsi i propri assi: fuori uno spento Schick e uno spentissimo Kluivert, dentro Dzeko e Under nel giro di cinque minuti. La sveglia non arriva, a differenza del terzo cambio, ma non per scelta: a dieci minuti dalla fine si fa male Pellegrini. Martedì c’è il Real, e anche oggi il numero 7 è stato il migliore dei giallorossi.
LA ROMA CI PROVA MA NON CI CREDE. L’UDINESE DIFENDE IL VANTAGGIO -
Anche i cambi non svoltano la partita dei giallorossi, che continuano a tenere palla più per forza di inerzia che per altro. Dzeko non prende la squadra sulle spalle, Under dimostra più vitalità di Kluivert, ma era abbastanza prevedibile e comunque non arrivano risultati concreti. L’Udinese fa quel che ha fatto per tutta la partita, a eccezione dei dieci minuti in cui ha trovato vantaggio e raddoppio annullato: si difende e rischia poco. Basta e avanza, per la prima vittoria dell’era Nicola.
Il tabellino -
UDINESE-ROMA 1-0 (54’ De Paul)
Ammoniti: 64’ De Paul, 65’ Behrami nell’Udinese.
UDINESE (4-4-1-1): Musso; Stryger Larsen, Troost-Ekong, Nuytinck, Samir (dal 70’ Pezzella); Ter Avest, Fofana, Mandragora, Behrami; De Paul (dal 79’ Machis); Pussetto (dal 90’ + 4 D’Alessandro). Allenatore: Nicola.
ROMA (4-2-3-1): Mirante; Santon, Fazio, Jesus, Kolarov; Nzonzi, Cristante; Kluivert (dal 65’ Under), Pellegrini (dal 79’ Zaniolo), El Shaarawy; Schick. Allenatore: Di Francesco.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 02:00 Calciomercato DeaLucca, il Napoli accelera ma l’Atalanta non molla: sfida a due per il bomber dell’Udinese
- 01:34 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, Retegui saluta. Milan, Theo Hernandez verso l'Al Hilal. Napoli tra Lucca e Núñez
- 01:30 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, Retegui in Arabia"
- 01:30 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Retegui d’oro"
- 01:15 Atalanta e Brusaporto insieme per i giovani talenti: al via il progetto DeAcademy Elite
- 01:00 L’effetto Retegui accende il mercato attaccanti: ora è domino tra Atalanta, Napoli e Roma
- 00:45 Calciomercato DeaMilan-Juventus, duello per il talento Palestra
- 00:30 Calciomercato DeaColpo inglese in vista? Occhi puntati sul gioiello del City McAtee
- 00:15 Calciomercato DeaDea, caccia al dopo-Retegui: tre i profili sul tavolo della Dea. Spunta Mikautadze
- 00:01 Calciomercato DeaRetegui-Al-Qadsiah, accordo totale con l’Atalanta: operazione da 68 milioni
- 00:00 Calciomercato DeaSportiello verso il ritorno all'Atalanta: può essere lui il vice-Carnesecchi
- 00:00 ZingoniaAbbonamenti, 13.455 tessere sottoscritte ad oggi: oggi ultimo giorno riservato alle prelazioni
- 23:58 Napoli, caccia aperta al vice Meret: Rui Patricio resta un’idea percorribile
- 23:37 Fiorentina, la priorità è blindare Kean: pronto un maxi-rinnovo
- 23:00 Il PSG umilia il Real Madrid: poker da sogno e finale conquistata
- 22:45 Lione resta in Ligue 1, Gerlinger detta la nuova strategia finanziaria
- 21:55 Calciomercato DeaAllarme Ederson, l’Atalanta sotto assedio: l’Al-Hilal di Inzaghi vuole strapparlo ai nerazzurri
- 21:53 Retegui vola in Arabia, ma l’Atalanta sa come vendere: ecco tutte le plusvalenze nerazzurre
- 20:45 Retegui, l'oro d'Arabia seduce lui e l’Atalanta
- 20:42 Real Madrid-PSG, le formazioni ufficiali
- 20:32 Retegui-Al Qadsiah, numeri da capogiro per il centravanti: 80 Mln in quattro anni
- 20:16 UfficialeAtalanta, Bocchetti nuovo allenatore dell’Under 23
- 20:15 Ederson-Inter, l'affare lo paga (anche) il fisco: ecco come il Decreto Crescita aiuta Marotta
- 20:00 Calciomercato DeaAtalanta protagonista sul mercato: già investiti 80 milioni, e non è finita
- 19:45 Verratti dice addio al sogno romantico Pescara: 60 milioni di motivi per restare in Qatar
- 19:24 Sabatini svela: "Ederson? È bastata una sola giocata per capire che era speciale"
- 19:23 Genoa, il presidente Sucu indica la via: "Prendiamo spunto dall'Atalanta per diventare grandi"
- 19:20 Esclusiva TATA - Retegui-Al Qadsiah, ora ci siamo davvero: i dettagli. Maxi-plusvalenza per la Dea
- 19:18 Il Pescara pesca in casa Atalanta: Panada nel mirino, Zeppieri piace alla Dea
- 19:15 Bergomi sull'Atalanta: "Dopo Gasperini per me serviva una vera svolta"
- 18:58 TASPORT24 - Sinner torna tra le stelle di Wimbledon: è semifinale!
- 18:56 Zaniolo ha scelto: "Resto al Galatasaray"
- 18:39 Ancelotti condannato per frode fiscale in Spagna: un anno con condizionale
- 18:30 Calciomercato DeaSky, Di Marzio rivela: "Il primo indiziato ad uscire Retegui, nessun offerta per Carnesecchi! Su Ederson..."
- 17:33 Calciomercato DeaRetegui-Al Qadsiah, ci siamo: l'Atalanta pronta a incassare 60 milioni. Daghim l'erede?
- 17:23 PodcastXavier Jacobelli su Retegui e l’Atalanta: “La scelta dipende soltanto dal giocatore"
- 16:45 Ultim'oraRetegui apre all'Al Qadisiya, ora l'Atalanta fissa il prezzo: servono 60 milioni
- 15:32 Kean dice no ai milioni sauditi: ora Retegui diventa il grande obiettivo
- 15:30 Baldini guida l’Italia del futuro: la FIGC ha deciso, sarà il nuovo CT dell’Under 21
- 14:45 Milan, per l'attacco non perde di vista Retegui: Allegri vuole un bomber "alla Giroud"
- 14:03 Papu Gomez riparte da Padova: "Dopo due anni difficili ho voglia di rinascere"
- 14:00 Esclusiva TABrescianini, Bellanova, Scamacca e Scalvini: serata da star con Calvin Harris all'Ushuaïa di Ibiza
- 14:00 Esclusiva TATA - Florentino Luis nel mirino dell'Atalanta: sfida a Juve e Napoli per il talento del Benfica
- 13:45 VideoSamardzic scalpita: lavoro intenso per farsi trovare pronto per la nuova Atalanta
- 13:22 Il Papu Gomez approda al Padova: firmato il contratto, venerdì le visite mediche
- 13:20 Genoa, tentazione Cuadrado: primi contatti avviati
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:31 De Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 12:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 11:45 VideoVanja Vlahović non si ferma mai: lo Spezia è vicino, e lui suda già per la Serie B