Era il 6 gennaio 2021 quando Aurelio De Laurentiis, al termine di Napoli-Spezia 1-2, decise di scendere negli spogliatoi dell'allora Stadio San Paolo per fare i complimenti a Vincenzo Italiano. Invece di confrontarsi coi suoi per una sconfitta specchio di una stagione sciagurata, tra le peggiori della sua gestione, il presidente del Napoli decise in quell'occasione di 'sbagliare' spogliatoio per complimentarsi col tecnico avversario. Per l'organizzazione, per l'applicazione, per il coraggio, Italiano fece breccia nel cuore del presidente del Napoli e non la prese benissimo Gennaro Gattuso, allenatore che iniziava già ad avere i giorni contati.
Non fu quella l'unica sconfitta interna subita dal Napoli nel 2021 per mano dello Spezia: l'altra a dicembre, questa volta con Spalletti in panchina. Dall'altro lato non c'era più Italiano, ma Thiago Motta. Ovvero l'altro allenatore di Serie A che De Laurentiis sta prendendo in considerazione per il post Luciano Spalletti. E' solo un caso?
Vincenzo Italiano domani sera si giocherà la sua seconda finale da allenatore della Fiorentina dopo quella persa 13 giorni fa all'Olimpico contro l'Inter. Sarà il completamento di un biennio in forte crescita, iniziato raccogliendo una squadra che solo al fotofinish aveva raggiunto la salvezza e che si concluderà, nella peggiore delle ipotesi, con un settimo posto, un ottavo posto e due finali.
Battere il West Ham vorrebbe dire vincere un trofeo europeo che a Firenze manca dal 1961: sarebbe il giusto coronamento di un lavoro che a prescindere dagli ultimi 90 minuti sarà dal voto alto, pur con le sue frenate, i suoi passi falsi e i suoi rimpianti. Se poi sarà anche il completamento del cerchio, inizieremo a capirlo da giovedì.
De Laurentiis affonderà il colpo dopo la finale? Nel 2021 era soprattutto un'idea di Giuntoli e Micheli
Fino a questo momento Vincenzo Italiano non ha avuto contatti con altre società. La sua maniacale ricerca dei difetti da migliorare e dei dettagli da perfezionale l'ha convinto del fatto che posticipare contatti e confronti con qualsivoglia proprietà sia la scelta giusta. E così chi è dall'altro lato s'è adeguato.
Aurelio De Laurentiis, ad esempio, prima della finale di Coppa Italia ha esternato tutta la sua stima per il tecnico della Fiorentina ai microfoni di 'Mediaset'. L'ha fatto pubblicamente ma non in forma privata, nonostante un casting per il post Spalletti ufficialmente partito tre settimane fa. Non poteva essere altrimenti: contattare Italiano con la viola ancora in corsa su altri fronti avrebbe certamente inasprito i rapporti con Commisso e Barone e oggi più che mai serve lavorare di diplomazia, soprattutto se poi alla fine la scelta ricadrà sull'allenatore nato a Karlsruhe che è legato alla Fiorentina da (almeno) un altro anno di contratto. E quel contratto non prevede clausole.
Che la direzione sarà questa è possibile, probabile, ma nulla è scontato perché De Laurentiis, abituato ai colpi a sorpresa ma anche a conoscere a fondo un allenatore prima di sceglierlo, fu colui che nel 2021 decise di andare in un'altra direzione. E qui torniamo di nuovo a quella stagione: in casa Napoli c'era da scegliere l'erede di Gattuso e in società sia Cristiano Giuntoli che Maurizio Micheli erano pronti a puntare su Italiano. Chiamate su chiamate, contatti e promesse. Poi però arrivò Spalletti perché da sempre a Napoli la scelta dell'allenatore è a discrezione unica di De Laurentiis e il presidente aveva altre idee.
Giuntoli, insomma, era allora molto più convinto di De Laurentiis sulla possibilità di puntare su Italiano. E ora che Giuntoli può diventare il nuovo uomo mercato della Juventus (sempre se ADL darà il permesso...) occhio al suo nome in casa bianconera qualora John Elkann dovesse decidere di esonerare Massimiliano Allegri, nonostante altri due anni di contratto da pagare a peso d'oro.
Le tre possibili strade
Il Napoli valuta Vincenzo Italiano come possibilità concreta, per la Juventus è una idea che può trasformarsi in trattativa qualora Elkann dovesse optare per il licenziamento di Allegri affidando al contempo a Giuntoli la scelta del nuovo allenatore. Questo è tutto ciò che oggi c'è sul piatto dell'allenatore della Fiorentina anche perché il valzer degli allenatori rischia di tramutarsi in un rapido balletto viste le conferme di Mourinho, Sarri, Pioli e Inzaghi.
A questi due scenari si aggiunge al momento solo una terza possibilità, che poi è quella più ovvia: restare a Firenze. Una ipotesi che poi tanto alternativa per Italiano non è, soprattutto per un legame con la tifoseria che è di quelli forti e che nel corso dei due anni ha più volte permesso di ricucire un rapporto tra tecnico e proprietà attraversato da momenti complicati. Come quando, nel bel mezzo dello scorso campionato, la proprietà decise di non prendere Berardi per puntare su Ikoné. Come quando, un mese dopo, sempre Barone e Commisso decisero di vendere Vlahovic a una diretta concorrente per il quarto posto e poi di sostituirlo con Arthur Cabral invece di puntare su un 9 più pronto come Scamacca.
La Fiorentina è però anche la società che l'ha consacrato come uno degli allenatori emergenti del panorama nazionale e il presidente Rocco Commisso è colui che quest'anno ha difeso il suo lavoro quando tirava aria di tempesta. Ci sono i margini per andare avanti insieme, c'è soprattutto l'ombra ingombrante del Napoli e un contratto che porterà a un inevitabile confronto qualunque sarà la decisione di Vincenzo Italiano. Domani però c'è una finale, la gara più attesa: se ne parlerà da giovedì.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 14:00 Italia U17, al via il "Torneo dei Gironi": tre baby atalantini tra i convocati
- 12:45 Colombari a cuore aperto: "Billy mi ha salvata quando non ce la facevo più". E la verità sul figlio Achille
- 12:30 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: difesa da incubo al "Piola", si salvano solo Riccio e i cambi
- 12:15 Calciomercato DeaMaldini, l'enigma nerazzurro: il feeling con Palladino non basta, a gennaio può essere addio (le pretendenti)
- 12:00 Il pallone arancione e le follie del “nuovo calcio”: l’affondo di Criscitiello e il suo messaggio alla Lega Serie A
- 11:45 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Baldo predica nel deserto, Mouisse illude. Artesani e la difesa tradiscono
- 11:30 Ranking UEFA per il 5° posto in Champions, Italia sempre terza e ripresa dalla Spagna
- 11:00 VideoCoppa Italia Serie C / Pro Vercelli-Atalanta U23 5-1
- 10:45 Hellas Verona - Atalanta nel mirino dell'ONMS. Ecco le restrizioni
- 10:45 Sky, Compagnoni esalta l'Atalanta: "Più bella di Marsiglia. Lookman e CdK da 8, con Bilbao la Dea si gioca gli ottavi diretti"
- 10:30 Di Canio: "Palladino ha risvegliato il DNA gasperiniano. Lookman? Fondamentale, ma è tornata l'etica del lavoro"
- 10:15 Youth League, 5ª giornata / Real Madrid a punteggio pieno, si complica il cammino della Baby Dea: risultati e classifica
- 10:00 Atalanta, un bilancio da "Scudetto economico": ricavi record a 318 milioni, l'utile vola e il gap con le big si riduce
- 09:51 Muriel si racconta: "Atalanta, sei la mia vita. Il tacco al Milan? Puro istinto. E Gasp alla Roma può vincere lo Scudetto"
- 09:49 La moviola di E.Francoforte-Atalanta, direzione "inglese" per Kavanagh: zero cartellini e un brivido in area (l'analisi)
- 09:47 Euro-Dea devastante: Palladino sbanca Francoforte in 5 minuti, i playoff sono a un passo
- 09:45 Ederson azzera tutto: "È la prima vittoria del nuovo corso. Con Palladino dialogo e libertà, ora siamo tornati noi"
- 09:34 ZingoniaDea, impresa e meritato relax: Palladino premia i suoi dopo il trionfo di Francoforte
- 09:32 Capello incorona Palladino: "Mossa geniale i tre attaccanti. Ha studiato i tedeschi e li ha colpiti nei punti deboli"
- 09:30 L’Europa sorride a Palladino: media gol -2,5 a partita
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Lookman è un'opera d'arte, Hien monumentale. La Dea insegna calcio in Europa, CdK poetico
- 09:15 Video«Vi vogliamo così»: il boato dei tremila tifosi nerazzurri fa tremare Francoforte! Brividi puri sotto la curva
- 09:00 Show Lookman a Francoforte: "Il passato è alla spalle, vittoria cruciale per la svolta. Il 'Tridente di Dublino' è tornato a divertirsi"
- 09:00 De Ketelaere: "La mia libertà? È figlia dell'energia di squadra, possiamo far male a chiunque"
- 09:00 Gli spettatori su Dazn oltre quota 6,5 milioni
- 08:45 Esclusiva TANiente trucchi, solo un foglio e una penna: la maieutica di Palladino ha scacciato i fantasmi
- 08:45 L'esordio da sogno di Palladino: "Non sono un mago, serviva solo una scintilla. Ecco come ho ridato coraggio alla Dea"
- 08:45 DirettaPalladino in conferenza: "Nessuna magia, solo il coraggio dei miei soldati. Vittoria per la testa, non solo per la classifica"
- 08:30 Francoforte ai piedi della Dea: Palladino, la prima è un capolavoro. Cinque minuti di follia e tris da urlo (0-3)
- 08:30 Torneo dei Gironi dal 27 al 29 novembre a Novarello: le scelte di Daniele Franceschini
- 08:00 Addio Sabe: è scomparso Giancarlo Saliceti, storico fotografo di Coverciano e degli Azzurri
- 07:30 Udinese Calcio premiata a Palazzo Chigi con il Premio De Sanctis per la Sostenibilità
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "L’ottimizzatore"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Champions, l'Atalanta vola"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, tre fulmini. Per Palladino prima notte da sogno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Non fa male"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Inter non va"
- 01:00 Champions League, 5ª giornata / Risultati, marcatori e classifica aggiornata
- 00:35 La sentenza di Condò: "La vera stagione della Dea è iniziata sabato a Napoli. Ora la qualificazione diretta è possibile"
- 00:33 Sky, Costacurta applaude la Dea: "Secondo tempo devastante, li hanno asfaltati. È un'Atalanta nuovamente consapevole"
- 00:29 Eintracht, Toppmöller amaro: «Quei cinque minuti ci hanno distrutto. Avevamo più paura di perdere che fame di vincere»
- 00:15 Palladino svela uno dei segreti del trionfo: "Ho appeso un foglio nello spogliatoio, ecco cosa c'era scritto"
- 00:00 VideoDe Ketelaere sontuoso: gol, assist e magie. I numeri di una notte da "Player of the Match"
- 00:00 Esclusiva TATA - «Solo ciò che il cuore dice può essere vero»: brividi a Francoforte, l'omaggio da pelle d'oca della Curva dell'Eintracht
- 23:11 Eintracht Francoforte, le pagelle: difesa horror nella ripresa, Gotze innesca il naufragio
- 22:53 Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, il tabellino
- 22:46 Champions League: Mbappe trascina il Real, il Liverpool crolla in casa. Bene Arsenal e PSG
- 22:45 Champions / Beffa atroce per l'Inter al Metropolitano: rimonta e crollo al 93', Gimenez condanna Chivu
- 22:40 DirettaRivivi CHAMPIONS / EINTRACHT FRANCOFORTE-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-3 (60' Lookman, 62' Ederson, 65' De Ketelaere)
- 22:26 DirettaDIRETTA GOL CHAMPIONS / Segui live le sfide della 5° giornata della League Phase
