Era il 6 gennaio 2021 quando Aurelio De Laurentiis, al termine di Napoli-Spezia 1-2, decise di scendere negli spogliatoi dell'allora Stadio San Paolo per fare i complimenti a Vincenzo Italiano. Invece di confrontarsi coi suoi per una sconfitta specchio di una stagione sciagurata, tra le peggiori della sua gestione, il presidente del Napoli decise in quell'occasione di 'sbagliare' spogliatoio per complimentarsi col tecnico avversario. Per l'organizzazione, per l'applicazione, per il coraggio, Italiano fece breccia nel cuore del presidente del Napoli e non la prese benissimo Gennaro Gattuso, allenatore che iniziava già ad avere i giorni contati.
Non fu quella l'unica sconfitta interna subita dal Napoli nel 2021 per mano dello Spezia: l'altra a dicembre, questa volta con Spalletti in panchina. Dall'altro lato non c'era più Italiano, ma Thiago Motta. Ovvero l'altro allenatore di Serie A che De Laurentiis sta prendendo in considerazione per il post Luciano Spalletti. E' solo un caso?
Vincenzo Italiano domani sera si giocherà la sua seconda finale da allenatore della Fiorentina dopo quella persa 13 giorni fa all'Olimpico contro l'Inter. Sarà il completamento di un biennio in forte crescita, iniziato raccogliendo una squadra che solo al fotofinish aveva raggiunto la salvezza e che si concluderà, nella peggiore delle ipotesi, con un settimo posto, un ottavo posto e due finali.
Battere il West Ham vorrebbe dire vincere un trofeo europeo che a Firenze manca dal 1961: sarebbe il giusto coronamento di un lavoro che a prescindere dagli ultimi 90 minuti sarà dal voto alto, pur con le sue frenate, i suoi passi falsi e i suoi rimpianti. Se poi sarà anche il completamento del cerchio, inizieremo a capirlo da giovedì.
De Laurentiis affonderà il colpo dopo la finale? Nel 2021 era soprattutto un'idea di Giuntoli e Micheli
Fino a questo momento Vincenzo Italiano non ha avuto contatti con altre società. La sua maniacale ricerca dei difetti da migliorare e dei dettagli da perfezionale l'ha convinto del fatto che posticipare contatti e confronti con qualsivoglia proprietà sia la scelta giusta. E così chi è dall'altro lato s'è adeguato.
Aurelio De Laurentiis, ad esempio, prima della finale di Coppa Italia ha esternato tutta la sua stima per il tecnico della Fiorentina ai microfoni di 'Mediaset'. L'ha fatto pubblicamente ma non in forma privata, nonostante un casting per il post Spalletti ufficialmente partito tre settimane fa. Non poteva essere altrimenti: contattare Italiano con la viola ancora in corsa su altri fronti avrebbe certamente inasprito i rapporti con Commisso e Barone e oggi più che mai serve lavorare di diplomazia, soprattutto se poi alla fine la scelta ricadrà sull'allenatore nato a Karlsruhe che è legato alla Fiorentina da (almeno) un altro anno di contratto. E quel contratto non prevede clausole.
Che la direzione sarà questa è possibile, probabile, ma nulla è scontato perché De Laurentiis, abituato ai colpi a sorpresa ma anche a conoscere a fondo un allenatore prima di sceglierlo, fu colui che nel 2021 decise di andare in un'altra direzione. E qui torniamo di nuovo a quella stagione: in casa Napoli c'era da scegliere l'erede di Gattuso e in società sia Cristiano Giuntoli che Maurizio Micheli erano pronti a puntare su Italiano. Chiamate su chiamate, contatti e promesse. Poi però arrivò Spalletti perché da sempre a Napoli la scelta dell'allenatore è a discrezione unica di De Laurentiis e il presidente aveva altre idee.
Giuntoli, insomma, era allora molto più convinto di De Laurentiis sulla possibilità di puntare su Italiano. E ora che Giuntoli può diventare il nuovo uomo mercato della Juventus (sempre se ADL darà il permesso...) occhio al suo nome in casa bianconera qualora John Elkann dovesse decidere di esonerare Massimiliano Allegri, nonostante altri due anni di contratto da pagare a peso d'oro.
Le tre possibili strade
Il Napoli valuta Vincenzo Italiano come possibilità concreta, per la Juventus è una idea che può trasformarsi in trattativa qualora Elkann dovesse optare per il licenziamento di Allegri affidando al contempo a Giuntoli la scelta del nuovo allenatore. Questo è tutto ciò che oggi c'è sul piatto dell'allenatore della Fiorentina anche perché il valzer degli allenatori rischia di tramutarsi in un rapido balletto viste le conferme di Mourinho, Sarri, Pioli e Inzaghi.
A questi due scenari si aggiunge al momento solo una terza possibilità, che poi è quella più ovvia: restare a Firenze. Una ipotesi che poi tanto alternativa per Italiano non è, soprattutto per un legame con la tifoseria che è di quelli forti e che nel corso dei due anni ha più volte permesso di ricucire un rapporto tra tecnico e proprietà attraversato da momenti complicati. Come quando, nel bel mezzo dello scorso campionato, la proprietà decise di non prendere Berardi per puntare su Ikoné. Come quando, un mese dopo, sempre Barone e Commisso decisero di vendere Vlahovic a una diretta concorrente per il quarto posto e poi di sostituirlo con Arthur Cabral invece di puntare su un 9 più pronto come Scamacca.
La Fiorentina è però anche la società che l'ha consacrato come uno degli allenatori emergenti del panorama nazionale e il presidente Rocco Commisso è colui che quest'anno ha difeso il suo lavoro quando tirava aria di tempesta. Ci sono i margini per andare avanti insieme, c'è soprattutto l'ombra ingombrante del Napoli e un contratto che porterà a un inevitabile confronto qualunque sarà la decisione di Vincenzo Italiano. Domani però c'è una finale, la gara più attesa: se ne parlerà da giovedì.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:00 UfficialeContinua la programmazione di "Atalanta. Una vita da Dea"
- 10:46 Come cambiano tutti i ranking UEFA dopo la tre giorni di coppe
- 10:45 Garlini, l'uomo dei gol che fece sognare Bergamo
- 10:30 Probabili formazioniTA / Atalanta-Roma, le probabili formazioni
- 10:30 ZingoniaCuadrado shock, stagione finita? E il suo futuro...
- 10:00 Atalanta U23, sfida alla Torres nei playoff: la rincorsa continua
- 09:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - L'Atalanta fa sul serio per Krstović: occhi sul bomber del Lecce
- 09:00 Bergamo piange Garlini, il bomber acrobata che stregò Lazio e Atalanta
- 08:15 Napoli sogna De Bruyne: il blitz segreto che può cambiare tutto
- 08:00 Omicidio Claris, 38 telecamere attorno allo stadio: ma il delitto è rimasto fuori dagli occhi elettronici
- 07:45 Oliviero bomber vero, il cielo di Bergamo ha un attaccante in più
- 07:30 Stezzano riabbraccia Oliviero Garlini: l'ultimo saluto al bomber gentile
- 07:00 Bergamo torna Azzurra dopo cinque anni: la Nazionale sfiderà l'Estonia al Gewiss Stadium
- 07:00 Bergamo dice addio a Riccardo Claris, lo zio: "Ora la verità verrà fuori"
- 06:30 ZingoniaLe finali della Coppa Bergamo CSI al Centro Bortolotti
- 06:00 9 maggio 2024 – Atalanta-Marsiglia 3-0, volo in finale di Europa League
- 01:15 Leone XIV, svolta storica in Vaticano: il primo Papa arriva dall'America
- 01:15 Champions, Europa e Conference League: date, orari e luoghi delle finali
- 01:00 Atalanta U23, l'impresa continua: una favola costruita per stupire!
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Occhi sul talento croato Kulušić: duello con lo Slavia Praga
- 00:30 Papà Inzaghi vs Gasperini: "I miei ragazzi non tirano le bottigliette ai giornalisti..."
- 00:15 Calciomercato DeaDea, blitz per la difesa: ritorno di fiamma per Davinson Sanchez
- 00:10 Fiorentina eliminata in semifinale di Conference League, al Franchi esulta il Betis
- 00:00 Da Pescara-Catania a Giana-Monopoli, al via la fase nazionale dei play off di Serie C
- 00:00 Esclusiva TABenvenuta Allyson: la baby atalantina che guarda già al futuro!
- 00:00 La Nazionale italiana torna a Bergamo
- 00:00 VideoFiorentina-Betis Siviglia 2-2: gol e highlights
- 23:45 Calciomercato DeaMax Aarons, il terzino che fa gola all'Atalanta: sfida con Siviglia e Leeds
- 19:15 Ultim'oraIl nuovo Papa è il cardinale Prevost. Si chiamerà Leone XIV
- 19:12 L'Atalanta piange Oliviero Garlini, addio al bomber che conquistò Bergamo
- 18:29 Xavi 'tifa' per Gasperini: "Mi interessa il suo lavoro. A volte guardo 4 gare di fila dell'Atalanta"
- 18:29 Roma al lavoro in vista dell’Atalanta, ma si ferma Pellegrini: in dubbio per il match di lunedì
- 18:28 Inter-Barcellona, la UEFA d'accordo con l'arbitraggio di Marciniak: "Non c'è problema"
- 18:00 Atalanta in lutto per la scomparsa di Oliviero Garlini
- 17:45 Leo: "Gasperini alla Roma? Lì non c'è Percassi, Atalanta miglior club per fare calcio"
- 12:43 DirettaSerie C, al via la fase nazionale: Atalanta U23-Torres la prima estratta
- 11:30 DirettaFOTO - Le immagini di AlbinoLeffe-Atalanta U23
- 10:15 Saudi Pro League, l'Al Ittihad vince in casa dell'Al Nassr in rimonta: Pioli perde il 3° posto
- 10:15 Semaforo giallo - Obric salterà l'andata del 1° turno della fase nazionale playoff
- 10:00 ZingoniaTegola Cuadrado, stop per una lesione muscolare. Salta la Roma
- 09:45 Paredes costa troppo, la sua presenza in campo contro la Dea vale 2 Mln da versare al PSG
- 09:43 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 09:30 Eccellenza, ecco tutti i verdetti dei gironi delle bergamasche: festeggiano Mapello e RovatoVertovese
- 09:21 Derby show, l’Atalanta U23 ribalta l’AlbinoLeffe e vola ai playoff nazionali
- 09:15 Il Milan osserva, la Roma riflette: i dubbi sul futuro di Saelemaekers
- 08:35 VideoLa finale di Champions sarà Inter-PSG! I francesi battono l'Arsenal 2-1, gol e highlights
- 08:30 Omicidio Claris, la versione di De Simone non convince: il gip smonta la difesa del 18enne
- 08:18 Kevin De Bruyne, il Napoli prova il clamoroso colpo di mercato. Ecco come
- 08:03 Retegui, il bomber che sfida i miti: ora punta Ronaldo e Van Basten
- 07:50 Playoff Serie C, oggi il sorteggio del Primo Turno Nazionale: ecco il quadro completo