A 90 minuti dal termine della sua prima intera stagione alla Juventus Dusan Vlahovic ha collezionato 14 reti complessive. In campionato sono 10, un gol ogni 194 minuti, una media che supera i 200 minuti se nel conteggio si aggiungono anche le coppe. Il problema agli adduttori e poi la pubalgia hanno condizionato la sua stagione prima e dopo il Mondiale. Nell'ultima gara contro il Milan ha alzato bandiera bianca per un problema alla coscia e chissà se ci sarà domenica sera a Udine, in quella che potrebbe essere la sua ultima partita con la maglia della Juventus.
Chi l'avrebbe mai detto il 28 gennaio 2022, quando la Juventus ufficializzò il colpo da 90. L'acquisto più importante dopo Cristiano Ronaldo. In quell'occasione la Juve andò convintamente a prendere quello che, per distacco, era il miglior centravanti della Serie A. Proprio com'è nel suo stile: rinforzarsi e allo stesso tempo indebolire le rivali.
Vincenzo Italiano ancora si chiede chissà come sarebbe andata se il serbo fosse rimasto fino alla fine della stagione: in quell'occasione ebbe la meglio la volontà di Commisso di non ritrovarsi a un anno dalla scadenza con un attaccante che non aveva voglia di rinnovare, ebbe la meglio la volontà di Massimiliano Allegri di risolvere il problema del gol con un 9 che fino a quel momento alla Fiorentina aveva realizzato 20 reti in 24 partite. Dalla doppietta al Cosenza al gol contro il Genoa: venti gol in 157 giorni prima di dire sì alla Juventus.
L'avventura bianconera di Dusan Vlahovic è iniziata ufficialmente il 6 febbraio 2022. L'esordio in casa contro l'Hellas Verona e subito un gol: un fuoco di paglia. Come un fuoco di paglia fu il bellissimo gol realizzato agli ottavi di Champions contro il Villarreal. Una rete che non servì a nulla visto lo 0-3 nel match di ritorno.
Ma torno a Vlahovic: se alla Fiorentina in mezza stagione ha realizzato 20 gol, alla Juventus in un anno e mezzo ne ha segnati 23. Da quel 6 febbraio a oggi sono trascorsi 477 giorni e a vederlo in campo non sembra si stia parlando dello stesso calciatore.
Vlahovic alla Juve non ha funzionato
Classe 2000, quando Vlahovic si trasferisce dalla Fiorentina alla Juventus è considerato tra le nuove leve il miglior 9 su piazza dopo Haaland. E visto che i bianconeri si erano in precedenza fatti sfuggire il norvegese (dicembre 2019, gli preferirono Kulusevski), ecco l'affondo che sembrava l'inizio di una nuova era dopo Sarri, Pirlo, Cristiano Ronaldo e tutte le polemiche annesse.
Sembrava, appunto.
Vlahovic va alla Juventus rifiutando tutte le altre destinazioni perché convinto di poter scrivere grandi pagine con la Juventus. In Italia e in Europa. Un patto di crescita comune tradito da risultati e prestazioni sempre più lontane dal Vlahovic che ricordavamo. E dalla Juve dei 9 Scudetti di fila. Nel 2023 il serbo ha realizzato solo 4 gol in 17 partite di Serie A: fatica a trovare la porta, fatica a intendersi coi compagni. Se alla Fiorentina la squadra giocava per lui, alla Juve si trova spesso e volentieri a battagliare da solo contro due centrali. A 40 metri dalla porta avversaria.
Non è andata come fu per Higuain e la mancata partecipazione alla prossima Champions League è la goccia che fa traboccare il vaso, quella che dà il via libera a una cessione possibile ma non scontata. Realizzabile ma onerosa. Perché la Juventus che pagò il centravanti serbo 80 milioni di euro oggi chiede esattamente gli stessi soldi per darlo via. Solo che allora era un bomber appetito in tutta Europa e in rampa di lancio, oggi un centravanti che ha ancora tanto da dire e da dare ma pur sempre da recuperare dopo un anno e mezzo sottotono.
Arsenal e Newcastle i due club interessati al centravanti serbo. Primi contatti per Hojlund
Ma dove può andare Vlahovic? Detto che oggi il Bayern non è convinto di un investimento del genere, ecco in soccorso la Premier come sbocco possibile per un centravanti ancora 23enne ma che ha i costi di un top player. Che ha dimostrato grandi colpi ma anche dei limiti. In Inghilterra sono due i club interessati al suo profilo: Arsenal e Newcastle. E soprattutto nel caso dei gunners non è una novità dato che la Juve, un anno e mezzo fa, lo strappò proprio ai gunners.
La Juventus è già entrata nell'ordine di idee di voltare di nuovo pagina. Con la giusta offerta, un anno e mezzo dopo il colpo da 90, sarà il tempo dei saluti e di un nuovo centravanti. Che deve essere in linea con una strategia che prevede una squadra sempre più giovane e di prospettiva. Dalle alte potenzialità e dagli ingaggi sostenibili: per questo motivo la dirigenza bianconera ha già avuto i primi contatti per capire se e a che prezzo è possibile acquistare Rasmus Hojlund. Risposta positiva, anche se l'Atalanta che da sempre è bottega cara non valuta il centravanti classe 2003 meno di 50 milioni di euro. Il danese piace, agli attuali dirigenti ma anche a Cristiano Giuntoli. Se ne riparlerà più avanti: prima c'è da vendere Vlahovic. E non è un dettaglio da poco.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 16:00 Rui Costa: "Con l'Inter mi aspetto grande atmosfera. Per me gara speciale, c'è fiducia"
- 15:35 Orrico sta con Sacchi: "Inzaghi ha la squadra più forte e non penso vincerà il campionato"
- 15:00 Roma, tentazione Al-Nassr per Cristante
- 14:30 L'analisi di Rocchi a Open Var: "Berardi andava espulso contro la Juve. Dimarco-gol regolare"
- 14:00 Champions, Europa e Conference League: i calendari delle fasi a gironi delle 7 italiane
- 13:52 UEL Sporting- Atalanta: l'arbitro
- 13:47 direttaSPORTING LISBONA-ATALANTA Frana Gomme Madone, le probabili formazioni
- 13:33 Kvaratskhelia: "Con Garcia presto il Napoli sarà al top. Spalletti? Parliamo di tanto in tanto..."
- 13:00 Europa League - Lisbona, la città preferita dei nerazzurri in Europa!
- 12:30 Lazio, botta e risposta Sarri-Lotito: rimane la fiducia nel tecnico, ma serve vincere
- 12:00 Lezioni dal passato, la Dea sulla guardia per evitare ricadute infortuni
- 11:30 Il Torino pareggia e aspetta la Juve, Tuttosport attacca: "Ti presenti al derby così?"
- 11:00 Ancelotti ritrova il Napoli. Quell'amore mai esploso e un esonero dopo... Un successo
- 10:30 Bell'impatto di Zaniolo all'Aston Villa. Emery: "Felici di lui, con me giocherà in diverse posizioni"
- 10:30 Scamacca is back, il centravanti è di nuovo in gruppo. Il punto
- 10:15 Il viaggio del tifoso nerazzurro, alla scoperta di Lisbona
- 10:00 Il viaggio del tifoso nerazzurro: inizia l'avventura europea con TuttoAtalanta.com
- 10:00 Marocchino a RBN: "Se La Juve arriva tra le prime 4, fa un miracolo. Perché cedere Soulè?"
- 09:36 Muriel, dalla Panchina al nuovo contratto?
- 09:30 Pjanic: "Auguro a Totti di tornare alla Roma. Nessuno conosce i giallorossi meglio di lui"
- 09:25 Dea, la sorpresa che non finisce mai
- 09:20 L'Atalanta invincibile: la Maledizione dei 376 Minuti che terrifica ora le avversarie!
- 09:19 Auguri... El Bilal Touré
- 09:15 La rivoluzione elettrica arriva a Bergamo: scopri in anteprima la nuova Fiat 600 domenica 8 ottobre da AutoGhinzani Calusco d'Adda
- 09:00 Metti insieme un islandese e un italo-argentino... Retegui e Gudmundsson: perché l'Italia era nel loro destino. Entrambi figli d'arte, formano il tandem d'attacco più hipster della Serie A
- 08:44 Torna l'Europa League, L'Eco di Bergamo apre: "Un'Atalanta solida verso Lisbona"
- 08:30 Champions, Europa e Conference League: i calendari delle fasi a gironi delle 7 italiane
- 07:54 La prima pagina di Tuttosport è dedicata alla Juventus: "Vlahovic a tutti i costi"
- 07:52 Inter e Napoli in Champions, il Corriere dello Sport apre in prima pagina: "La volta buona"
- 07:50 La prima pagina de La Gazzetta dello Sport su Inzaghi: "La mia Inter è europea"
- 06:00 Una celebrazione culminante il 7-8 ottobre: al Palaspirà di Spirano arriva la 12esima Sagra del Tartufo Nero Bergamasco
- 00:15 Luis Muriel, il diamante colombiano riscoperto
- 00:11 ultim'oraDomani Napoli-Real Madrid, una forte scossa di terremoto agita la vigilia di Champions
- 00:00 Il futuro promettente dei nerazzurri, e quando Scamacca rientrerà...
- 00:00 L'Atalanta è un muro, quinto clean-sheet. La prova con la Juve dà consapevolezza
- 23:55 Dea, rifiutata un'offerta da 30 milioni più bonus per Scalvini. Ne servivano 50 (a salire)
- 23:45 Scamacca c'è: oggi si è allenato in gruppo, verrà valutato per Lisbona
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: la Fiorentina aggancia Napoli e Juve. Cagliari fanalino di coda
- 23:00 Fiorentina da Champions, 3-0 al Cagliari e scavalca la Dea in classifica
- 23:00 L’Atalanta non sfonda contro la Juve. Difesa top, De Ketelaere studia da attaccante
- 22:27 Progetto Superlega dal 2027, la smentita dalla UEFA: "Pensiamo alla riforma a 36 squadre"
- 21:39 Monza, Papu Gomez: "Palladino e società sono ambiziosi. Dopo la sosta sarò pronto"
- 20:00 L’Atalanta stregata: muro difensivo infrangibile e promesse di grandezza
- 19:52 Atalanta-Juventus: l'analisi di un incontro ricco di colpi di scena
- 19:26 VIDEO - Niente reti a Bergamo, la gara fra Atalanta e Juventus termina 0-0: gli highlights
- 19:07 Badabum celebra in grande stile 5 Anni di successi e divertimento! Sabato 7 ottobre il party ad Antegnate
- 18:30 La Primavera cade in casa col Sassuolo, ma resta nelle posizioni di vertice
- 18:15 Primavera, le pagelle - Vavassori non brilla, bene Bononami e Manzoni
- 18:05 Primavera / Atalanta-Sassuolo 2-3, il tabellino
- 17:50 Rivivi PRIMAVERA 1 / ATALANTA-SASSOLO 2-3, la Baby Dea cade in casa